Un grande mosaico dove un pezzo si integra alla perfezione con l'altro.

 Un'Italia inquinata nell'animo e nella mente, la cui classe dirigente è espressione diretta di una noncuranza per la cosa pubblica.

Il libro racconta la nascita della seconda Repubblica italiana attraverso la figura di Gioacchino Genchi, esperto di intercettazioni telefoniche. L'autore esplora i legami tra mafia, politica, finanza e massoneria, svelando trame oscure dietro importanti scandali e il patto Stato/Mafia. Con una narrazione dettagliata e incisiva, l'opera invita a una riflessione critica sull'Italia contemporanea e sulle sue radici di corruzione. Una lettura necessaria per comprendere il presente e agire per il cambiamento. Leggi ‘Il caso Genchi’ per scoprire i retroscena dell’Italia nascosta.

Utenti simili
GREGOR SAMSA

DeRango: 0,04

sbettegazz

DeRango: 0,12

Roberto Zennaro

DeRango: 0,00

middlefinger

DeEtà: 5599