Dopo il successo del debutto "The Night Of The Demon", che aveva scioccato per le sue tematiche orrorifiche e per il devastante live act, che li vedeva eseguire i brani travestiti da demoni tra candele, croci ed altri oggetti macabri (un po' come i nostrani Death SS), e che li aveva inseriti di pieno diritto tra i gruppi più importanti del movimento musicale noto come NWOBHM, nel 1982, rimpiazzati il chitarrista Clive Cook con Les Hunt e il bassista Paul Riley con Chris Ellis (gli altri membri erano il cantante Dave Hill, il chitarrista Mal Spooner ed il batterista John Wright), arruolato il tastierista Andy Richards (che avrà in realtà un ruolo marginale), i Demon si riunirono per dare alla luce un'altra perla della loro produzione: "The Unexpected Guest".

E' possibile respirare le atmosfere horror tipiche del gruppo già dalla inquietante intro, "An Observation", lenta e caratterizzata da vaghi suoni spettrali, che vengono spazzati decisamente via dalla bellissima "Don't Break The Circle" (che sarà coverizzata in seguito dai Blind Guardian), con i suoi bellissimi riff ricamati da una chitarra suadente ed evocativa e dalla voce graffiante di Dave Hill: non ci sono qui le ricercatezze atmosferiche tipiche di gruppi successivi e contemporanei (come lo Steve Sylvester nazionale e soci), bensì puro Metal deciso e direi quasi brutale, che lascia comunque trasudare da quelle note una cattiveria tutta particolare, quasi impossibile da descrivere a parole, ma che allo stesso tempo secondo me anticipa alcune soluzioni future dell'Horror Metal. Come restare fermi poi all'ascolto della successiva, meravigliosa "The Spell", con il suo refrain da brividi ed un finale a base di campane e di macabri cori quasi gregoriani? Le successive "Total Possession", "Sign Of A Madman", "Victim Of Fortune" e "Have We Been Here Before" sono canzoni assolutamente belle, rocciose, grazie ai loro riff quadrati e alla stupenda voce del nostro Hill, ma a mio modesto parere inferiori rispetto ai due diamanti iniziali (esclusa l'intro): del resto, come poteva essere diversamente? "Strange Institution", più lenta ed evocativa, ci riporta a livelli di altissima classe, grazie anche all'interpretazione sofferta del grande cantante, livelli che anche la successiva "The Grand Illusion" mantiene alla grande. Se l'inizio del disco era affidato ad una coppia di canzoni stupende, così la conclusione viene lasciata ad una doppietta meravigliosa: "Beyond The Gates" e "Deliver Us From Evil" sono due songs potenti ed evocative al massimo, che chiudono un disco fantastico, ingiustamente dimenticato.

La carriera dei Demon, dopo questo "The Unexpected Guest", continuerà fino ad oggi tra alti e bassi, con una formazione estremamente instabile e ruotante attorno al carismatico Dave Hill (secondo me una delle voci più belle del Metal in assoluto), attestandosi come cult band e raccogliendo consensi soprattutto tra un pubblico di nicchia. Di questo fantastico periodo ci rimangono perle come "Don't Break The Oath" e "The Spell", a testimonianza di un gruppo importantissimo per lo sviluppo del genere, ma che la sfortuna ha condannato a non poter ottenere tutto il successo che a mio parere avrebbe meritato pienamente.

Elenco tracce e testi

01   Intro: An Observation (01:24)

02   Don't Break the Circle (04:43)

03   The Spell (03:41)

04   Total Possession (03:51)

05   Sign of a Madman (04:31)

06   Victim of Fortune (04:41)

07   Have We Been Here Before? (04:42)

08   Strange Institution (04:47)

09   The Grand Illusion (03:44)

10   Beyond the Gates (04:19)

Beyond the Gates of Hell
Between death and life
There's a road few have travelled
A road few survive

Watch out! Beware!
Prepare to run with your life
Watch out! Out there!
For the fool who takes
A look in his eyes
Will be lost to the Master of Time

We're searching for souls
Everyone must be saved

Beyond the Gates of Hell
Between death and life
There's a road few have travelled
A road few survive

Hold on to the light!
There's no way of turning back now
It's not real what you see
It's just a state of your mind
That he holds
They're trying to work it through you

But the time's running out
There's nothing more you can do

Beyond the Gates of Hell
Between death and life
There's a road few have travelled
A road few survive

They're searching for souls
Everyone must be saved
But the time's running out
There's nothing left you can do

11   Deliver Us From Evil (04:41)

Now the spell has been cast
The curse has left its mark
And we await the judgerment to be passed
While we look upon each other
The sinner and the saint
The final curtain falls upon our kind

It's too late to pray
For the victims left outside the gates of Hell
What fate awaits them now no-one can tell

Deliver us from evil, gimme shelter
Deliver us from evil, gimme shelter from it
Deliver us from evil, gimme shelter
Deliver us from evil, gimme shelter

As we reach the final chapter
And turn another page
Do we see the writing on the wall?
Is it better to have witnessed this
Or never seen at all
What lies behind the shadow of the night?
You've seen the sign
You're forever on the run from your last rights
You live in fear of The Unexpected Guest

Deliver us from evil, gimme shelter
Deliver us from evil, gimme shelter from it
Deliver us from evil, gimme shelter
Deliver us from evil, gimme shelter

Deliver us ? we don't want to go down there
Deliver us ? we don't want to go down there

Now the spell has been cast
The curse has left its mark
And we await the judgement to be passed
While we look upon each other
The sinner and the saint
The final curtain falls upon our kind.

It's too late to pray
For the victims left outside the gates of Hell
What fate awaits them now no-one can tell

Deliver us from evil, gimme shelter
Deliver us from evil, gimme shelter from it
Deliver us from evil, gimme shelter
Deliver us from evil, gimme shelter

12   Outro (00:41)

13   Don't Break the Circle (remix 88) (04:55)

14   Have We Been Here Before? (outtake mix) (04:50)

15   Victim of Fortune (outtake mix) (04:44)

16   Strange Institution (outtake mix) (05:37)

Carico i commenti...  con calma