2 DVD (limited version 2 DVD + 1 CD, in cofanetto), 2002

Sonoro: Stereo 2.0

DVD 1 (95 minuti):

Experience All Misanthropy: 1. Blessing upon the throne of tragedy 2. The blazing monoliths of defiance 3. Indoctrination 4. The insight and the catharsis 5. Puritania 6. Tormentor of christian soul 7. Kings fo the carnival creations 8. The maelstrom mephisto (ogni brano è seguito da materiale backstage, interviste e spezzoni on the road)

Experience Live Misanthoy: LKA Stuttgart, Germany, 04/04/2001 I brani 2, 4, 6, 8 della precedente lista. Live at Wacken Open Air 03/08/2001 I brani 1, 3, 5, 7 della precedente lista.

DVD 2 (45 minuti):

Live in Poland 1998: 1. Stormblast 2. Entrance 3. Hunnerkogengens sorgsvarte ferd over steppene

Festivals / Live 1999: Lowlands, Usa, Mexico (brani live completi intervallati da scene on the road)

Clips: 1. Alt lys er svunnet hen 1995 2. Spellbound (by the devil) 1997 3. Arcane lifeforce mysteria 1999 4. Puritania 2001

Photogalleries: 1. Official press picture 2. Live pictures 3. Backstage and friends 4. P. E. M orchestra studio recording 5. Dimmu borgir avalaible merchandise

Qualcuno potrebbe dire ai Dimmu Borgir che nel contratto con la Nuclear Blast quelli che ci hanno rimesso maggiormente sono proprio loro? Budget illimitato, promozione internazionale e tour principesco sono fattori di per sé invitanti... ma a che prezzo? Questo doppio DVD è l'altra faccia della medaglia.

La struttura del primo disco è inquietante. La prima parte presenta otto brani di P.E.M. nella loro veste live (vedi note iniziali), energici e suonati divinamente (quasi sembrano in playback), intervallati da spezzoni goliardici (bambole gonfiabili, rutti, gite al mare... sigh...) e interviste (non sottotitolate). Nonostante una facciata un po' plasticosa i pezzo sono coinvolgenti e danno luogo a virtuosismi (Vortex e Nicholas ) davvero emozionanti. La seconda parte però presenta gli stessi brani, senza il materiale backstage... un colpo di mouse sarebbe bastato per saltare le parti no gradite. Inutile.

Il secondo disco invece esibisce la band in sede live, ma indietro qualche anno nel tempo (dal 1998 al 1999); il repertorio è quello del periodo "centrale", e la band si cimenta in una versione mozzafiato di "Stormblast". Una serie di Videoclip completa questo interessante ma breve secondo DVD.

"World Misanthropy" getta però una luce sinistra sul rapporto tra Arte (il gruppo) e Mondo dei Media (la label): la Nuclear Blast sa come ottenere il suo scopo, non punta a far diventare i Borgir dei cloni milionari dei Cradle of Filth, anzi mantiene quell'aria black e oscura, modernizzandola con tocchi industrial e sci-fi facendoli diventare una sorta di Emperor (periodo moderno) a la page. L'artwork elaborato, la photogallery, l'immagine ripulita cozzano con l'alone grezzo che caratterizzava la band fino a poco fa.

La disparità di trattamento poi tra materiale nuovo (peggiore e che copre un disco intero) e passato glorioso (migliore e lungo la metà), quasi relegato nell'ombra, è agghiacciante.

Il voto è una sintesi tra la bravura dei Dimmu borgir on stage (4) e l'operazione piratesca della Nuclear Blast (2). Gli amanti del nuovo corso della band possono aggiungere due punti al voto finale: è per loro che è stato concepito questo DVD... che almeno godano!!

OPPORTUNITA' SPRECATA voto 7 - -

Carico i commenti...  con calma