Lo aspettavamo e lui dopo un lungo silenzio discografico è tornato con un album da ascoltare e scoprire ascolto dopo ascolto e senza pregiudizio.
Penso che uno come edoardo dopo più di 30 anni di musica non debba più dimostrare nulla se non la coerenza con il proprio "stile cantautorale": infatti basta sentire ogni singolo brano di questo CD per scoprirci "bennato" e penso che questo dopo anni di onorata carriera sia un grande traguardo raggiunto.
Veniamo all'album; una canzone su tutte mi ha subito colpito ed emozionato, è "Cuba": bella, poetica, pulita, evocativa. Bellissima è anche "E' Lei", un vero invito alla speranza, intriso di dolcezza e realismo; "Il Capo Dei Briganti" musicalmente è un omaggio al Dylan più oscuro: qui mi soprende la voce calda di edoardo che diventa superlativo quando a metà pezzo decide di citare ed omaggiare la tarantella; molto edoardiana è anche "Perfetta per me": sentendo quell'armonica è come se ritrovi qualcosa di familiare che ti rallegri per non aver perso; "Wannamarchilibera" è un ritorno all'ironia: geniale, dissacrante; quando urla alla fine del pezzo mi ricorda il bennato di "restituiscimi i miei sandali"; lo spirito dissacratore emerge anche in "C'era Un Re": gran pezzo blues come pochi in italia sanno fare; grandi ballate rock sono "In Amore" e "Un Aereo Per L'Afghanistan"; bellissima è "Vita Da Pirata": parla di se utilizzando il linguaggio delle fiabe come da sempre ci ha abituato; superlativo il finale con "Per Noi": grande e sentita interpretazione di bennato.
Ascoltando questo album alla fine ho una bella sensazione: ho ritrovato qualcosa che pensavo di aver perso e invece ancora c'è... per fortuna!!!!!!!!!!
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma