Copeland tralascia completamente gli anni dell'ascesa al successo planetario dei Poliziotti, costruendo sotto forma di un "diario delle stranezze".

 Questo libro probabilmente è la rivendicazione del suo autore come musicista oltre i Police, allontanatosi dalla prestigiosa bolla dorata.

L'autobiografia di Stewart Copeland si concentra sul suo percorso musicale successivo alla fama con i Police, raccontando esperienze e progetti meno noti. Il libro è strutturato come un diario confuso ma godibile, con poca attenzione agli anni di massimo successo della band. La reunion del 2007-2008 viene narrata solo verso la fine, evidenziando tensioni personali tra i membri. Un testo che cerca di rivendicare un'identità artistica al di fuori della celebrità. Scopri l'incredibile viaggio musicale di Stewart Copeland oltre i Police!

 Woddie è un simpaticone! A differenza di Keef non attacca nessuno dei suoi compagni raccontandoci con il suo modo disincantato 60 anni di vita.

 Secondo Ronnie, nel 1968, Peter Grant lo invitò a fare parte di una nuova band chiamata New Yardbirds, i futuri Led Zeppelin.

L'autobiografia di Ronnie Wood offre uno sguardo sincero e vivace sulla sua carriera musicale e vita personale. Tra eccessi, aneddoti e amicizie celebri, il chitarrista racconta la sua vicenda con humor e disincanto. Pur senza approfondire troppo gli aspetti tecnici, il libro cattura l'essenza di una vita da rockstar e il ruolo di Wood nei Rolling Stones. La narrazione è impreziosita da episodi curiosi su leggende del rock e dalla descrizione del suo percorso artistico e umano. Scopri la vita autentica di Ronnie Wood, leggendo la sua autobiografia rock!

 Quello che rende questa versione bootleg più sorprendente, è proprio il tiro alla fune di Page e Bonham.

 Robert Plant interpreta il testo con la sua consueta solennità, mentre Jimmy Page compie un miracolo musicale.

Il bootleg Seattle 1977 cattura i Led Zeppelin nel loro tour complicato ma ancora potente, documentando una delle migliori versioni dal vivo di Stairway to Heaven. Nonostante la qualità audio-video non eccelsa, il concerto mostra un gruppo vibrante e affiatato, con performance intense di Robert Plant, Jimmy Page e John Bonham. Consigliato ai fan che desiderano approfondire la storia della band. Scopri l'intensità dal vivo degli Led Zeppelin con questo storico bootleg!

 La vera sorpresa sta nella seconda parte del libro, quando Davis ci lascia finalmente entrare in quel mondo, pieno di rock, alcol, droghe e groupies.

 Il clou è rappresentato dalle brevi, ma interessanti interviste separate, a Page e Plant, offrendone come sempre, un suo personale (ma interessante) ritratto.

Stephen Davis torna a raccontare i Led Zeppelin con LZ '75, un libro che mescola memorie personali e aneddoti famosi della band. La lettura è indicata per gli amanti della biografia rock e della leggenda Zeppelin, arricchita da foto inedite e interviste ai protagonisti. Un'opera interessante anche se non imprescindibile, che offre un ritratto vivido e autentico di una band iconica. Scopri la leggenda dei Led Zeppelin con questa biografia appassionante!

 "Uno spettacolo da brividi; musica nervosa, potente, talvolta impeccabile."

 "Un concerto magico che offre una faccia poco nota dei suoi paladini."

Il doppio CD Frankfurt Special documenta un raro e potente concerto dei Led Zeppelin durante il travagliato tour europeo del 1980. Nonostante le difficoltà personali dei membri, la band offre una performance intensa, con momenti di grande energia e altri meno ispirati. La registrazione cattura l’ultimo lampo di grandezza della band, tra classici e reinterpretazioni uniche. Un bootleg ben registrato che mostra il lato umano e autentico di una leggenda del rock. Ascolta ora il Frankfurt Special e vivi l'energia finale dei Led Zeppelin!

Utenti simili
alia76

DeRango: 3,61

amarolukano

DeRango: 0,82

aries

DeRango: 1,18

dosankos

DeRango: 5,54

elv

DeRango: 1,89

extro91

DeRango: 7,10

fonzino

DeRango: 1,03

geenoo

DeRango: 3,10

Hetzer

DeRango: 5,60

hjhhjij

DeRango: 15,27