Grace Jones: una vera e sensuale femmina giamaicana, amatissima dai gay per la sua ambiguità e per le sue esibizioni eccessive e colorate sul palco.

 "Grace is perfect!", così diceva Andy Warhol.

La recensione celebra Grace Jones come icona sonora e visiva degli anni '80, descrivendone la personalità forte e ambigua, amata dalla comunità gay. L'album Island Life viene definito emozionale con tracce sensuali e coinvolgenti come "I've Seen That Face Before" e "La Vie En Rose". La sua carriera versatile spazia dalla musica al cinema, rendendola un'artista unica e sperimentale. Ascolta Island Life e immergiti nel mondo unico di Grace Jones!

 "Ginger - Voto: 10 e Lode... All the things you sad to me last night they closed my eyes instead of opening my mind."

 "'My Child' - Voto: 9,5... Please come back to me my child, things weren't meant to be without tears we cry."

La recensione dell'album doppio "No More Sweet Music" dei Hooverphonic esalta la ricchezza emozionale delle due parti. Il primo cd 'More Sweet Music' presenta brani dolci e intensi, mentre il secondo, 'No More Sweet Music', offre atmosfere più cupe ma altrettanto coinvolgenti. L'album, pubblicato nel 2005, riceve un voto alto di 4,5 per la qualità musicale e lirica. Vengono evidenziate le tracce 'Ginger' e 'My Child' come punti di forza. Ascolta Hooverphonic - No More Sweet Music e lasciati emozionare da un doppio album unico.

Utenti simili
cptgaio

DeRango: 5,23

DADOSH

DeRango: 0,13

psychobonco

DeRango: 0,09

ZiOn

DeRango: 19,12

happypippo

DeRango: 0,31

iside

DeRango: 20,66

chatnoir

DeRango: 0,26