Che cosa significa fare punk? Punk vuol dire distruggere, rompere e uscire dagli schemi, ribaltare completamente il sistema sociale, stravolgere tutti e tutto. Nei primi anni '80, i primi lavori dei Crass, Dead Kennedys e Discharge estremizzarono il concetto di punk e diedero vita all'hardcore. Ma che cos'è l'hardcore? L'hardcore è come un pugno in pancia, una sprangata di ferro nel viso dell'ascoltatore, un tornado micidiale che al suo passaggio distrugge tutto ciò che intralcia il suo percorso. Ma da dove nasce questo tornado? Esso nasce da un profondo disagio sociale, un'emarginazione causata dal cattivo governo. Ed è proprio da qui che nasce il ciclo: il disagio porta alla rabbia, la rabbia porta alla rivolta, la rivolta alla distruzione e la distruzione al caos.
I Discharge, nel 1982 pubblicarono il loro primo album "Hear Nothing, See Nothing, Say Nothing" che diventò ben presto una vera e propria pietra miliare del genere. 14 canzoni di hardcore (con spesse influenze metal, specie negli assoli) veloce, sincero, senza compromessi che non può fare altro che travolgere l'incauto ascoltatore per soli 27 minuti. Come non citare brani del calibro dell'opener e title-track, "Protest And Survive" e "A Hell On Earth"? Bellissima "Cries Of Help" che termina con i pianti dei bambini e delle loro madri (immagino che siano le famiglie che stanno passando la guerra) e "Free Speech For The Dumb" che ripete per poco più di 2 minuti lo stesso dannato riff di chitarra. Tra l'altro questa canzone verrà coverizzata dai Metallica nel loro album "Garage Inc.". C'è poco altro da aggiungere: "Hear Nothing, See Nothing, Say Nothing" è un album fondamentale degli anni '80 e credo che nessun appassionato del genere possa rinunciare ad un disco così.
Carico i commenti... con calma