I primi ascolti dell'album sono stati quasi come scalare una montagna dove ad ogni difficoltà si vorrebbe desistere, ma ostinatamente si cerca di arrivare alla fine.

 Come se tutto il significato di quel sound fosse chiarissimo e risplendente di luce.

La recensione descrive 'Consequences' di Peter Hammill come un album complesso e introspettivo che richiede un ascolto attento e paziente. Nonostante un approccio iniziale sospettoso, l'ascoltatore scopre un lirismo delicato e uno stile musicale denso di significato. Il disco si distingue per la fusione intensa tra voce e chitarra e una capacità unica di evocare atmosfere emozionanti e profonde. Viene sottolineato il carattere solitario e self-made del progetto, arricchito da influenze autoriali come Lou Reed e Nick Cave. Scopri l'intensità di 'Consequences', un viaggio musicale unico di Peter Hammill.

 La chiave di volta che mi si è aperta come un’illuminazione per addentrarmi in questo labirinto è stata quella di raffrontarmi ad un’altra opera di dimensioni così complesse.

 È un disco che deve essere ascoltato interamente tutto insieme come se si bevesse un bel bicchiere di vino rosso bello tosto dalle sfumature violacee.

L'album 'Incoherence' di Peter Hammill è un'opera complessa e stratificata, che richiede un ascolto attento e integrale per essere compresa. Il suono è potente e innovativo, caratterizzato da un mix unico di strumenti e dall'assenza della batteria che non si sente. I testi affrontano il caos del linguaggio umano creando un percorso metafisico e interrogativo. È un disco intenso, simile a un vino corposo, che lascia un sapore duraturo e coinvolgente. Ascolta 'Incoherence' di Peter Hammill e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

Utenti simili
hal9000

DeRango: 0,12

SALMACIS

DeRango: 0,48

ILpercussionist

DeRango: 0,46

hjhhjij

DeRango: 15,25

Meurglys_III

DeRango: 0,13

bjorky

DeRango: -0,02

ProgRock

DeRango: 7,28

The_RockOne

DeRango: 0,00

cptgaio

DeRango: 5,23