Lark'sTongue

DeRango : 0,13 • DeEtà™ : 4415 giorni

Agnelli e figli al pascolo scopiazzano Greg Dulli, fanno a scambio collaborazioni (My time has come dei Twilight Singers con La vedova bianca) e producono un disco che non ha nulla di originale. Peccato che Dulli gli abbia dato tutte questo spazio anche nei suoi concerti.

Ascoltate "Powder Burns" dei Twilight Singers e risparmiatevi un simile abominio.
  • SilasLang
    22 giu 13
    A me piacque "Germi" all'epoca. E poco altro. Poi, Agnelli mi è simpatico come un attacco di emorroidi, ma questa è n' altra storia.
Cannibal Corpse: Eaten back to life
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un esordio da brividi. Il problema è sopportarne l'ascolto.
Catherine Wheel: Ferment
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Rimpianti di adolescenze mai vissute
Genesis: Trespass
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Metafisica.
L'ascoltatore è il personaggio affacciato alla finestra con la sua donna, dinnanzi ad un paesaggio fiabesco in cui tutto può accadere.
  • darth agnan
    21 giu 13
    in poche parole...du palle! :) (non te la prendere eh, ho detto così per ridere)
  • ranofornace
    21 giu 13
    non a caso copertina firmata "Paul Whitehead", guarda che i due sono già in cielo, visibilio in partenza, questo disco sarà immaturo, ma a me piace troppo.
  • madcat
    21 giu 13
    "ma se metà è fisica, l'altra metà cos'è?"
  • SydBarrett96
    21 giu 13
    Primo loro capolavoro, The Knife!
  • Lark'sTongue
    21 giu 13
    L'altra è la metà della metà il cui doppio non fa un intero
King Crimson: The ConstruKction Of Light
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Canzoni per la Nasa
King Crimson: Three Of A Perfect Pair
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ciao Talking Heads, siete delle pippe in confronto a noi, però vi dedichiamo metà album e l'altra metà ci facciamo una jam all'insegna del passato che non ritornerà.
  • hjhhjij
    19 giu 13
    Eh già dev'essere per pietà e non per stima che Fripp ha collaborato con loro in Fear of Music o si è (parzialmente) ispirato a loro per un capolavoro come Discipline. Temo che a leggere sta roba Fripp e Byrne riderebbero per ore.
  • hjhhjij
    19 giu 13
    Oh già, Belew suonava con i TH e con Bowie, è dalle collaborazioni di questi con Fripp che quest'ultimo ha scelto Belew come collaboratore per i nuovi Crimson. Strano eh ? Ma va la... (a parte questo il 99% degli artisti rock e dintorni sono pippe in confronto ai King Crimson però ecco, andiamoci piano a sparate).
  • pana
    19 giu 13
    Questa sparata è ridicola, Lark's. I Talking Heads sono storia.
  • Lao Tze
    19 giu 13
    oooooooooolé ! E ci volevano, 'ste definizioni... così, per movimentare l'ambiente.
  • Lark'sTongue
    19 giu 13
    Ora volete dirmi cortesemente quale gruppo viene prima?
    Che poi Belew essendo confluito abbia tenuto con sè le sue radici è naturale, ma sta di fatto che anche nella stampa dell'epoca (basta leggere il booklet del disco) la critica era appunto di aver troppo copiato i Talking Heads (che son delle emerite pippe in confronto ai K.C., ovvio.)
    Non ho detto altro.
    Non a caso il cantato di Discipline non ha nulla a che vedere con quello di Three of a Perfect Pair...
  • pana
    19 giu 13
    Metto in chiaro: ti basta spulciare 10 secondi nel mio profilo e ti accorgerai che il mio gruppo preferito sono i Kc.
    Ma Pippe i Talking Heads un gran cazzo, o me lo dimostri oggettivamente o dici "a me non piacciono"
    Fine.
  • pana
    19 giu 13
    Detto questo nulla di personale, benvenuto fra noi. Solo andiamoci piano, visto che parliamo di uno dei gruppi più influenti degli '80 (Hanno influenzato i Crimson, scusami se è poco)
  • Lark'sTongue
    19 giu 13
    Ok ok, mea culpa man!
    Poi a me Songs about buildings and food e Remain in Light mi piacciano anche tanto, semplicemente non li vedo molto profondi a livello sonoro rispetto ai maestri Kc (non & the sunshine band :D) e mi rimane veramente difficile credere che Fripp abbia avuto molto da imparar da Byrne quanto piuttosto l'inverso. Ad ogni modo, not a problem!
  • SilasLang
    19 giu 13
    Pur non amando i T.H. piena ragione a Pana e HJ...
  • hjhhjij
    19 giu 13
    Vabbè quale gruppo viene prima ? E che minchia c'entra se Fripp disintegrava i Crimson ogni tre anni e gli cambiava completamente pelle. I Crimson non sono mai stati un gruppo, sono un progetto musicale in continua evoluzione. E Fripp, da bravo collaboratore dei TH si è ispirato (parzialmente) a loro per Discipline. Non è che Fripp impara da Byrne o viceversa, erano collaboratori, punto. E i Th (te lo dice uno che ha i Crimson sul podio dei preferiti, inamovibili, non gli Heads) non sono pippe manco per il cazzo nemmeno in confronto ai Crimson, ne sono meno profondi, semplicemente sono cose diverse, potevi dire che ti piacevano di meno ed era meglio (e non ci avrei trovato nulla di strano, l'ho detto che i Crimson fanno il culo al 99% dei gruppi rock e dintorni in tutta la storia). La tua definizione così scritta è una stronzata immane.
  • hjhhjij
    19 giu 13
    Poi se vai a dar retta alla critica che dice che copiavano i TH... dai è evidente che gli (vi) è sfuggito qualche passaggio delle mille collaborazioni tra Fripp/Eno/Byrne/TH/KC in tutti gli anni '70 primi '80.
  • hjhhjij
    19 giu 13
    Collaborazioni da cui Fripp ha preso spunto per il nuovo corso crimsoniano (soprattutto il primo, questo meno). E non credo le considerasse pippe, per collaborarci. Ed è ovvio che Byrne ha sfruttato il genio e la mente del Fripp che mica ci collaborava così per hobby.
  • March Horses
    20 giu 13
    effatevela 'na risata
  • March Horses
    20 giu 13
    siete troppo rancorosi
  • SilasLang
    20 giu 13
    E' venuto prima l'uovo o la gallina? ahahahah...comunque, bel dischetto. Ma i miei preferiti di fripp e co restano altri (Larks, Red...) Nei Crimson versione 2,comunque, si capisce che oltre ai Talking Heads Fripp aveva buttato anche un orecchio verso certi THIS HEAT.
La Crus: La Crus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un disco fondamentale nel panorama musicale italiano degli anni 90'.
  • ZannaB
    20 giu 13
    Mi hanno sempre incuriosito questi ma non li ho mai approfonditi, rimangono una delle mie grandi lacune dei '90...
  • Lark'sTongue
    20 giu 13
    Prova ad ascoltarlo, hanno vinto anche la Targa Tenco grazie a questo disco, che è un premio di sicuro migliore di qualsiasi vittoria a Sanremo.
Magnetic Fields: 69 love songs
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
3 dischi, 69 canzoni.
No dico, vi rendete conto?
Forse Bobby Solo ne ha fatte 30 in tutta la sua carriera.

