Ihsahn ci consegna un artista maturo, in grado di proporre una visione musicale completa e complessa.

 Un lavoro di diversa concezione e aspirazione, per certi versi tendente a certo prog settantiano, sebbene con una forte impronta metallica.

Ihsahn conclude la sua prima trilogia solista con After, un album che mette in luce la maturità artistica e la padronanza tecnica del musicista. Il lavoro si distingue per un sound curato e variegato, con influenze dal prog settantiano e una forte impronta metallica. L'apporto di ospiti come Jorgen Munkeby arricchisce i brani, rendendo l'album uno dei migliori metal del 2010. After è un concept album omogeneo, capace di unire complessità e atmosfera in modo coerente. Ascolta ora Ihsahn After e scopri un metal innovativo e sofisticato.

 Questo è ciò che il black dovrebbe saper essere (fra le altre cose) nel 2010.

 Ogni brano di quest’opera si sviluppa poi in modo indipendente, seguendo sentieri invisibili, che sfociano improvvisamente in scenari sonori che lasciano per un attimo smarriti.

Monument To Time End di Twilight è un album intenso e sperimentale che unisce black metal ortodosso e influenze post-rock. La line-up di spicco contribuisce a creare brani complessi e suggestivi, caratterizzati da atmosfere lisergiche e sonorità oscure. Ogni traccia si sviluppa in modo indipendente, offrendo una esperienza sonora profonda e coinvolgente. Un lavoro che rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama USBM del 2010. Ascolta Monument To Time End per un viaggio nel black metal sperimentale.

 Come ritrovare un vecchio amico, dopo molti anni, sempre uguale, ma comunque diverso.

 Un disco molto convincente, nella sua omogeneità espressiva, che propone novità e soluzioni anche coraggiose.

L'album "We Are Here Because We Are Here" degli Anathema segna una netta evoluzione rispetto ai lavori precedenti, abbracciando sonorità prog-rock e shoegaze più eteree e sognanti. L'opera si distacca dal passato doom e metal per proporre un sound più solare e sincero, accompagnato da un cantato più leggero e una narrazione sonora aperta a interpretazioni personali. Un disco convincente e coraggioso, che offre ai fan un nuovo capitolo della loro musica con freschezza e coerenza espressiva. Ascolta ora l'evoluzione sonora di Anathema e scopri un nuovo mondo musicale.

Utenti simili
Gasta

DeRango: 1,84

Workhorse

DeRango: 6,75

robyrossini

DeEtà: 5462

amh

DeEtà: 5463