"Snackwitch è un piccolo gioiello: osando strings kolossal, bongo funkeggianti e linee di basso massicce."

 "La traccia realmente imperdibile è 'Mag', un solido esperimento di hip hop strumentale dal sapore stradaiolo."

Il Gescom EP 2 si distingue per un approccio originale all'hip hop, lontano dall'IDM e l'electro tipici del progetto. L'apporto di Andy Maddocks rende il suono caldo e avvolgente, con tracce come "Snackwitch" e "Mag" che emergono per il loro mix di funk, bassi profondi, e tecnicismi dub. L'EP rappresenta un riscatto artistico dopo precedenti esperimenti meno riusciti. Scopri l'innovativo universo hip hop di Gescom EP 2, ascolta ora!

 Otto fa letteralmente terra battuta della release, scatenandosi tra versi di cavalli, growl rappati, field concreti e divagazioni death metal.

 Una scaletta forse confusionaria ma comunque valida, che vede nelle tracce targate OVS le piece immancabili.

Megadebt - Misadventures In Global Desecration presenta un mix eclettico di generi elettronici e sperimentali. La presenza di Otto Von Schirach spicca per originalità e intensità, mentre alcune tracce risultano meno convincenti. La versione limitata del secondo volume raccoglie i migliori brani, rendendo il progetto molto interessante nonostante la scaletta a tratti confusionaria. Scopri l'elettronica sperimentale di Megadebt, ascolta ora l'album!

 Opera cervellotica e politicizzata che può vantare un Otto in gran forma.

 Megadebt ci mostra un nuovo, ennesimo, Otto, in un EP ineccepibile nella quale la sperimentazione la fa ancora una volta da padrona.

L'album 'Misadventures In Global Domination' di Megadebt, progetto di Otto Von Schirach, presenta una combinazione potente di beat hip hop avanzati e ritmiche IDM complesse. L'opera si distingue per atmosfere tese e suoni calibrati, con forti influenze politiche e sperimentazioni sonore che anticipano stili come il gabba e breakcore. L'assenza di autoironia mostra un Otto Von Schirach più spigoloso e diretto. Scopri l'esperienza sonora unica di Megadebt e immergiti nella sperimentazione di Otto Von Schirach.

 Nel polveroso marasma industrial-rumoristico se ne arriva a sentire persino il fetore di questi futuri succosi e rassicuranti piatti.

 Con 'Pig' V/Vm ha creato una delle opere più sperimentali mai apparse su supporto, un (pig)noise che contiene un sottile livello di musicalità dronica/estatica.

‘Pig’ di V/Vm è un EP sperimentale unico che utilizza versi di maiali manipolati digitalmente per creare un'esperienza sonora caotica e metafisica. James Kirby trasforma rumori animali in un inquietante collage di suoni che riflette la massa umana e il concetto di omologazione. L’album unisce rumore estremo a una sottile musicalità dronica, risultando un'opera tanto disturbante quanto geniale. L’EP è un manifesto della realtà radicale e innovativa di V/Vm. Ascolta ora 'Pig' di V/Vm e lasciati coinvolgere da un’esperienza sonora unica e sorprendente.

 "È anche il loro peggiore, e probabilmente quello in cui i due Autechre c’entrano meno."

 "Il risultato è altrettanto mediocre e senza la minima ombra di ispirazione."

Il secondo EP di Gescom, 'Motor', uscito nel 1994, è considerato il loro peggiore lavoro, con poca influenza riconoscibile degli Autechre e un uso monotono degli stilemi electro americana. Le tracce acid-techno riprendono uno stile grezzo e non memorabile. L'unica nota positiva è l'artwork, ritenuto ispirato ma non sufficiente a risollevare l'EP. Scopri le sonorità acid-techno di Gescom e valuta tu stesso questo EP cult e controverso.

 "Gescom EP è un organismo a sé stante che trascende il creatore stesso."

 "Dan One apre il viaggio con groove sporchi e droni cosmici in pieno stile primi Autechre."

