Frank Zappa: Chunga's Revenge
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Frank Zappa: The Yellow Shark
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Avanti anni luce.
Frank Zappa: Over Nite Sensation
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un classico album rock di Zappa. Si ascolta bene e non è troppo imprevedibile.
Frank Zappa: Wazoo
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Jazz fusion dal vivo per un album capolavoro di Zappa che consiglio a chi vuole avvicinarsi a lui, nel periodo appunto Jazz fusion.
Genesis: Duke
CD Audio Ce l'ho ★★★
Genesis: Abacab
CD Audio Ce l'ho ★★★
Genesis: Invisible Touch
CD Audio Ce l'ho ★★★
Genesis: Foxtrot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Genesis: The Lamb Lies Down on Broadway
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Opera di spessore. Cmq oltre a Gabriel, ci sono anche gli altri 4 a cui va il merito.
  • EverardBereguad
    14 nov 13
    Visionari fino a questo punto non lo erano mai stati, nemmeno in Supper's Ready. E purtroppo non lo saranno più, sigh! Per me è la loro vetta artistica.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    Si ma questo è il disco dei Genesis di cui Gabriel ha più meriti, Banks e Rutherford hanno scritto buona parte delle musiche ma seguendo le direttive, le atmosfere volute dalla storia di Gabriel. Poi dire come fanno alcuni che è quasi il primo solista di Gabriel è una cazzata enorme, ovviamente.
  • rolando303
    14 nov 13
    Vero, la storia tutta di Gabriel. Però i suoni e per esempio le distorsioni della chitarra, insomma il sound qui è differente. Più aggressivo. Undergound. Non so se mi sono spiegato.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    Si, è così perché segue la storia di Gabriel, acida, cupa, distorta e così son le musiche di Banks e Rutherford che non sempre compongono con il loro stile preferito in questo disco. Che infatti resta il disco più moderno e coraggioso del gruppo (per non parlare della zampina di Brian Eno che appare ogni tanto, tipo The Waiting Room). Un disco che amo alla follia.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    Anche se alla fin fine, credo di preferirgli di un pelo Foxtrot.
  • rolando303
    14 nov 13
    Cmq un gran disco. Come mai Foxtrot? Io son sincero, li trovo tutti molto belli. Forse sono un pò di parte ma fino a Duke compreso li adoro tutti. Più o meno. Non ne ho uno preferito se non forse Selling e Nursey.
  • rolando303
    14 nov 13
    Nursery volevo scrivere..
    Sorry.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    "Forse sono un pò di parte ma fino a Duke compreso li adoro tutti" Idem, mi sa che ti è sfuggito che i Genesis sono sul podio dei miei preferiti di sempre, insostituibili. Foxtrot è perfetto, ovviamente anch'io li adoro tutti da Trespass fino a Second's Out e anche Duke è un buonissimo disco pop tranne 2 o 3 cadute di stile.
  • rolando303
    14 nov 13
    Ok. Gli altri due del tuo podio immagino siano la Minogue e Miles Davis :-DDDDDDDDDDDDD
  • hjhhjij
    14 nov 13
    No ti sbagli. Miles Davis non c'è :D Scherzi a parte, gli altri due son Van Der Graaf e King Crimson. Davis è un'altra roba lo metto nel Jazz. Tra i solisti, Hammill, Buckley e Waits intoccabili, ma anche Wyatt e Nick Drake.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    In generale, Davis, Mingus, Ellington, Coltrane e Parker nun se battono.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    In generale, Davis, Mingus, Ellington, Coltrane e Parker nun se battono.
  • rolando303
    14 nov 13
    Per la Minogue Monogue scherzavo ovvio.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    Si, lo so, ho fatto una controbattuta :)
Genesis: A Trick Of The Tail
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Genesis: Trespass
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Genesis: Selling England By The Pound
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per me tanti ricordi legati a questo. Forse perchè li ho conosciuti con questo album.
  • EverardBereguad
    14 nov 13
    è il disco che mi piace di meno tra quelli della formazione storica. C'è il primo pezzo stoppaccioso di Rutherford, la coda di The Cinema Show la trovo troppo lunga e alla fine noiosetta, e poi, il pezzo bomba, Firth of Fifth sarebbe stato ancora meglio con secondo me se il testo lo avesse scritto Gabriel. Parere personalissimo, secondo me Banks avrà tante qualità artistiche ma come scrittore di testi è quello che è.
