Ashbringer83

DeRango : 2,36 • DeEtà™ : 5036 giorni

 Il canto sale di intensità, si fa ipnotico, batte spesso sulle stesse tonalità, fiaccando ogni resistenza.

 Ást rientra per fortuna tra i lavori più comunicativi sotto questo punto di vista, rapendo l'ascoltatore sin dalle prime note.

Ást degli Skagos è un album di Cascadian Black Metal che unisce ferocia, ritualità e atmosfere intime. Influenzato da Wolves in the Throne Room e Agalloch, il disco celebra la natura e la sua lotta contro l'inquinamento urbano. Le sei tracce, intense e coinvolgenti, penetrano l'ascoltatore con carica emotiva, posizionando il lavoro tra i must del genere. Un'esperienza sonora profonda e mai noiosa. Ascolta Ást degli Skagos e lasciati trasportare dalla potenza della natura in musica.

 Al sesto tentativo gli inglesi Devil Sold His Soul fanno il botto.

 Con questo Empire Of Light sembrano esser riusciti a incorporare perfettamente le loro tante influenze e a restituirle in chiave personale.

Empire Of Light rappresenta il punto di svolta per i Devil Sold His Soul, capaci di fondere influenze post-metal ed emocore in un album intenso e profondamente emozionale. La recensione descrive con immagini poetiche le atmosfere del disco, sottolineando la maturità raggiunta dalla band rispetto ai lavori precedenti e invitando ad ascoltare questo viaggio sonoro autunnale intenso e ipnotico. Ascolta Empire Of Light e lasciati trasportare dalle sue emozioni intense!

 "Quando unisci gli eterei e fragili arpeggi dei Sigur Ròs... devi stare attento, rischi di combinare un disastro senza capo né coda."

 "Questi ragazzi di Portland sono riusciti a confezionare un lavoro realmente degno di nota... un disco a tratti toccante e intenso, in grado di emozionare con la sua tragicità di fondo."

La recensione dipinge "In Abstraction" come un album post-metal di grande valore, capace di fondere influenze di band note con un tocco personale e coeso. Il sound, a tratti epico e dolce, conquista per la sua intensità emotiva e la raffinata struttura musicale. Gli ascoltatori fedeli a Sigur Ròs, Cult Of Luna e Explosions in the Sky troveranno nel disco un compagno di viaggio da riascoltare con piacere. L'album è descritto come un'esperienza che richiede tempo per essere assimilata, ma che ripaga con una forte sensazione di familiarità e profondità. Ascolta In Abstraction e immergiti nel post metal emozionale di A Hope for Home.

 Nuove band emergono dal sottobosco black metal... il risultato è ben sopra ogni più rosea aspettativa, evitando la mancanza di originalità.

 Una gran bella sorpresa: ritualistici e d’atmosfera, un album che ipnotizza con spirali musicali e scream lancinanti ma mai troppo disturbanti.

La recensione esplora il debutto degli Addaura, band di Seattle, con l'album 'Burning For The Ancient'. Il disco propone un black metal veloce ma atmosferico e rituale che cattura l'ascoltatore con spirali musicali ipnotiche e liriche intense legate alla Natura e alla follia umana. Nonostante i richiami ai Wolves In The Throne Room, la band si distingue per originalità e potenza evocativa. L'album è disponibile principalmente in LP e cassette, un must per gli estimatori del genere e della scena Cascadia. Ascolta Burning For The Ancient e immergiti nell’oscura ritualità degli Addaura!

 I Nostri svolgono un lavoro impeccabile nell’intessere armonie folk delicate e dall’odore di legno bruciato.

 Senza dubbio un nome da tenere d’occhio, per quanto mi riguarda un disco da avere.

La recensione di :Tahoma: degli Alda celebra un album intenso e coinvolgente nel panorama del Cascadian Black Metal. Il disco unisce armonie folk delicate a sfuriate vocali black metal, creando un'esperienza sonora poetica e toccante. Gli Alda si distinguono per originalità e talento, confermandosi un nome da seguire nel genere. La narrazione evoca immagini potenti e tematiche profonde, arricchite da riferimenti al folklore e allo spirito della natura. Ascolta :Tahoma: degli Alda e immergiti nel mondo intenso del Cascadian Black Metal.

