"Questo è probabilmente il loro disco più acido, quello meno accomodante e quello più sperimentale."

 "Un saluto e buon ascolto! È uno dei miei dischi preferiti in assoluto!!!!"

Ritornare alle 17 è l'ultimo album del duo comico-musicale Cochi e Renato, caratterizzato da sperimentazione sonora e satira brillante. Prodotto con Enzo Jannacci, presenta brani iconici come "L'inquilino" e "La moto" che mescolano umorismo e musica funky, rock e swing. Pur meno conosciuto, è un disco che segna un momento unico nella loro carriera e ancora oggi coinvolge per originalità e contenuti. La recensione sottolinea la difficoltà di mantenere il distacco emotivo data l'importanza personale dell'autore. Ascolta Ritornare alle 17 e lasciati conquistare dall'originalità di Cochi e Renato!

 Una sorta di Progressive Metal Jazz Rock insomma.

 Un gruppo che avrebbe meritato di più ma che almeno ci ha lasciato in eredità questo bellissimo disco tutto da scoprire e da apprezzare.

Necromandus è una band degli anni '70 scoperta grazie al supporto di Tony Iommi dei Black Sabbath. Il loro album inedito Orexis Of Death, uscito vent'anni dopo, unisce jazz rock, progressive e metal con una tecnica strumentale notevole. Nonostante una produzione grezza, il disco è affascinante e valorizza il sound originale e potente del gruppo. Un tesoro musicale da riscoprire e apprezzare. Ascolta Orexis Of Death e scopri il gioiello nascosto del rock anni '70!

 La traccia più esaltante del disco, un brano assolutamente memorabile!

 Avrebbero potuto tranquillamente chiamarlo 'Songs from the Grave' vista la concentrazione di testi sulla morte!

L'album 'Home' dei Procol Harum segna un importante cambiamento con l'ingresso di Chris Copping e l'esplosione della chitarra di Robin Trower. Il disco si distingue per l'energia hard blues e testi fortemente orientati alla morte e al pessimismo. Nonostante il clima cupo dei testi, 'Home' risulta eccitante e pieno di sfumature musicali, riconfermandosi un classico della band con una produzione di alto livello, realizzata negli Abbey Road Studios. Scopri l'energia e la profondità di Procol Harum - Home, un classico da riscoprire a ogni nota!

 "Un altro grande classico efficace anche nella sua brevità."

 "Un grande e sottovalutatissimo album dei nostri teutonici eroi, da elevare alla triologia Tago/Ege/Future."

La recensione esalta Can - Soundtracks, album di transizione e sperimentazione che abbina colonne sonore a brani psichedelici. Viene evidenziata la struttura coesa dell'album, la qualità eccellente e classici come Mother Sky e Deadlock. L'arrivo di Damo Suzuki e l'addio di Malcolm Mooney sono punti chiave. Un lavoro magistrale e spesso sottovalutato, da inserire tra i capolavori della band tedesca. Ascolta Can - Soundtracks e scopri un capolavoro krautrock unico nel suo genere!

 Ma la musica prodotta in questo long playing alle mie orecchie suona meravigliosamente!

 La canzone migliore dell'album è senz'altro "Leroy Buffet", con un'atmosfera da improbabile saloon inglese.

La recensione analizza l'album 'It's Only A Movie' dei Family, evidenziando un cambio di sound verso il rockblues e una nuova voce più calda del cantante Chappo. Pur non rivoluzionario, l'album si distingue per atmosfere affascinanti e la forte presenza di Tony Ashton al pianoforte. Brani come 'Leroy Buffet' e 'Sweet Desiree' sono suggeriti come momenti di rilievo. Il giudizio finale è positivo, con qualche riserva sulla mancanza di innovazione. Scopri l'affascinante sound rockblues di Family in 'It's Only A Movie'!

 Il miglior album di sempre di Mr. Glenn Hughes, padrone e mattatore di tutto il disco.

 Impossibile rimanere impassibili dinnanzi a questo indiavolato Punchy Funky!!!

La recensione celebra 'You Are The Music, We’re Just The Band' dei Trapeze come il miglior album di Glenn Hughes, un mix originale di rock-blues e funk-soul. Vengono sottolineati i brani chiave 'Way Back To The Bone' e 'Coast to Coast', evidenziandone le qualità musicali e il valore innovativo. Nonostante l'album sia poco riconosciuto e difficile da reperire, è ritenuto un capolavoro imprescindibile per i fan del genere e dell'artista. Scopri e ascolta questo capolavoro unico di Glenn Hughes, un must per ogni amante del rock e funk!

Utenti simili
JpLoyRow

DeRango: 2,10

kosmogabri

DeRango: 28,49

Ing.Maramaldos 

DeRango: 0,00

eldiablo

DeRango: 0,11

Hal

DeRango: 9,08

Alberta

DeRango: 0,14

odradek

DeRango: 8,59

Reverendo33

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

Enkriko

DeRango: 0,24