Slayer: Reign in blood
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno degli album Thrash più importanti di sempre, in grado di riassumere i punti di forza del genere in mezz'ora.
  • De...Marga...
    10 apr 14
    Il tuo nome mi giunge nuovo...ma poco importa. Album che spacca letteralmente ancora...e sono passati quasi trent'anni... S L A Y E R ...................
  • Orla
    10 apr 14
    Non sbagli, mi sono registrato oggi e non ho ancora capito bene come si usa il sito in realtà, anche se son riuscito a mandare una recensione (che non è stata ancora accettata btw) :)
    Bell'immagine profilo, comunque, w i Death :D
  • De...Marga...
    10 apr 14
    Allora benvenuto in questo mondo folle..ma divertente....I Death restano a mio avviso tra i più grandi del loro genere. Tornando agli Slayer purtroppo temo che la morte di Hanneman sia una mazzata difficile da superare...e poi considero Lombardo unico come batterista, anche se Bostaph è una macchina inumana.
  • Orla
    10 apr 14
    Effettivamente ora come ora gli Slayer valgono la metà rispetto a un anno fa, una parte di me spera che smettano di fare musica, però l'altra parte è felice perché quest'estate andrò a vederli live per la seconda volta...
  • De...Marga...
    10 apr 14
    Io ho perso il conto...dovrebbero essere otto; l'ultima volta una decina di anni fa, mentre i primi concerti sono databili nei primi anni novanta. Il migliore resterà per sempre la data di Milano al Palavobis nel 1994, con di spalla i Machine Head....mi spaccai letteralmente in quattro dal furioso pogo.
  • Orla
    10 apr 14
    Eh, io purtroppo sono giovane, nel 1994 non ero neanche nato... Li ho visti nel 2011 al Big Four a Rho, a dir poco favolosi. Tra l'altro trovo che Holt sia perfetto come chitarrista degli Slayer, anche se mi dispiacerebbe se lasciasse gli Exodus.
  • De...Marga...
    10 apr 14
    Nulla da dire su Holt come chitarrista...ma per i "vecchi" del mestiere come me quel posto sarà per sempre il posto di Jeff...e mi fermo altrimenti mi scappa la lacrima...di sangue. Certo che la loro violenza in musica nei concerti ancora non ha paragoni..e te lo dice uno che ha visto tutto in ambito metal...Del resto ho ormai 47 anni.
  • Orla
    10 apr 14
    Specifico che di Holt stavo valutando solo il punto di vista tecnico, non nego che Hanneman fosse migliore sotto molti altri punti di vista, tra cui quello compositivo. Gli Slayer live sono ancora violenti come pochi, è vero, ma se pubblicassero nuovi lavori ho paura che suonerebbero come la cover band di loro stessi...
System Of A Down: System Of A Down
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Leggermente inferiore a Toxicity, ma comunque un album innovativo al momento della sua uscita. Tra i ritmi atipici di Mind e le melodie di Spiders, nel self-titled album si nascondono sicuramente i System of a Down più sottovalutati, ed è un vero peccato che molti di questo album conoscano solo Sugar.
System Of A Down: Toxicity
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Grande album, il migliore dei System of a Down. Energico e coinvolgente dall'inizio alla fine, ha saputo farmi appassionare alla band sebbene io non apprezzi troppo il genere. Tuttavia, secondo la mia opinione non è degno delle 5 stelle, c'è ancora qualcosa che manca, forse è il songwriting troppo semplice, non saprei.
Utenti simili
Sigma

DeRango: 0,32

Valerio Capraro

DeEtà: 4059

Sikma

DeEtà: 4061

Marco Orsi

DeRango: 10,35