Death In June -The Wall Of Sacrifice
disco da incubo, terrificante. lo ascoltai la prima volta nel 1998. sara' un caso ma da allora andai fuori di testa! di più
Massimo Bubola
Uno degli artisti italiani più sottovalutati, grande poeta, ottimo interprete e autore di alcune delle più belle canzoni italiane degli ultimi 30 anni di più
Fucked Up
Me ne parlarono in toni messianici di questa combriccola. Corsi a procurarmi il loro "David Comes To Life" e non capii...e tutt'oggi ancora non capisco il perchè di tutto quell'entusiasmo, anche da parte della critica. Forse sono io, ma 18 brani dove non distingui un brano dall'altro...tutti uguali. Mi suona come se avessero voluto fare una sorta di personale "Zen Arcade", ma boh...il paragone è inesistente proprio. Forse sono io...ma non mi dicono molto questi FOTTUTI... di più
Current 93 -Nature Unveiled
la quintessenza della messa nera di più
Bob Dylan
Quanti uno.... Per quanto mi riguarda poteva fermarsi anche Highway 61 Revisited e minimo 4 stelle erano assicurate. Se poi aggiungiamo il monumentale Blonde on Blonde, Bringing It All Back Home, Blood on the Tracks, Basement Tapes e gli altri il 5 personalmente è d'obbligo. Va beh, anche lui ha fatto brutti album... ma cazzo, Blonde on Blonde ! di più
Oasis
Mi sono sempre stati sulle palle, che ci posso fare... di più
Cromagnon
"Orgasm" è parecchio originale per essere del 1969. di più
Ozric Tentacles
La loro musica è un continuo trip psichedelico. Peccato che non tutti i loro album siano su alti livelli. di più
Nirvana
Mi basta ricordare una data: 17 Novembre 1991 Bloom di Mezzago, nelle vicinanze di Milano. Locale letteralmente messo a ferro e fuoco dall'onda d'urto dei tre ragazzi di Seattle, quando Kurt riusciva ancora a tenere nascosti i suoi demoni interni. UNO DEI CONCERTI DELLA MIA VITA...Cinque stelle e per sempre!!! di più
Hugo Race + True Spirit
sulla carta ha tutto per potermi piacere. all'ascolto pero' non mi entusiasma piu' di tanto di più
Rory Gallagher
oltre alle qualità tecniche e creative che tutti gli riconosciamo (o no?), tanto di cappello per aver rifiutato i Rolling Stones di più
Wu-Tang Clan
Bring da motherfuckin' ruckus di più
Tenhi
Bellissima,cristallina e struggente arte dal Grande Nord di più
Edgar Allan Poe
Paranoici deliri di un cantore di visioni apocalittiche e morbose,metafore dei cunicoli più nascosti e bui della psiche,la paura e la follia salgono rapidamente dai meandri dell' irrazionale abisso da cui pensavamo non sarebbero mai uscite per affiorare e rilasciare tutto il loro annichilente potenziale di più
Various Artists -20 Years of Dischord
fondamentale. direi che in 3 cd c'e' tutto l'hardcore americano. arriva fino al 2002, ma cinque stelle sono anche poco. dai fugazi alle slant 6 (!), da avere di più
Alice in Chains
Ho sempre preferito Mudhoney e Soundgarden (ed anche Pearl Jam e Nirvana), senza mai capirne il vero motivo. La voce drammatica, straziante di Layne rimane insuperata, come del resto il loro Umplugged...Down In A Hole... di più
The Gathering -How To Measure A Planet?
La band olandese giunge con questo lavoro ad una svolta, inaspettata; dopo i precedenti due album, "Mandylion" e "Nighttime Birds", di chiara impronta Gothic Metal, decidono con coraggio di cambiare rotta. Arrivando così ad un doppio disco dove il sound è un affascinante Rock Progressive, con inserti psichedelici di ammaliante fattura; canzoni lunghe, riflessive, placide nel loro scorrere sinuoso, armonico. "Great Ocean Road", "Rescue Me", "Travel"; fino all'interminabile title track...ASTRALI.. di più
Griffin
Heavy metal d'antan dalle tinte decisamente epiche. di più
Om
Quelli che canticchiano "Aum Trayambakam Yajamahe Sugandhim Pushtivardhanam Urva Rukamiva Bandhanaan Mrityor Mokshiye Maamritat", probabilmente a causa delle quantità illogiche di THC assimilate nel corso degli anni. di più