Brutality -In Mourning
E' l'ultimo disco quello che la band dei Brutality da alle stampe nel 1996; un lavoro che è un assalto sonoro, lungo tutta la durata delle nove canzoni contenute. Una violenza che non conosce pause, con le chitarre pronte a tessere riff di una pesantezza come raramente mi è capitato di udire; un album anche troppo omogeneo da questo punto di vista. Ecco il motivo per il quale ritengo il suo predecessore "When The Sky Turns Black" l'eccellenza del gruppo...SOTTOVALUTATI... di più
The Evens
Dopo aver posto le basi dell'hardcore nei Minor Threat; dopo la furia ragionata nei Fugazi: Ian ha chiuso il cerchio...La quiete segue la tempesta... di più
The Unicorns -Who Will Cut Our Hair When We're Gone?
Una delle scoperte fatte grazie a questo sito. E' stato come essere affascinati dalle geometrie di perfette costruzioni fatte con lego, plastic city e pezzi del meccano. di più
Joy Division
La tristezza più totale, struggenti.."Atmonsphere" è un piccolo capolavoro di più
Aborted
Questo gruppo è LEZZO! di più
Placebo
Però la chitarra sfasciata sull'amplificatore a San Remo è stato da oscar! Voleva entrare nella storia come Pete Townshend dei Who! Solo che l'ha fatto 32 anni dopo!
Non è mai troppo tardi! di più
Ray Manzarek
Che tastierista! E poi quel suo look... irreprensibile! Come uno stile di vita! di più
Luciano Ligabue
Musica per chi utilizza Casio d'oro di più
Radiohead
Stanno vivendo di rendita...perchè lamentarsi ancora? Poi quattro colpi di sintetizzatori, l'angoscia esistenziale, la solitudine... e altre prese per l culo! Mi sembra ora di pensare alla musica! di più
Porcupine Tree
Fanno ricordare le melodie vocali di Crosby stills Nash & Young! di più
Toto
Tecnicamente eccelsi, Lukather è il mio chitarrista preferito...band che adoro in modo viscerale...un pop mai troppo volgare, banale e stupido..fantastici..e secondo me sono molto sottovalutati di più
The Seeds
Stile ruvido, aggressivo, primitivo quello dei Seeds, band californiana seminale che ottenne anche un buon successo con il singolo "Pushin' Too Hard" a metà anni sessanta. A comandare la band il pazzo Sky Saxon, basso e voce, che perderà il suo equilibrio psichico di li a qualche anno, convertendosi anche a una setta religiosa... di più
Nick Cave and the Bad Seeds -The firstborn is dead
Conosco poco quest'artista ma dopo qualche ascolto di questo album lo apprezzo sempre di più.. stile particolare, bella atmosfera nei pezzi, ottimo album. di più
Anaal Nathrakh
Merda virulenta per coprofagi di più
Bruce Springsteen -The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle
A mio parere l'album migliore dello Springsteen anni '70, con canzoni ottime tra il funky, rock, folk, soul e grande capacità di songwriting. Si passa dalla dolcezza di brani come "New York City Serenade" e "4th of July (Asbury Park)" all'energia di "Rosalita" e "Kitty's Back", alla malinconia di "Wild Billy's Circus Story". Grandi musicisti, su tutti Federici e Clemons... di più
The Pretty Things -Get the Picture?
Un'esplosione di energia garage-rock che ancora oggi ha pochi rivali nel suo ambito, grande esordio per gli inglesi coetanei degli Stones, bellissimo disco... di più
Entombed
Entombed detti anche Nihilist in origine,Morbid e Old funeral sono l'ABC del Death metal Scandinavo e Europeo. di più
Guns N' Roses
Non sopporto questa aurea del cazzo che è stata costruita attorno a loro, ancor peggio se parliamo dei bimbominkia che supportano sti tamarri...un calcio in culo alla musica di un certo tipo,,,divertenti in AFD, insostenibili dal 1991 in poi..rovinati da un grandissima testa di cazzo... di più
Faith No More
Mestruazioni sonore, eterni di più