Gescom EP, il debutto del side-project degli Autechre supportato da una crew di Skam, fonde techno sporca, ambient e drone anticipando tendenze future. Le tracce si distinguono per groove innovativi, atmosfere intime e composizioni sofisticate firmate da Brown, Booth e Bola. Un classico del 1994 che mostra la collaborazione collettiva e il superamento dell'individualità in musica elettronica. Ascolta Gescom EP e scopri l’evoluzione della techno sperimentale.

 Ottimo lavoro svolto da Seth P. Brundel con un beat in classico NY style dietro cui giganteggiano visionari riff ambient.

 La fenomenale Bankrobber è uno dei primi esempi di 'glitch hop', con beat rullante e divagazioni elettroniche basate sul rumore e sul taglia e cuci.

El Golpe Avisa di Otto von Schirach è un album che conferma l'autore come un innovatore nell'hip hop sperimentale. Con beat futuristi, riff atonali e elementi di glitch hop, il progetto fonde influenze Miami bass e industrial. La produzione si avvale dell'uso creativo della MPC e di collaborazioni come quella con DJ Asma. Tra le tracce più rilevanti spiccano Beta Bodega (La Guerra) e Bankrobber. Ascolta ora El Golpe Avisa e scopri l'innovazione nell'hip hop sperimentale.

 Quando ascoltiamo "GaijinCD4" stiamo semplicemente ascoltando "GaijinCD4": un suono non identificabile né etichettabile come musica convenzionale.

 Un invito a sperimentare, a sfuggire dalle regole scritte di armonie e note, e a percepire il suono nel suo reale significato.

GaijinCD4 è un doppio album rivoluzionario e unico nel suo genere, frutto della collaborazione tra Matmos, Kid606 e Jay Lesser. La recensione esalta la capacità del disco di andare oltre la musica tradizionale, esplorando rumori e suoni come forme pure di espressione. Un'opera che ridefinisce il concetto di genio musicale attraverso la sperimentazione estrema e il glitch autentico. Il disco è un invito a percepire il suono in modo nuovo, slegato dalle convenzioni e dai generi musicali. Ascolta GaijinCD4 e scopri la vera essenza del suono sperimentale!

 Un bagno di sangue. Questo è "Catholic Priests Fuck Children", uscito nel '96 per Praxis Dr. Bearmann.

 Il bersaglio delle nostre orecchie, che vengono letteralmente stuprate da tutta una serie di raffiche noise.

„Catholic Priests Fuck Children" è uno degli album più abrasivi e significativi dei Grey Wolves, pioniere del death-industrial. Tra droni distorti e sonorità lente e marce, il disco si pone come manifesto di una scena ormai agli sgoccioli ma ancora potente. Un mix bilanciato tra ferocia e controllo, con riferimenti a Zoviet France e Whitehouse. Consigliato agli amanti della musica estrema e sperimentale. Scopri l'estremo fascino del death-industrial con questo album leggendario!

 "Se arte significa creare Otto Von Schirach è di fatto uno degli artisti più importanti mai esistiti."

 "Un pezzo devastante, assurdo, pazzesco; un pezzo che ridicolizza vent'anni di collettive seghe IDM."

La recensione celebra 'Earjuice Synthesis' come un album sperimentale e visionario di Otto Von Schirach, capace di superare le convenzioni dell'elettronica e di proporre sonorità innovative e complesse. L'artista di Miami unisce tecnica, follia e umorismo in un approccio unico che si distingue dalla scena IDM e breakcore. L'album rappresenta l'ultimo capitolo della trilogia 'Chopped Zombie Fungus', confermando il genio e la ricerca continua di OVS. Ascolta Earjuice Synthesis e scopri un mondo sonoro senza confini!

Utenti simili
ale9t0

DeRango: 1,29

Nico63

DeRango: 1,59

fosca

DeRango: 8,47

Rage

DeRango: 0,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

eye_am

DeRango: 0,00

trentavoltemegl

DeRango: -0,12

R8397440

DeRango: 0,00

S4doll

DeRango: 2,48

aries

DeRango: 1,18