  • hjhhjij
    14 nov 13
    Ma anche no, ha scritto lui The Fountain of Salmacis ;) Poi certo, scrivere testi non è il suo talento migliore ma insomma se l'è cavata bene più volte (non i Firth of Fifth in effetti).
  • hellraiser
    14 nov 13
    Disco che mi piace molto, soprattutto il lavoro di Hackett con la chitarra, l'intro di Banks al piano di Firth c'è l'ho come suoneria del cellulare, bello.
  • rolando303
    14 nov 13
    Suonato bene, per me. Fila liscio dalla prima all'ultima. Poi ovvio, i gusti son gusti.
  • Mr. Money87
    14 nov 13
    Anche io sono molto legato a Selling perchè anche per me questo è stato il primo disco dei Genesis. L'adoro!!!
Genesis: Nursery Cryme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Henry Cow: Unrest
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Micidiale. Pure troppo a tratti.
Herbie Hancock: Sextant
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Niente niente male.
  • mal
    26 feb 14
    Concordo alla grande!
Herbie Hancock: Secrets
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Herbie Hancock: Inventions & Dimentions
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Herbie Hancock: Headhunters
CD Audio Ce l'ho ★★★★
HUMAN LEAGUE: DARE!
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Inner City: Paradise
CD Audio Ce l'ho ★★★
Anche questo ancora ascoltabile.
Jaco Pastorius: Word Of Mouth
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Jaco Pastorius: Jaco Pastorius
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
James Brown: In the Jungle Groove
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Enorme album.
James Brown: The Payback
CD Audio Ce l'ho ★★★★
James Brown: Hell
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un doppio in cui sono raccolte le sue migliori del periodo heavy funky.
Jefferson Airplane: Volunteers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Jefferson Airplane: Surrealistic Pillow
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Jethro Tull: A Passion Play
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per me rimane il loro top. I gusti son gusti. Io li ho conosciuti in ordine cronologico. Dal primo, in avanti ma qui mi son fermato con questo album.
C'è di tutto dentro.
  • Tony Montana
    13 nov 15
    Il punto di non ritorno della discografia dei Jethro, un po' come Tales degli Yes. Tecnicamente eccelso, pecca di un po' troppa drammaticità e pesantezza nei temi trattati, è meno scorrevole del predecessore, ma ricco di spunti geniali. Richiede molti ascolti per essere apprezzato pienamente.
  • templare
    13 nov 15
    Concordo con Tony Montana. In definitiva un album troppo sottovalutato e spesso ridicolizzato. A torto.
  • rolando303
    13 nov 15
    La penso come voi. Tecnica e genialità.
  • hjhhjij
    14 nov 15
    Mah... Ha dei momenti splendidi e questo è fuori discussione, nel complesso però mi annoia un po' con il precedente godo dal primo all'ultimo secondo, con questo purtroppo no. E comunque gli preferisco "Minstrel" e il trittico '77-'79 tutta la vita, ovviamente personalissima opinione.
  • rolando303
    14 nov 15
    E' quello più tosto e criticato della loro discografia.
  • hjhhjij
    14 nov 15
    Secondo me più che tosto è una parziale, sottolineo parziale, pisciata fuori dal vaso. Sempre opinione personalissima. Mi piace eh, comunque.
John Coltrane: Soultrane
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
John Coltrane: Olè Coltrane
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lo ricordo ostico ai primi ascolti. Poi invece ascoltandolo tante volte, lo reputo notevolissimo.
John Coltrane: Interstellar Space
CD Audio Ce l'ho ★★★★
John Coltrane: My Favorite Things
CD Audio Ce l'ho ★★★
John Coltrane: Blue Train
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Probabilmente il migliore, secondo me.
John Coltrane: A love supreme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Anche qui, livelli altissimi.
  • Mr. Money87
    13 dic 13
    Questo non è a livelli altissimi, è oltre... e di parecchio pure!!
John McLaughlin: Extrapolation (1969)
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
John McLaughlin: Belo horizonte
CD Audio Ce l'ho ★★★★
John McLaughlin: My Goal's Beyond
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
Suonoonous

DeRango: -2,30

Taurus

DeRango: 6,91

ale9t0

DeRango: 1,29

Neu!

DeRango: -0,89

drunkedQueen

DeRango: 3,24

dlf

DeRango: 6,16

Polar

DeRango: 0,23

DeRango: 1,17

Ashluke

DeRango: 0,01

Gruppi