Pazzo_di_Cane

DeRango : 0,16 • DeEtà™ : 6086 giorni

 Il suo modo di cantare è stantio, più di un pezzo di gorgonzola dimenticato in fondo al frigo per mesi.

 Adesso è un prodotto da spremere da parte di gente senza morale e scrupoli.

La recensione critica con ironia l'album "Ti rincontrerò" di Marco Carta, sottolineando l'insufficiente qualità vocale e le numerose cover come riempitivi. Pur riconoscendo la sua popolarità tra le adolescenti e i successi ottenuti, l'autore evidenzia un prodotto musicale poco originale e forzato. La critica si allarga anche all'industria musicale, criticata per aver promosso un artista poco talentuoso. In conclusione, emerge un mix di rammarico e ironia verso la produzione discografica italiana contemporanea. Scopri cosa pensa davvero la critica su Marco Carta e il suo album Ti rincontrerò!

 Io sono ROCK, punto e basta.

 La televisione spazzatura non è rock, i media non sono rock, la speculazione non è rock.

La recensione di L'Animale di Adriano Celentano affronta con ironia e profondità il concetto di rock, la società contemporanea e l'amore. Con un linguaggio frammentato e dialogico, emergono riflessioni pungenti contro i media e il conformismo. L'autore interpreta Celentano come icona unica del rock italiano, capace di suscitare emozioni vere e contrasti. L'album viene dipinto come un messaggio intenso tra musica, critica sociale e sentimento. Scopri l'anima rock di Celentano in un album unico e provocatorio!

 Se poi ha fatto musica di merda, a detta della stragrande maggioranza della popolazione, questo è un altro discorso, questione di gusti, ma almeno è riuscito in quello che veramente voleva fare.

 Dunque che dire? Se non vi sono ancora caduti i coglioni a forza di toccarvi vuol dire che avete cambiato pagina, se continuate a grattarvi e, ad un tratto non trovate più nulla, vuol dire che siete arrivati in fondo.

La recensione analizza l'album 'Marco Masini' del 1990, evidenziandolo come uno dei primi ingressi del grunge nel panorama italiano. Le canzoni affrontano temi pessimisti, sofferenza personale e difficoltà familiari, con testi intensi e arrangiamenti coinvolgenti. L’autore, pur ironizzando, riconosce a Masini la capacità di esprimere con sincerità le proprie fragilità. Brani come 'Disperato' si distinguono per la loro intensità emotiva e valore artistico. Scopri il lato oscuro e autentico del grunge italiano con Marco Masini.

 "Freeway... FREEWAY! Brividi e pelle d'oca sugli avambracci."

 "Mai sentite parole più profonde e toccanti vero?"

La recensione analizza l'album Bee Hive - Kiss me Licia, un capolavoro rock anni '80 legato al celebre cartone animato con protagonisti musicisti ispirati alle star hair metal. Vengono passati in rassegna i pezzi più significativi tra hard rock, progressive e ballate, con particolare attenzione alle virtù degli strumentisti e all'intensità delle canzoni. Il testo mette in luce l'importanza storica dell'album e il fascino dei protagonisti, suggerendo un ascolto imperdibile per gli amanti del rock. Ascolta l'album Bee Hive - Kiss me Licia e rivivi il rock degli anni '80!

Utenti simili
Cobalto

DeRango: 0,00

Flegias

DeEtà: 6086

huron78

DeEtà: 6086

CB_mac

DeRango: 0,00