La sua musica si è involuta, troppe contaminazioni forzate, troppa elettronica, troppa fretta nello sfornare pezzi senza anima.

 Emergency on planet earth ha davvero qualcosa da dire, sia a livello musicale che di testi.

Emergency On Planet Earth, debutto del 1993 dei Jamiroquai, rappresenta un mix originale di funk, acid jazz e strumenti etnici come il digeridoo. Il sound fresco e ribelle riflette temi sociali e politici tipici della gioventù dell'epoca. La musica si distingue per qualità e profondità, lontana dal pop commerciale allora in voga. L'album conserva ancora oggi un forte valore simbolico e musicale, nonostante l'evoluzione successiva della band. Ascolta Emergency On Planet Earth per scoprire il vero spirito funk anni '90!

 First Circle è un signor album, con una identità finalmente ben definita e solida.

 "First Circle", anche dopo centinaia di ascolti fa venire i brividi.

First Circle (1984) è il quarto album del Pat Metheny Group e rappresenta secondo gli stessi artisti il loro capolavoro, grazie a un suono definito, melodie memorabili e una produzione curata con calma. L'album spazia tra jazz fusion, ballate e influenze brasiliane, mettendo in luce le abilità di ciascun membro, con brani come "First Circle" e "If I Could" molto apprezzati. Un'opera osannata dalla critica, ideale per gli amanti della musica sofisticata e coinvolgente. Ascolta First Circle e lasciati trasportare dalla magia del Pat Metheny Group.

 Il buon Fabio, ci parla come menestrello moderno, della condizione umana, quella introspettiva e malinconica.

 Un buon lavoro, una spremuta di cuore, tante influenze sudamericane per un album che consiglio.

L'album del 2001 di Fabio Concato si distingue per la sua dolcezza e la raffinata orchestrazione. Con influenze di tango, swing e melodie brasiliane, offre una narrazione personale e malinconica. Brani come "Ciao Ninìn" e "Ballando con Chet Baker" esprimono sentimenti profondi con un tocco di ironia e poesia. Un lavoro consigliato per chi ama la musica italiana intimista e raffinata. Ascolta l'album e lasciati trasportare dalle emozioni di Fabio Concato.

 Una bravura a dir poco imbarazzante, dal momento che Pat è veloce come un fulmine e Brad pare suoni talvolta con una mano extra.

 Quest’album è una perla di rara bellezza, che consiglio fortemente, che classifico tra i migliori 10.

La recensione celebra l’album Metheny/Mehldau come un lavoro maturo e complesso che richiede tempo per essere apprezzato appieno. Il duo Metheny e Mehldau si mostra brillante e affiatato, capace di creare atmosfere raffinate e innovative. Il lavoro è descritto come una pietra miliare nella loro evoluzione artistica, capace di coinvolgere anche gli appassionati più esigenti. La recensione sottolinea infine l’attesa per il futuro progetto con quartetto. Scopri l’eleganza e la maestria di Metheny e Mehldau, ascolta ora l’album!

 "Il TRIO è collaudato da un lungo tour europeo, generosi i riscontri della critica e del pubblico."

 "The sun in Montreal è un vero capolavoro... Maturato in 25 anni, ha visto la luce solo nel '99."

L'album Trio 99-00 vede Pat Metheny accompagnato da Larry Grenadier e Bill Steward in un lavoro energico e raffinato, nato da un intenso periodo di tour e scrittura rapida. Il trio torna alle radici del jazz puro, con omaggi emozionanti e composizioni nuove capaci di fondere tradizione e modernità. Tra i pezzi spiccano le rivisitazioni di "Giant Steps" e "Capricorn", oltre a tracce originali dai toni morbidi e blueseggianti. Un ritorno gradito che rinnova lo stile di Metheny con freschezza e disciplina. Scopri l'energia e la purezza del jazz con Pat Metheny Trio 99-00!

Utenti simili
Saputello

DeRango: 1,47

Copernico

DeRango: 0,00

Alexander77

DeRango: 3,38

mozart61

DeRango: 0,08

omahaceleb

DeRango: 5,72

Radioactive Toy

DeRango: 2,71

Hal

DeRango: 9,08

antoniodeste

DeRango: 1,38

Contemplazione

DeRango: 9,45

Slayer77

DeEtà: 7567