Una produzione seria e con la spinta che mancava alla precedente.

 Finalmente un prodotto che sta in piedi da solo, non per tutti i gusti certo, ma che si piazza bene nel panorama italiano del genere.

Marcello Parrilli con "Elogio alla Diversità" mostra una maturità artistica e una spinta creativa superiore rispetto al precedente album. L'uso di synth e chitarre dallo stile anni '80 crea tappeti sonori interessanti, valorizzati da collaborazioni efficaci. Alcune pecche ritmiche e arrangiamenti, in particolare su batteria e basso, rimangono, ma nel complesso il disco si impone nel panorama italiano del pop elettronico. Scopri l'evoluzione di Marcello Parrilli e ascolta l'album su tutte le piattaforme.

 Una produzione senza tabù o cliché tipici della musica cantautoriale italiana.

 Cinepoesia, quasi un sunto del disco, una preview che presenta i vari aspetti di questo prodotto.

L'album Identità di Marcello Parrilli rappresenta un nuovo approccio al cantautorato italiano, sfidando i cliché classici con sperimentazioni elettroniche e brani strumentali. Il disco bilancia influenze anni ’80 con elementi classici e innovativi, sebbene la produzione non sia perfetta. Un lavoro originale che pone Parrilli come un artista versatile e interessante da seguire. Ascolta Identità di Marcello Parrilli e riscopri il cantautorato innovativo italiano!

Utenti simili
il Pizzi

DeRango: 0,00

basletta

DeRango: 0,03

Fresa

DeEtà: 5201

LiveAlivE

DeEtà: 5201