Ac/Dc: Live
CD Audio Ce l'ho ★★★
Anche se non sono un grande amante del gruppo in questione, ogni tanto, specialmente in macchina, mi piazzo ben volentieri questo doppio live, che raggruppa tutte le canzoni più famose e storiche della band. Da "Shoot to thrill" a "Moneytolks", "Hells bells" e "Sin City". Live molto carico e grezzo, sicuramente un disco + che sufficiente.
  • pana
    4 nov 12
    "Moneytalks" con il tempo ha smesso di piacermi, come praticamente tutti i brani dell'era Johnson (salvo, ovviamente, Back In Black, You Shock Me All Night Long, Hell's Bells e Thunderstruck). In ogni caso una delle migliori band del genere, live assolutamente da ascoltare, come anche "If You Want Blood"
AFTERHOURS: Quello che non c'è
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album cupo e disilluso, con testi duri e crudi e sonorità dense e piene, anche grazie al ruolo sempre più centrale del violino elettrico di Dario Ciffo. Dopo l'uscita di scena di Xabier Iriondo, diventa ancor più di rilievo il ruolo di Manuel che rimane unico chitarrista. Il risultato è comunque sorprendente, con canzoni come la title track che resterà nella storia come uno dei migliori pezzi italiani di sempre. Sicuramente un disco da avere nella collezione di chi ama il rock alternativo italia
Questo album, pur amando alla follia gli After, non l'ho mai digerito. Sound fin troppo ricercato che alla fine risulta un gran caos e basta, canzoni noiose e banale. Personalmente salvo solo "E' solo febbre", "Dove si va da qui", "Tutto domani" e la title track. Il resto, una delusione. Ma un passaggio a vuoto glielo possiamo perdonare và!!!!!!
  • Karter4
    2 nov 12
    "Ma un passaggio a vuoto glielo possiamo perdonare và!!!!!!" e giustamente gli dai 1 :D
  • CONDOM85
    2 nov 12
    Gli do 1 perche l'album fa veramente defecare, l'hai ascoltato?
Afterhours: Germi
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Primo album in italiano x gli After (1994) dopo gli esordi in inglese. Album carico e duro, con diverse perle (Strategie, Dentro Marylin, Ossigeno, POP...). Peccato che dal vivo abbiano abbandonato quasi totalmente questo album, che possiamo considerare, oltre che un buon lavoro, un battistrada per arrivare al magnifico "Hai paura del buio?" del '97.
Afterhours: Non è per sempre
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Difficile riconfermarsi sui livelli del lavoro precedente (Hai paura del buio?), ma gli After continuano nella loro metamorfosi. Infatti ogni album è assai differente dai precedenti, con sonorità e stili molto diversi. Questo è un lavoro sicuramente meno sperimentale e più POP. Resta comunque un buonissimo lavoro secondo me, bellissime "Bianca", "Oceano di gomma", "Non si esce vivi dagli anni '80", "Tutto fa un po male" e la traccia finale "Cose semplici e banali". Bellissima dal vivo la title t
Afterhours: Hai paura del buio?
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Secondo me il miglior lavoro degli After, insieme all'ultimo album Padania. Sicuramente da avere per chi ama il rock un pò particolare e alternativo. Ps io adoro gli Afterhours
Afterhours: Padania
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo il deludentissimo "I milanesi ammazzano il Sabato" del 2008, ecco che a 45 anni sonati il vecchio Manuel Agnelli torna a farci sognare...a mio avviso uno degli album più completi della band milanese, col rientro alla chitarra del grande Xabier Iriondo...CD da avere!
Utenti simili
G__á

DeRango: 1,57

pugliamix

DeRango: 0,42

Vivis

DeRango: 2,99

sly

DeRango: 0,99

turkish

DeRango: 16,17

Hal

DeRango: 9,08

Mandrocker

DeRango: 0,47

S4doll

DeRango: 2,48

ZiOn

DeRango: 19,19

misterNo

DeRango: 0,05