Album del 2001. Assolutamente gradevole. Fabio non si è fermato e continua a sfornare pezzi dolcissimi, ed in particolare in questo album, conditi da una buona orchestrazione. Il pezzo "Ciao Ninìn" era stato presentato al festival di Sanremo, senza avere però particolari riscontri, ed è strutturato anche nella versione commerciale, con archi e sinfonia.

Accenti tango e ritmi swing, influenze brasiliane e classiche melodie all'italiana, vanno a formare un album nel complesso piacevolissimo, che ha qualcosa da raccontare. Il buon Fabio, ci parla come menestrello moderno, della condizione umana, quella introspettiva e malinconica, e si percepisce piacevolmente sempre una buona dose di nota autobiografica.

Amore sempre sulle corde, in "Naturalmente" pezzo di apertura del lavoro. Davvero struggente. Segue "Chicco di caffè", un sorriso, un filo di ironia, in un quadro romantico e un filo più sereno, anch'essa assai melodica e trasportante. "Ciao Ninìn", il pezzo di Sanremo, molto avvolgente ed autobiografica, nella quale si ritorna a citare il mare, richiamo frequentissimo e fortissimo per Concato. Note brasiliane e melanconiche in "quanta nostalgia", mentre nel pezzo "in coda" il ritmo più arrembante conferisce al pezzo grinta e modernità. C'è un po' di tango nelle vene del pezzo, e si respira l'irrequietezza irrisolta del lupo in gabbia. Vince il sentimento. Altrettanto divertente ed autobiografica, quasi sussurrata "Che stress": il piano compagno della solitudine aiuta il traporto. "Semitango" è davvero interessante e ritratta sempre il tema chiave della musica di concato: il conflitto amoroso. Da il titolo all'album, l'omaggio a Chet Baker, "Ballando con Chet Baker" in una atmosfera languida e sognante. "Tinti" chiude l'album, ed è una storiella davvero simpatica di Concato bambino. Gli anni passano, e incontri casuali fanno riemergere ricordi piacevoli e sommersi, che velano la vita di amarognola serenità.

Un buon lavoro, una spremuta di cuore, tante influenze sudamericane per un album che consiglio.

Carico i commenti...  con calma