Erano tempi diversi, ero in un posto diverso. Ogni cosa era oltre il limite, folle!

 Alla fine del disco è custodito il vero gioiello, la perla nascosta: 'Etienne Trilogy'.

Y Kant Tori Read rappresenta l'esordio insolito e sotto molti aspetti sperimentale di Tori Amos, lontano dallo stile raffinato che la rese celebre. Con sonorità synth-pop e rock anni 80, l'album mostra una giovane Amos determinata a spingersi oltre i confini del conservatorismo musicale. Nonostante le critiche negative e il successivo rifiuto dell'artista verso quest'opera, spiccano brani come 'Etienne Trilogy' che anticipano il talento futuro della pianista rossa. Questo disco, seppur marginale nella sua carriera, è essenziale per comprendere la sua evoluzione artistica. Ascolta l'esordio di Tori Amos e scopri le radici di una leggenda del rock.

 La voce della Baez, a differenza di molte voci che nel tempo perdono il fascino originale, è perfetta e vanta un indiscutibile tecnica lirica.

 Un album da scoprire, da capire, per lasciarsi avvolgere dalla calda voce di Joan e scoprire che il vero folk americano non è mai morto.

L'album live "Live Europe '83" di Joan Baez raccoglie le sue più intense performance dal tour europeo del 1983. La voce della Baez emerge potente e tecnica, accompagnata da arrangiamenti acustici raffinati. Il disco include sia sue composizioni originali sia cover di autori come Bob Dylan e John Lennon, il tutto immerso in temi di protesta e impegno sociale. Consigliato agli amanti del folk e della musica impegnata. Ascolta ora Joan Baez Live Europe '83 e immergiti nella magia del folk classico.

 Un'artista eclettica, fuori dagli schemi, bravissima musicista e sublime autrice di canzoni.

 Questo sarà un disco da avere se la rossa è nelle vostre grazie e siete degli EWF.

La raccolta 'Tales of a Librarian' segna la conclusione dell'era Atlantic Records per Tori Amos, presentando i suoi brani più celebri, due inediti e b-sides riarrangiate. Il disco, curato anche nella grafica, offre una testimonianza significativa del talento eclettico di una delle icone femminili degli anni '90. Una speciale edizione contiene inoltre contenuti live e versioni strumentali. Consigliato agli appassionati e ai fan storici. Scopri il meglio di Tori Amos con 'Tales of a Librarian', un must per ogni fan!

 È molto simile ad un miscuglio di peperoncini bollenti e yogurt alla vaniglia.

 Sono storie che parlano di vita quotidiana, frammenti di emozioni vissute dalla stessa Tori.

Little Earthquakes è l’album di debutto di Tori Amos, nato da un’intensa ricerca personale e musicale che fonde voce e pianoforte. Pubblicato nel 1992, affronta temi profondi come la religione, la sessualità e la condizione femminile. Il disco, inizialmente considerato fuori mercato, ottiene grande successo soprattutto in Europa, consacrando Tori come una voce innovativa e intensa della scena anni ’90. Ogni brano è un viaggio emozionale, reso unico dalla combinazione di testi profondi e melodie coinvolgenti. Ascolta Little Earthquakes e lasciati emozionare dalle storie di Tori Amos.

Utenti simili
giov

DeRango: 0,25

kosmogabri

DeRango: 28,49

G__á

DeRango: 1,57

LucyPher

DeRango: 2,02

Cleo

DeRango: 3,68

DavidByrne

DeRango: 0,00

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

bogusman

DeRango: 0,23

psychopatha

DeRango: 0,55

janis

DeRango: 0,14