 Unica radice del post black metal, Bergtatt unisce ferocia e atmosfere folk notturne.

 Voleva solo che si chiudessero gli occhi e ci si abbandonasse al Re degli Elfi.

La recensione celebra 'Bergtatt' degli Ulver come un capolavoro imprescindibile del post black metal norvegese. Il disco del 1995 unisce la ferocia del black metal con atmosfere folk e voci evocative, creando un'esperienza sonora intensa e nostalgica. L'autore consiglia di lasciarsi trasportare dalle note come in un vero e proprio viaggio onirico. Un album fondamentale per chi vuole esplorare le radici e le evoluzioni del metal più atmosferico. Ascolta Bergtatt e lasciati trasportare in un viaggio tra oscurità e folklore.

 Un'opera pregna di magia, impalpabile e allo stesso tempo pesante e massiccia.

 Si presta felicemente a essere ascoltato durante momenti di cambiamento, come il passaggio da una stagione invernale a una più mite.

La recensione celebra Plains Of The Purple Buffalo dei Shels come un notevole album di post rock, che unisce melodie struggenti a ritmiche massicce e influenze di band iconiche. L'opera evoca atmosfere ricche di magia e malinconia, perfette per momenti di cambiamento e riflessione. Con un forte impatto emotivo e un sound ricercato, l'album conferma la maturità e la forza del gruppo. Ascolta Plains Of The Purple Buffalo per un viaggio emotivo nel post rock!

 "La musica ... ricordava riti magici, falò accesi, strane rune, ritmi tribali, il clangore di armi, la passione, il sangue, la disperazione e le battaglie dei tempi andati."

 "Non inventano nulla ma, prendendo da più parti e lavorando molto sulle commistioni e sulle sfumature, sanno comunque dare alla luce qualcosa che... sorprende per la qualità con cui è stato creato."

La recensione descrive l'album Becoming degli Abigail Williams come un lavoro emotivamente intenso, capace di fondere atmosfere fredde e ancestrali con riff ipnotici e influenze tribali. Pur riconoscendo alcune somiglianze con band affermate del black metal americano, l'autore sottolinea la qualità e la capacità del disco di regalare un'esperienza d'ascolto immersiva e coinvolgente. Un album non originale al 100%, ma raffinato e valido nel contesto del metal estremo. Ascolta Becoming per un viaggio profondo nel black metal americano.

 Il nuovo lavoro di Alcest non si discosta molto dai dischi precedenti ma sa cullare e trasportare in altri mondi.

 L'impianto melodico è retto da molli e languide chitarre dai toni sognanti e soavi, che si fondono e rinascono dalle loro stesse note.

La recensione analizza 'Les Voyages de l'Âme' di Alcest come un'opera che prosegue la strada artistica del gruppo, mescolando shoegaze, black metal e post rock. Il disco crea atmosfere sognanti e malinconiche, sebbene non porti novità rilevanti rispetto ai precedenti lavori. Rimane comunque un ascolto piacevole e coinvolgente, capace di trasportare in mondi immaginari e suggestivi. Scopri l'atmosfera unica di Alcest, ascolta Les Voyages de l'Âme ora!

 «La vera lotta sarà nella tua testa...»

 Il combo norvegese riesce perfettamente a farsi apprezzare sin dal primo ascolto, anche se dubito possa alla lunga perdurare nei vostri stereo.

Syklus, debutto dei norvegesi Dystopia Nå, è un album complesso che mescola post black metal, doom e ambientazioni futuristiche. La recensione ne evidenzia le atmosfere oscure e la narrazione intensa, pur sottolineando qualche brano meno incisivo. Il gruppo riesce a rendere l'ascolto coinvolgente e originale grazie a un bilanciamento fra suoni aggressivi e rallentamenti atmosferici. Ascolta Syklus per un viaggio sonoro intenso e oscuro nel metal norvegese.

Utenti simili
RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

Look The Sky

DeRango: 0,00

jizzlobber

DeEtà: 5038

makemodisono.?

DeRango: -0,01