Comunque non discuterei troppo sul paragone non calzante, quanto piuttosto preferirei consigliarvi l'ascolto di questo disco magn-etico/magn-ifico/magn-iloquent e.

Bizarre melodie, un cantato poetico e pungente, una varietà di strumenti impensabile.
Un must.
Marillion: Misplaced Childhood
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Una fantasia di lacrime e colpi al cuore.
Marillion: Seasons End
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Nonostante reputi Fish l'unico vero cantante dei Marillion, questo primo disco senza di lui, è quasi un manifesto.
Melodie sognanti e chitarre riverberate si sposano alla perfezione con il cantato di Hogarth, che ci regalerà un altro bel disco solo con "Afraid of Sunlight".
My Bloody Valentine: Loveless
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sono ancora indeciso se considerarlo una disco emblema di genialità o semplicemente una caciara underground sopravvalutata.
Ad ogni modo ha contraddistinto la mia adolescenza, quindi non gli si può negare il legame affettivo.
Samuele Bersani: Caramella Smog
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Le musiche sono piacevoli e ricercate, il cantato mai banale.
Uno fra i pochi dischi italiani degli ultimi anni che possiedo.
Ruvido, asettico, asciutto, graffiante.
Una chicca da riascoltare più volte.
Steve Reich: Music for 18 Musicians
CD Audio Mi manca ★★★★★
L'assenza nella ripetizione perpetua.
Sugar: Copper Blue
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Non un capolavoro, ma di sicuro un disco potente e significativo che mostra la nuova personalità di Bob Mould nel periodo post-Husker Du. Che oggi poi si sia abbandonato a canzoni più melense (tanto da finire con 'Circles' nella colonna sonora di O.C) beh questo non mi riguarda. Però 'Copper Blue' lo consiglierei veramente a chiunque voglia qualcosa di non sofisticato e grintoso.
  • SilasLang
    20 giu 13
    Pour moi, un capolavoro di pop rumoroso...disco che adoro davvero :) Dopo gli Sugar, nomen omen, Mould farà la muffa.
Suicide: Suicide
CD Audio Ce l'ho ★★★
Elvis zombie in un flusso di circuiti impazziti
Lisergico. Fuzzato. Caricaturale (Prince, Cat Stevens).
Valve Corporation: Half-Life
CD Dati Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
dosankos

DeRango: 5,54

Sotanaht

DeRango: 0,40

Laura Longo

DeEtà: 4416

alexthedamned

DeEtà: 4417