Ritorniamo a parlare dei Disgorge. Più precisamente, parliamo del loro primo album intitolato 'Cranial Impalement'.

La band, come ho già detto nella recensione del successore 'She Lay Gutted', è dedita a un Brutal Death Metal molto più pesante rispetto alle classiche band, le chitarre vengono abbassate, la batteria suona ancora più velocemente, il basso la segue eseguendo ritmi quasi slappati, il growl è molto più profondo e marcio, i Disgorge formano l'Ultra Brutal Death Metal, e rimangono secondo il mio modesto parere uno dei migliori gruppi del genere, con una tecnica da manuale e idee meno trite e ritrite rispetto a molte band, basti pensare all'evoluzione sia stilistica e tecnica nel loro ultimo album, 'Parallels Of Infinite Torture', recensito dal mio collega nonché maestro di brutalità Tepes.

Questo 'Cranial Impalement' per il tempo in cui fu pubblicato è un album veramente violento, inizia subito con un growl profondo del cantante, uno dei più marci che le mie orecchie brutallare abbiano mai sentito. Dopodiché si parte in pieno stile alla Disgorge, la band essendo al primo album è forse un pò acerba per quanto riguarda il sound, ma presenta tutte le caratteristiche di adesso. Le chitarre sono intricatissime, graffianti come motoseghe, si intrecciano in riff complicati facendo largo uso di armonici, ma soprattutto variando da riff lenti ad alcuni molto più veloci. Stessa cosa fa il batterista, il vero leader della band nonchè oggi l'unico membro originale rimasto, che varia da blast beats inumani a cambi di tempo sfruttando peraltro tutta la batteria, un vero maestro del proprio strumento. Il basso, al contrario di moltissime band, non funge solamente da strumento di accompagnamento, ma anzi molto spesso si eleva sugli altri strumenti con stacchi veloci e corposi, usando in pieno le dita sicuramente callose per suonare con una tale violenza. Il vocalist gorgheggia in modo profondo, oscuro, marcio e continuato, in pieno stile alla Disgorge insomma.

E' importante dire che, in seguito ai molti cambi di Line Up, il cantante è cambiato più volte nella band, ma lo stile canoro voluto dal gruppo è rimasto sempre lo stesso. Le liriche di questo album parlano come al solito di Ultragore sparato a mille, ma, come ho già ripetuto nell'altra recensione, in modo meno grezzo e volgarone, i testi sono molto lunghi e risultano diciamo più maturi, sempre parlando in ambito Brutal Death. Da questo 'Cranial Impalement' parte dunque il movimento musicale dei Disgorge, si definisce il loro stile musicale e la loro bravura riguardo alla tecnica.

Un album importante quindi. Saluti Brutali.

Carico i commenti...  con calma