Ac/Dc: Live
CD Audio Ce l'ho ★★★
Anche se non sono un grande amante del gruppo in questione, ogni tanto, specialmente in macchina, mi piazzo ben volentieri questo doppio live, che raggruppa tutte le canzoni più famose e storiche della band. Da "Shoot to thrill" a "Moneytolks", "Hells bells" e "Sin City". Live molto carico e grezzo, sicuramente un disco + che sufficiente.
  • pana
    4 nov 12
    "Moneytalks" con il tempo ha smesso di piacermi, come praticamente tutti i brani dell'era Johnson (salvo, ovviamente, Back In Black, You Shock Me All Night Long, Hell's Bells e Thunderstruck). In ogni caso una delle migliori band del genere, live assolutamente da ascoltare, come anche "If You Want Blood"
AFTERHOURS: Quello che non c'è
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album cupo e disilluso, con testi duri e crudi e sonorità dense e piene, anche grazie al ruolo sempre più centrale del violino elettrico di Dario Ciffo. Dopo l'uscita di scena di Xabier Iriondo, diventa ancor più di rilievo il ruolo di Manuel che rimane unico chitarrista. Il risultato è comunque sorprendente, con canzoni come la title track che resterà nella storia come uno dei migliori pezzi italiani di sempre. Sicuramente un disco da avere nella collezione di chi ama il rock alternativo italia
Questo album, pur amando alla follia gli After, non l'ho mai digerito. Sound fin troppo ricercato che alla fine risulta un gran caos e basta, canzoni noiose e banale. Personalmente salvo solo "E' solo febbre", "Dove si va da qui", "Tutto domani" e la title track. Il resto, una delusione. Ma un passaggio a vuoto glielo possiamo perdonare và!!!!!!
  • Karter4
    2 nov 12
    "Ma un passaggio a vuoto glielo possiamo perdonare và!!!!!!" e giustamente gli dai 1 :D
  • CONDOM85
    2 nov 12
    Gli do 1 perche l'album fa veramente defecare, l'hai ascoltato?
Afterhours: Germi
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Primo album in italiano x gli After (1994) dopo gli esordi in inglese. Album carico e duro, con diverse perle (Strategie, Dentro Marylin, Ossigeno, POP...). Peccato che dal vivo abbiano abbandonato quasi totalmente questo album, che possiamo considerare, oltre che un buon lavoro, un battistrada per arrivare al magnifico "Hai paura del buio?" del '97.
Afterhours: Non è per sempre
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Difficile riconfermarsi sui livelli del lavoro precedente (Hai paura del buio?), ma gli After continuano nella loro metamorfosi. Infatti ogni album è assai differente dai precedenti, con sonorità e stili molto diversi. Questo è un lavoro sicuramente meno sperimentale e più POP. Resta comunque un buonissimo lavoro secondo me, bellissime "Bianca", "Oceano di gomma", "Non si esce vivi dagli anni '80", "Tutto fa un po male" e la traccia finale "Cose semplici e banali". Bellissima dal vivo la title t
Afterhours: Hai paura del buio?
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Secondo me il miglior lavoro degli After, insieme all'ultimo album Padania. Sicuramente da avere per chi ama il rock un pò particolare e alternativo. Ps io adoro gli Afterhours
Afterhours: Padania
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo il deludentissimo "I milanesi ammazzano il Sabato" del 2008, ecco che a 45 anni sonati il vecchio Manuel Agnelli torna a farci sognare...a mio avviso uno degli album più completi della band milanese, col rientro alla chitarra del grande Xabier Iriondo...CD da avere!
Bruce Springsteen: 18 Tracks
CD Audio Ce l'ho ★★★
Onesta raccolta di B-sides, e qualche riarrangiamento di pezzi più famosi (ad es. versione acustica di Born in the USA. Raccolta carina, anche considerato che l'ho acquistata a € 4,99!!!!
  • nes
    31 ott 12
    quella cosa che c'è come copertina l'ho regalata hai miei quando ero al liceo. Di canzoni ce n'erano 66 e lo pagai tipo ottantamila lire. Natale di merda.
  • nes
    31 ott 12
    ah no, questo è 18 tracks quello che dico io si chiamava solo "tracks".
  • CONDOM85
    2 nov 12
