La prima cosa che salta alle orecchie durante l'ascolto è, fortunatamente, il ritorno alle sonorità e alle tematiche musicali "classiche" della band.

 Continuare a fare buona musica dopo tanti anni di carriera merita l'attenzione anche di chi può averli dimenticati o di chi non li conosce affatto.

La recensione di TOTO XIV evidenzia il ritorno della band alle sue sonorità classiche di rock progressivo, con un’importante rinascita della formazione storica, inclusi Steve Porcaro e Joseph Williams. Nonostante qualche critica alla produzione, il disco è valutato come un buon lavoro che conferma la qualità e professionalità del gruppo, con brani distintivi e una solida continuità stilistica. Un album consigliato sia a fan storici che a nuovi ascoltatori. Scopri l'evoluzione rock dei Toto con l'ascolto di TOTO XIV!

 Primo e speriamo ultimo disco completamente cantato in Italiano per Elisa Toffoli.

 Canzoni con litanie e cori che ti martellano la testa, ripetitive, tediose e stuccose ed in realtà poco ispirate.

In questo album cantato interamente in italiano, la voce di Elisa viene giudicata poco convincente e irritante, peggiorata da un'accentuazione regionale e una cattiva equalizzazione. Le canzoni risultano ripetitive, poco ispirate e sovraccaricate da cori e parti elettroniche di dubbia efficacia. Nonostante qualche spunto interessante nella musica, il lavoro generale appare sopravvalutato e deludente rispetto alle aspettative. L'autore auspica un ritorno alle origini vocali e una maggiore attenzione artistica nelle produzioni future. Scopri la recensione completa e decidi se ascoltare l'album!

 Un disco degli Ultravox non si ascolta certo per la tecnica da sempre piuttosto limitata, ma per l’estro e le emozioni che spesso il quartetto londinese sa creare.

 Visto che la direzione di molte produzioni moderne lascia a desiderare, è bello talvolta fare un tuffo nel passato, forse un po’ nostalgico ma sicuramente gratificante.

Gli Ultravox tornano dopo oltre un decennio con l'album Brilliant, riportando la loro storica atmosfera anni '80. L'album, valorizzato da una solida produzione e dalla voce di Midge Ure, regala emozioni autentiche e richiami ai lavori migliori della band. Le tracce evidenziano synth e melodie coinvolgenti, senza stravolgere lo stile originale. Un lavoro piacevole, ideale per fan nostalgici del synthpop e del rock elettronico. Ascolta ora Brilliant e riscopri il fascino degli Ultravox anni '80!

 Nessuna difficoltà e nemmeno il passare del tempo possono inficiare il vero talento.

 La storia, narra di un ragazzo che, attraverso i sogni, intraprende un viaggio che lo porterà ad affrontare i problemi e le cose della vita.

La recensione celebra 'Clockwork Angels' come un ritorno alla forma migliore dei Rush, evocando l'atmosfera dei loro album più amati. Viene sottolineata la maturità vocale di Geddy Lee, l'ottima produzione e la bravura strumentale della band. Con brani intensi e arrangiamenti ricercati, l'album riprende il concetto di concept album con freschezza e tecnica. Un lavoro impeccabile che conferma il talento immortale della storica formazione canadese. Scopri l'intramontabile magia prog di Rush con Clockwork Angels oggi stesso!

Utenti simili
ehilu

DeEtà: 4792

pieterparker

DeEtà: 4793

malafatta

DeEtà: 4793

Mr Pink!

DeRango: 0,01