Come fai a commentare un live di questo spessore? Travolto da emozioni e da trascorsi più o meno lontani di cui te ne sei più o meno pentito...

Ecco, ho trovato. La musica del celestiale gruppo in questione ti fa pensare a tuoi errori, ai ricordi di donne belle e irraggiungibili (e forse x questo belle), di sbronze uniche con gli amici, anche di cazzate che (a pensarci bene) potevi evitare... Se chiudi gli occhi durante la voce di Sara e il suono di Dustin ti viene in mente questo. Io mi approccio all'esibizione con "The star of Saint Andrea" quasi a memoria e con pochi ascolti di "Push the Heart" ma potevo anche non averli mai sentiti perchè si ha la netta sensazione di un abbraccio totale che coinvolge tutti e che ci stringe per un' ora buona durante la quale i nostri sciorinano il candore di "Lie to me" alle chitarre di "Distant Radio" e "In Your Room"... La voce di Sara è esagerata, il basso si inserisce col suo suono misto chitarra increspata mentre Dustin si alterna tra le sei corde e alle tastiere (meglio alle seconde). Ma la cosa pazzesca è che il live si mantiene su ritmi stellari, non c'è un minimo segno di stanca (se non a voler essere stronzi durante "Song for a Sleeping Girl" combinano un mezzo casino con le voci infatti sembrava strumentale) e si raggiunge l'apice durante "Heaven Please" la dolce ninna nanna, croce e delizia del concerto perchè poi le luci si spengono e il sogno finisce... torni sulla terra... fermo Sara le chiedo la scaletta me la porge con un sorriso prima di venir assalita da genti che le chiedono una foto, un autografo... I nostri sorridono a denti stretti ma quello è: (scegliete voi il finale)

a) il prezzo che si deve pagare per comporre una musica alla portata di tutti che coinvolge tutti allo stesso modo e con la (profonda) sincerità.

b) fanatismo di merda che non rispetta la verità della loro musica sostituita addirittura dall'accontentarsi di quei quei sorrisetti costretti buoni solo per il negativo di una macchinetta, piuttosto che cullarsi nei ricordi.

"DAI SA' TORNIAMO A CASA. . . "

A proposito la scaletta:

Lie to me
Distant radio
Red morning
Secret message
In your room
Just one breath
I broke you
Song for a sleeping girl
The end and the beginning
Heart and hands
Heaven please
Five seconds to hate you


  • Eneathedevil
    2 mag 06
    Recensione: Opera:
    Forza Palermo! Di questi non ho nulla però
  • 2 mag 06
    Recensione: Opera:
    nooooooooooo bellissimo...già me lo immagino purtroppo non c'ero ma lo voto con l'immaginazione è come se ci fossi stato l'apertura di "lie to me" deve essere stata un colpo al cuore e poi tutto il resto...peccato solo dodici pezzi, senza bis? sai per caso se ci sono altri concerti?
  • turibaretta
    3 mag 06
    Recensione: Opera:
    grande santibailor...loro non e' che mi piacciono tantissimo ....mio padre ne va pazzo..quindi.....
  • Mauri
    3 mag 06
    Recensione: Opera:
    Bello il commento di Enea :D
  • vainilla
    22 mag 08
    Recensione: Opera:
    forse commentare dopo due anni non ha molto senso... ma mi è piaciuta la recensione e adoro i devics anche se purtoppo non ho mai potuto vederli dal vivo... e per ora Sara se ne sta in quel di Los Angeles...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Fishmans

Long Season

Tacoma Radar

No One Waved Goodbye

Jeff Buckley & Elizabeth Fraser

All Flowers In Time Bend Towards The Sun

Precedente
Ludwig Van Beethoven

Sonata per pianoforte in do minore n. 32 op.111

Successiva