    Con tutte le raccolte e raccoltine che ha fatto il vecchio Bruce ci si può confondere facilmente...
Franco Battiato: La Cura
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bella raccolta del geniale cantautore siculo. Arricchita da diversi pezzi live veramente stupendi. Consigliato
guns n' roses: live era '87-'93
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Live elettrizzante e coinvolgente...scaletta abbastanza ricca (anche se manca "civil war" che x me e' stupenda...) bellissime nelle versioni live "november rain" con una lunghissima intro di pianiforte, e "don't cry" suonata e cantata in modo decisamente meno mieloso e piu' carico dell'originale...sicuramente disco da avere x gli amanti del genere.
Ci ho messo qualche mese a digerire questo "mattone" da 16 tracce e 70 minuti e rotti, ma alla fine lo ritengo perlomeno sufficiente. Alcuni passaggi a vuoto come la lentissima "Ion", qualche perla ("Io cerco te", "non vedo l'ora", "Doris"). Secondo me il peggiore dei 3 prodotti finora da Capovilla & Company.
Grande album di esordio del gruppo capitanato da Pierpaolo Capovilla, 11 tracce tutte belle, in particolar modo "Dio mio", "E lei venne", "Lezione di musica" e "La canzone di Tom".
Un inizio con le prime 6 tracce molto violente e veloci, un finale con melodie sempre più lente e malinconiche...sicuramente un buonissimo lavoro!
Il Teatro Degli Orrori: A Sangue Freddo
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Spettacolo!!!! Tracce melodiche alternate a pezzi carichi x un grande risultato d'insieme. Piu lo ascolto, piu mi piace!!! Caldamente consigliato.
Iron Maiden: Brave New World
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Andrò sicuramente controcorrente, e i fan più sfegatati dei Maiden mi malediranno, ma secondo me è il miglior lavoro in assoluto del gruppo. Tutte e 10 le tracce bellissime (forse solo "The Nomad" lascia un po a desiderare), e anche la copertina mi fa sbavare, infatti ho anche il poster in camera da letto...grande album con il rientro di Bruce alla voce (anno 2000).
  • Karter4
    31 ott 12
    A me frega poco niente se vuoi andare controcorrente o hai il poster in camera, se è un disco che ti ha tirato su da giovine può starci. Ma, se dobbiamo essere obbiettivi, sto disco è da tre palle e mezzo arrotondato per difetto. E io so perché il caro Bruzio è tornato ($$$$$$)
  • CONDOM85
    2 nov 12
    Si si i Dollari fanno sempre la differenza, di sicuro!
Kiss: Double Platinum
CD Audio Ce l'ho ★★★
Ho letto e sentito in giro per la rete che i Kiss sarebbero solo un fenomeno commerciale e di immagine, ma dopo aver ascoltato questa raccolta di 20 pezzi, mi sono convinto che anche sotto l'aspetto musicale non sia un gruppo trascurabile. Bellissime "I want you" e Black diamond". Una onesta compilation, buona soprattutto per avvicinarsi alla discografia di Simmons & Co.
Massimo Volume: Lungo I Bordi
CD Audio Ce l'ho ★★
Su quest'opera ho letto e sentito cose eccellenti, ma dopo diversi mesi di ascolto ripetuto e insistito non l'ho ancora digerito...sarà che la musica parlata e non cantata non mi convince appieno. Bellissimi invece i testi
Ministri: Tempi bui
CD Audio Ce l'ho ★★★
Secondo album del gruppo, sicuramente non al livello del primo ma comunque apprezzabile. Orripilante la traccia 4 "la faccia di Briatore" una delle peggiori canzoni di sempre probabilmente...
Ministri: I soldi sono finiti
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Primo lavoro della band milanese. Sicuramente il migliore dei 3 prodotti. Album cazzuto, rock allo stato puro e bellissima la.voce del cantante...sicuramente nel complesso 4 palline ci stanno! Stupenda "abituarsi alla fine".
Moby: Play
CD Audio Ce l'ho ★★★
Se il disco avesse solo 10-11 tracce e non 18 le palline sarebbero 5...purtroppo diversi pezzi danno molto l'impressione di essere dei "riempitivi" e il disco risulta un pò prolisso a mio modo di vedere. Comunque un altro disco ascoltabile e godibilissimo
  • Renfield82
    21 mag 13
