WatermelonMan

DeRango : 0,34 • DeEtà™ : 3141 giorni

Autumn Leaves su tutte...
  • zappp
    13 giu 17
    con Bill Evans siamo letteralmente in paradiso
  • WatermelonMan
    13 giu 17
    Quel trio ha fatto cose inarrivabili secondo me, tutti e tre avevano classe, eleganza, e virtuosismo, ancora compiango LaFaro per quello che ha dato al suo strumento e alla musica in generale...
  • nix
    13 giu 17
    Bill Evans è uno dei miei musicisti preferiti in assoluto. Nel corso di più di trent'anni di passione per il jazz non ho mai finito di riscoprirlo e di provare bellissime emozioni sulla sua musica.
    Questo è il trio più famoso, uno dei più famosi della storia del jazz (se non proprio il numero uno), durato pochi anni a causa della morte improvvisa di Scott La Faro.
    Comunque Bill Evans, a mio parere (modestissimo), tornerà a fornire grandissime emozioni verso la fine della sua vita, con il trio con Eddie Gomez.
    In dischi come "I Will Say Goodbye", "You Must Believe In Spring" o l'ultimo live di Parigi del 1979, quasi tutti i dischi di quei suoi ultimi malinconici anni, Evans aveva raggiunto una capacità di donare gioia e bellezza con la sua musica che raramente ho ritrovato altrove. Le sue improvvisazioni hanno una luce che mi ricorda forse i concerti per pianoforte e orchestra di Mozart.
    Perdonate il paragone veramente azzardato tra due musicisti di epoche e culture così lontane. E' la gioia che sprizza dalle loro musiche che me li fa accomunare.
    Grazie WatermelonMan per questo ripescaggio.
  • WatermelonMan
    13 giu 17
    Figurati, il paragone che hai fatto non é assolutamente così azzardato come si potrebbe pensare, é Musica che suscita comunque grandissime emozioni anche a me, Bill Evans é anche per me uno dei miei artisti che tengo stretti nel cuore...
  • zappp
    13 giu 17
    anch'io propendo per considerare il Trio con LaFaro il piu' formidabile mai visto, perlomeno il più rivoluzionario, mai prima si era vista in cosi' paritaria democrazia in cui i 3 musicisti erano 3 voci soliste e supporto poi, che si alimentavano a vicenda sviluppando un interplay telapatico da diventare tangile per la densità che sprigionavano nell'aria.
  • WatermelonMan
    13 giu 17
    Hai perfettamente ragione zappp...Sicuramente un trio dall'interplay e dai ruoli così "equilibrati" non si era mai visto prima...e (forse) mai se ne vedranno al pari di questo...
Brian Eno: Ambient 1: Music for Airports
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
Senmayan

DeRango: 0,09

mike77

DeRango: 0,00

Pinkhouselabel

DeRango: 0,00

mona

DeEtà: 3142

Gruppi