È come se la musica fosse stata rapita dai sogni di migliaia di giovani, dalla loro poetica fatta di passione e vita on the road.

 La musica dei Captain Beyond è viva e diretta, rapisce al primo ascolto grazie a un songwriting davvero ispirato.

La recensione celebra i Captain Beyond come una meteora musicale prog-hard rock degli anni '70, capace di unire poesia e potenza sonora. L'album d'esordio, pur poco noto commercialmente, è valorizzato da una line-up d'eccezione proveniente da Deep Purple e Iron Butterfly. L'opera si distingue per arrangiamenti raffinati, testi evocativi e un artwork simbolico che completa il viaggio musicale. Un disco intramontabile, sorretto da grande ispirazione e passione. Ascolta Captain Beyond e lasciati trasportare nel magico mondo del prog rock anni '70!

 «Athletic Rock»: un sound robusto e di sicuro impatto che entra arrogante e baldanzoso nelle meningi.

 «Tyrant of the airways» è la summa perfetta del raw-sound inteso dai Raven: sporco, crudo, bastardo e dannatamente orecchiabile.

La recensione celebra 'Rock Until You Drop', l'album d’esordio del trio Raven, un classico del NWOBHM del 1981. Viene sottolineata la potenza e l'energia travolgente del sound, definito 'athletic rock', con riff potenti e una performance vocale impressionante. L'album si distingue per la sua carica e originalità, risultando un vero capolavoro spesso sottovalutato. La copertina e le tracce mostrano spirito giovane e passione pura, confermando il valore storico dell'opera. Ascolta subito 'Rock Until You Drop' e scopri l'energia pura dei Raven!

 Peter Nicholls & soci vincono con l'eleganza e la delicatezza delle loro composizioni gli insulti del tempo.

 Harvest Of Souls è un brano di incredibile intensità che esprime un grande no alla guerra e una speranza positiva per il futuro.

Dark Matter degli IQ è un album prog-rock ricco di emozioni e raffinatezza musicale, capace di rinnovare la tradizione britannica anni '70. Le melodie eleganti e le atmosfere particolari si uniscono a testi intensi e critici, mentre la suite finale dimostra la maturità e l'abilità della band. Solo l'artwork di copertina è giudicato poco ispirato. Scopri il prog rock raffinato di IQ con Dark Matter, un viaggio musicale da non perdere!

 Un lavoro incredibile, tecnico, fluido, elegante e maligno, non un solo passaggio fuori posto.

 Una storia agghiacciante, una voce evocativa e assolutamente credibile, musica superlativa che non vi rimane altro che ascoltare in religioso silenzio, al buio.

Abigail di King Diamond è uno dei migliori concept album della storia del metal, con una trama horror coinvolgente e una musica tecnica e suggestiva. L'album fonde testo, musica e voce in un'opera fluida e maligna, arricchita da eccellenti performance strumentali e da un falsetto evocativo. Le atmosfere gotiche e il sound potente creano un'esperienza unica e inquietante, da ascoltare nel silenzio e al buio. Un capolavoro di songwriting e realizzazione sonora. Ascolta ora Abigail e immergiti nel gotico mondo di King Diamond!

 "Un incredibile elettroshock il cui intento non è tanto di curare strani comportamenti anomali quanto di indurli."

 "Immaginate 'Interstellar Overdrive' di Syd risucchiata dal vuoto, che collassa e viene strappata sopra del filo spinato."

L'album Akathisia degli Hovercraft propone un'esperienza sonora intensa e psichedelica, caratterizzata da tensione e sperimentalismo. Le tracce, difficili da etichettare, si rivelano diverse ad ogni ascolto, immergendo l'ascoltatore in un paesaggio sonoro oscuro e inquietante. Le influenze valgono da Velvet Underground e il sound combina noise e industrial in un vortice di agitazione pura. Ascolta Akathisia e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico e oscuro.

 Mai una stonatura, mai una creatura che non sia armonicamente elegante e ricercata.

 La conclusiva 'Demand', la perla del disco, una jam di circa nove minuti di progrock jazzato, tesa, tiratissima, cazzuta.

La recensione esplora l'album 'Hoist' dei Phish, uscito nel 1994, evidenziando il mix armonioso di rock, funk, jazz e country. L'autore descrive la band come riservata ma creativa, capace di offrire musica di qualità con una forte componente live. Il disco è considerato piacevole e fresco, consigliato agli amanti di sonorità ricercate e dinamiche. Ascolta 'Hoist' e scopri il mix unico di Phish tra rock, funk e jazz!

 Chi probabilmente sarebbe potuto diventare il più grande dio della chitarra elettrica, dal lontano 1992 è vittima della sclerosi laterale amiotrofica.

 ‘Perspective’ è il vero testamento spirituale di un’anima in sintonia con la musica stessa.

La recensione celebra l’album ‘Perspective’ di Jason Becker come un’opera testamentaria di speranza e musica, creata nonostante la sua battaglia contro la SLA. Il disco, che unisce sperimentazione, tecnica e profondità emotiva, è descritto come un viaggio sonoro che riflette lo spirito indomito del chitarrista. I brani sono variegati e pieni di sfumature, con tocchi di tastiere e collaborazioni importanti. Un tributo al potere della musica come forza vitale oltre ogni ostacolo. Ascolta ‘Perspective’ e lasciati emozionare dalla grande forza di Jason Becker.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(sic)VII

DeRango: 0,00

^_^

DeRango: 0,12

_io_

DeEtà: 6382

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

6+9=69

DeRango: 0,01