    Concordo. I singoli sono belli, per il resto c'è qualche pezzo salvabile e parecchi riempitivi. Nell'insieme lo trovo un disco sopravvalutato, meritevole di tre pallini, non di più.
Premetto la mia ignoranza in materia Pink Floyd, infatti detengo solo questa raccolta della band. Però mi sembra che la raccolta sia abbastanza completa, vi sono infatti pezzi che vanno dagli anni 70 fino al 1994, ed è assai godibile. Bellissime soprattutto "Echoes", "Confortably numb", "Shine on you crazy diamond" e "High hopes", con quell'assolo finale di chitarra spettacolare... bel disco!
  • Pink84
    3 nov 12
    come punto di partenza può anche andare...è una raccolta abbastanza buona e completa...ma per conoscere bene i pink floyd non basta una semplice cmpilation fatta solo per vendere come questa...il perchè sta nel fatto che i primi lavori contengono suite lunghe ed erratiche non contenibili dentro una raccolta...e poi perchè i loro concept come dark side sono nati come lavori omogenei da ascoltare così come sono stati concepiti altrimenti discono poco o nulla..quindi se sei interessato a loro comincia con un disco...e piano piano capirai cosa voglio dire..ciao scusa il disturbo:)
  • CONDOM85
    3 nov 12
    Grazie x il suggerimento...quale album mi consigli x iniziare??
  • Pink84
    5 nov 12
    ciao...allora...non è facile dare un suggerimento definitivo sull'album "utile" per iniziare ad ascoltare i floyd...il perchè sta nel fatto che i primi lavori sono altamente psichedelici e splendidamente discontinui...i lavori della loro seconda parte sono più formali e accessibili almeno fino al 1975 di Wish you were Here...quindi sta a te decidere se partire dal esordio con syd barret the piper at the gates of dawn (1971)...oppure dal periodo dal suono più classico da meddle (1971) in su..io li ho conosciuti con The Wall e The Dark side of the Monn...spero di essere stato utile..
  • Pink84
    5 nov 12
    the piper è del 1967 scusa l'errore...:)e cmq per i lavori della seconda parte di carriera aggiungo che sono "slendidamente formali e più accessibili"...insomma addentrati nel mondo musicale dei Pink Floyd e ricco di sorprese:)ciao
Red Hot Chili Peppers: Californication
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Secondo me il capolavoro di questo gruppo che ultimamente e' peggiorato di brutto...tutte le tracce molto orecchiabili e godibili. Forse l'unica che lascia a desiderare e' "get on top", per il resto tutto molto scorrevole e ben arrangiato...apparte la voce del cantante che non mi ha mai convinto troppo.
Spettacolo allo stato puro. 3 ciddì e una cinquantina di pezzi, tutti bellissimi. Mitico Rino, disco caldissimamente raccomandato.
Scorpions: Tokyo Tapes
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Spettacolo allo stato puro. Premesso che io adoro il primo periodo della lunghissima carriera degli Scorps, questa è una sorta di best of degli anni 70 della band. Grandi interpretazioni live con il genio Uli Roth alla chitarra...
The Cure: Greatest Hits
CD Audio Ce l'ho ★★★
Con questo Ciddì ci sono cresciuto, quindi c'è un certo legame affettivo...bella raccolta di pezzi storici, anche se manca la mia preferita dei Cure cioè "Burn" (che ha fatto da colonna sonora a "Il Corvo" per intenderci).
Zucchero: BlueSugar
CD Audio Ce l'ho ★★★★
A questo album sono molto legato, visto che e' stato tipo il secondo comprato coi miei soldini da ragazzino...al di la di questo, secondo me uno dei piu' bei lavori del panzerotto emiliano! Belle soprattutto "puro amore" "arcord" "dopo di noi" "temporaneamente x sempre tuo". Orrenda invece "karma stai calma".
ZZ Top: The Best of ZZ Top
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bella raccolta di blues rock da veri bikers americani...ma qualcuno sa dirmi se la barba ce l hanno vera o no????
Utenti simili
G__á

DeRango: 1,57

pugliamix

DeRango: 0,42

Vivis

DeRango: 2,99

sly

DeRango: 0,99

turkish

DeRango: 16,13

Hal

DeRango: 9,07

Mandrocker

DeRango: 0,47

S4doll

DeRango: 2,48

ZiOn

DeRango: 25,45

misterNo

DeRango: 0,05