Deep Purple -Come Taste The Band
dei loro il più sottovalutato di più
Deep Purple -In Rock
dei loro il mio preferito di più
Yes -Tormato
analogamente a RELAYER (fatte ovviamente le debitissime proporzioni...) album fatto troppo di corsa , sicuramente non avrebbe avuto molto di piu' da offrire in ogni caso, ma anche qui, si fossero presi piu' tempo nella lavorazione, sarebbe uscito fuori un prodotto decisamente migliore, solo per la cronaca cmq. quel 2 equivale almeno ad un 2,5 (per ora..) di più
Yes -Relayer
buona se non ottima prova seppur concepita secondo me, in modo un po'frettoloso e quindi con dei momenti (almeno liricamente) irrisolti , ci avessero lavorato un po' di piu IMHO, sarebbe potuto scaturirne se non proprio un masterpiece, almeno una prova da pieni voti. di più
Spock's Beard
Se li ascolti giusto qualche volta nella vita il loro "progressive pop" ha un senso, nei brani lunghi hanno fatto cose egregie (The Light, The Water, At The End Of The Day, The Great Nothing). Per quanto mi riguarda nulla a che vedere con il grande prog e nemmeno con i grandi degli anni '90 (specie quelli che hanno tentato direzioni musicali simili, leggasi Porcupine Tree) di più
Ihsahn
Fondamentale. di più
Carpathian Forest
Mi piacciono,hanno un modo molto bello di suonare.Secondo me sono sottovalutati rispetto ad altre band.Anche se godono di una buona popolarità. di più
Rotting Christ
Grande band.Theogonia è il loro miglior lavoro l'unica produzione che non mi convice è Aelo molto particolare anche se di buona fattura secondo me. di più
Monster Magnet
L'ultimo disco è il migliore dai tempi di Dopes. di più
Long Distance Calling -Long Distance Calling
Terzo disco in ordine temporale quello che viene pubblicato nel 2011 dai teutonici; sette lunghi brani, a parte uno tutti strumentali, dove si può ammirare il loro sound propulsivo, che acquista potenza, volume, dinamismo durante il percorso uditivo. Partendo dagli Isis accentuano la componente oscura, mantrica di un suono ripetuto, a tratti ossessivo come nel brano migliore dell'album, ovvero "Arecibo (Long Distance Calling)", con un finale dove il muro sonoro creato ti annienta...ACCRESCITIVI di più
stan ridgway -the big heat
La sua voce nasale e l'armonica mi esaltano... Sei unico, Stan!! di più
Spirit -Spirit
Gruppo fondato da Randy Craig Wolfe "California" (soprannome dato da Jimi Hendrix che lo voleva nella sua band). Chitarrista talentuoso. di più
Long Distance Calling
Post Rock quasi esclusivamente strumentale di pregevole dinamicità; un suono che si sviluppa attraverso lunghi brani "a salire" dove in molti passaggi richiamano gli Isis più evocativi, e dark di "Oceanic" e "Panopticon". L'omonimo loro disco del 2011 esplosivo nel costruire muri sonori potenti, avvolgenti, contemplativi...INVISIBLE GIANTS... di più
Camel -Camel
Ottimo esordio per la band di Latimer, Burdens e soci, lavoro ancora un po "acerbo" rispetto ai futuri "Mirage" o "Moonmadness" ma curato, ben fatto e con perle come "Mistic Queen" o "Arubaluba"... di più
John Campbell -Howlin Mercy
Lugubre, inquietante, profondo, atmosfera tetra e diabolica... tributo personale ad uno dei grandissimi del blues, "Il Lupo" Chester Burnett. Ottimo lavoro dello "stregone" Campbell, signore dello slide ed esponente di spicco del blues recente... di più
Randy California -Kapt. Kopter and The (Fabulous) Twirly Birds
Finita l'esperienza con gli Spirit, il giovane Randy California avvia un nuovo interessante progetto con il padrino e batterista Ed Cassidy ed il bassista Larry "Fuzzy" Knight. Risultato: ottimo album di cover/brani originali, che non ebbe molta fortuna con la critica ma che fa vedere tute le ottime qualità dei musicisti... di più
The Stooges -Funhouse
Quattro animali da palcoscenico, sette brani che racchiudono grinta, energia, cattiveria... ottimo rock insomma... di più