Gracerose

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6828 giorni

 Un viaggio fra delay, riverberi, feedback ed aperture melodiche che disegnano cristallini paesaggi onirici.

 In definitiva un gran bel disco, una medicina per l'anima e la mente.

L'album 'A Coeur Leger Sommeil Sanglant' dei Destroyalldreamers è un'esperienza sonora immersiva per chi apprezza Slowdive, Mogwai e Sigur Ros. Con delay, riverberi e melodie oniriche, il disco crea un viaggio emozionale profondo e personale. I brani offrono emozioni intense e una resa sonora coinvolgente, perfetta per l'ascolto ad alto volume. La band canadese si distingue per una composizione raffinata e originale. Immergiti nell'atmosfera unica di questo album e scopri un viaggio sonoro indimenticabile.

 Un'onda sonica oscura e martellante, una conflagrazione rumoristica nata dalla collisione fra shoegaze e dark-wave.

 Un plauso al chitarrista, abile nel districarsi nel dedalo degli effetti, pur essendo l'unica chitarra si dimostra essere un impeccabile dinamitardo sonoro.

L'album d'esordio degli A Place To Bury Strangers è una potente fusione di shoegaze, dark-wave e post-punk che rinnova il genere con freschezza e irruenza. La band newyorkese si distingue per l'uso massiccio di distorsioni e feedback, offrendo un sound robusto e avvolgente. Le tracce come 'Missing You' e 'To Fix The Gash In Your Head' mostrano varietà e abilità tecnica, mentre l'intero lavoro promette un futuro solido per la band nella scena alternative. Scopri il potente sound dark-shoegaze degli A Place To Bury Strangers ascoltando l'album ora!

 Forse non c'è sensazione musicale più bella di inserire un cd nel lettore e di rimanere stregati per tutto l'ascolto del disco.

 Gli Ours sono poesia in musica, sono arte, sono sentimento, sono dolore, sono malinconia, sono bellezza!

La recensione celebra l'album Distorted Lullabies degli Ours come un'opera coinvolgente e ricca di emozioni, grazie soprattutto alla voce di Gimmy Gnecco e ai testi poetici. Viene sottolineata la capacità del disco di rapire l'ascoltatore e il suo stile rock chitarristico vicino a band come i Radiohead. L'autrice ne evidenzia la profondità artistica, definendolo una perla del dark rock. Ascolta Distorted Lullabies e lasciati trasportare dalle emozioni uniche di Ours!

 La carta vincente del gruppo è il grande impatto emotivo che hanno sull’ascoltatore, guidandolo verso i sentieri della sua melanconia.

 I Calla incarnano alla perfezione lo spirito malinconico e lento dello slowcore, riuscendo a veicolarlo con maestria in forme-canzoni ora rock, ora acustiche.

La recensione analizza l’album Strength In Numbers dei Calla, evidenziandone la capacità di unire atmosfere malinconiche a sonorità rock e acustiche. Pur con minore presenza di parti rumoristiche rispetto al passato, l’album mantiene intatta la profondità emotiva. Vengono citati riferimenti a band come The Cure, Low e Mogwai, con particolare apprezzamento per la voce sommessa e i brani evocativi. Consigliato agli amanti del genere slowcore e della musica intimista. Ascolta Strength In Numbers e lasciati avvolgere dalle emozioni dei Calla.

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

AMALTEO

DeRango: 0,29

Tobby

DeRango: 1,43

claISdead

DeRango: 1,93

ragno_a_7_zampe

DeRango: 0,41

MORPHEO 33

DeRango: 1,17

muitosaudosismo

DeRango: 2,69

ZannaB

DeRango: 9,50

laRock

DeRango: 1,58

Spaccamascella

DeRango: 7,54