Il fantasma del "già sentito" aleggia pesantemente su tutte le tracce.

 La mancanza di originalità alla fine stanca e stufa.

A Leftover dei Vomiturition è un album death metal pubblicato nel 1995, frutto di una scena in declino e caratterizzato da molte influenze da band storiche come Carcass e Entombed. Nonostante la buona tecnica e la versatilità vocale di Keijo Bagge, l'album soffre di una evidente mancanza di originalità che ne limita l'impatto. La band chiude qui la sua esperienza musicale, rimanendo un prodotto più che altro per nostalgici del genere. Scopri il sound vintage di A Leftover e rivaluta il death metal anni '90!

 Il suono è molto ingessato e quasi robotico e non si crea quell'atmosfera che contraddistingue i gruppi nordici.

 Le uniche canzoni che si salvano sono a mio parere 'Blood Under Ice' e la finale e molto slayeriana 'Christicide'.

L'album 'Dances From Left' dei Mordicus si distingue nel death metal finlandese per uno stile più thrash e strutture lineari. La produzione è rigida e non riesce a creare un'atmosfera coinvolgente. Solo alcune tracce come 'Blood Under Ice' e 'Christicide' emergono, ma nel complesso il disco risulta noioso. I Mordicus non hanno mai avuto un seguito data la scarsa incisività di quest'opera e problemi con le etichette. Scopri l'originalità del death metal finlandese con Mordicus, ascolta l'album ora!

 "Una demo con un suono migliore di molti album del genere."

 "Il cantato in finlandese fa sì che la band venga ricordata e non cada nell'oblio."

La demo 'Musta Seremonia' dei Rippikoulu rappresenta un classico imprescindibile del death metal finlandese anni '90, caratterizzato da un'eleganza sinistra e influenze doom profonde. Nonostante la breve attività della band, la qualità sonora e l'originalità in lingua finlandese la rendono un lavoro fondamentale. Il testo evidenzia il valore storico e la maturità esecutiva della demo, sottolineando la sua influenza e il rischio che la scena locale fosse dimenticata. Un’importante riscoperta per gli appassionati del metal estremo nordico. Scopri l’autentica essenza del death metal finlandese con 'Musta Seremonia'!

 Le cinque canzoni che compongono l'extended play 'Silence of the Centuries' potrebbero essere il corrispettivo del più pregiato ed inebriante vino.

 Una maniera diversa di intendere il genere che non punta tutto sulla tecnica e sulla violenza sonora, ma che fa delle sensazioni scaturite durante l'ascolto il suo punto forte.

L'EP 'Silence of the Centuries' dei Depravity è un punto di riferimento del death metal finlandese anni '90, apprezzato per atmosfera ovattata e riff melodici. La produzione e la copertina creano una forte coesione emotiva, mentre i virtuosismi chitarristici di Elia Viljanen rappresentano un valore aggiunto. Nonostante la brevità e la breve carriera della band, questo EP rimane un gioiello del genere e testimonia la fine di un'epoca del death metal finlandese classico. Ascolta 'Silence of the Centuries' e scopri il death metal finlandese più evocativo!

 Dopo un po' di ascolti una volta che ci si è abituati a quel suono abbastanza schifoso queste tracce saranno in grado di regalare soddisfazioni agli appassionati del genere.

 L'atmosfera creata dalla musica è piuttosto particolare, eterea e claustrofobica al tempo stesso.

The Fragile Concept of Affection dei Cartilage è un lavoro underground che rispecchia il death metal finlandese classico con melodie sinistre e atmosfere claustrofobiche. Nonostante la produzione carente, le tracce mostrano una forte personalità e tecnicità superiore alla media. Il gruppo, attivo solo un anno, ha lasciato un'eredità apprezzata dagli appassionati del genere, soprattutto grazie al batterista Kai Hahto, che proseguirà con band importanti. Scopri ora questo raro gioiello del death metal finlandese e lasciati catturare dalle sue atmosfere uniche!

 Questa produzione mortifica i vecchi brani che nella loro versione originale rappresentano tutto ciò che è il death metal finlandese con le sue tipiche atmosfere ipnotiche.

 Il cambiamento di stile è riuscito solo a metà e nonostante il buon livello delle composizioni l’album non convince fino in fondo, peccato.

La recensione analizza il debutto del gruppo finlandese Disgrace, pioniere del death metal locale. L'album 'Grey Misery' presenta brani vecchi e nuovi con un cambio di stile verso il death'n'roll. Tuttavia la produzione, affidata a Timo Tolkki, limita l'impatto delle tracce originali e non valorizza appieno le nuove. Nonostante ciò, le composizioni sono di buon livello, ma l'album non convince del tutto. Scopri l’evoluzione del death metal finlandese con il debutto di Disgrace.

 Se un disco sprigiona la giusta atmosfera nient'altro conta più.

 Il death metal finlandese è ipnotico ed in quanto tale riesce a catturare l'ascoltatore.

Member of Immortal Damnation, debutto del 1992 dei Purtenance, è un album fondamentale del death metal finlandese. L'atmosfera ipnotica e sinistra, arricchita da influenze doom, cattura l'ascoltatore in un viaggio sonoro unico. L'album è ancora oggi considerato un classico grazie alla sua capacità di evocare sensazioni di alienazione e smarrimento. Nonostante l'evoluzione della band, questo lavoro rimane un punto di riferimento nel panorama metal nordico. Ascolta il capolavoro death metal finlandese e immergiti nella sua atmosfera unica!

 La prima cosa da dire è che a occuparsi della voce è il chitarrista Miika Tenkula che sfodera un ottimo growl che nulla ha da invidiare a quello di ben più blasonati urlatori.

 Un gran bel esordio dunque che lancia il nome del gruppo tra quelli che contano e che dà il via ad una carriera dedita, almeno agli inizi, all’evoluzione.

Il debutto dei Sentenced con "Shadows of the Past" è un potente esempio di death metal finlandese tecnico e ben strutturato. Con influenze americane e atmosfere doom, l'album si distingue per la voce di Miika Tenkula e l'approccio raffinato rispetto ai contemporanei. I temi trattati sono oscuri e profondi, rappresentando un solido punto di partenza per la crescita della band. L'album si presenta come un lavoro monolitico ma variegato, che ha saputo creare una base importante per la carriera del gruppo. Scopri l'inizio leggendario dei Sentenced nel death metal finlandese, ascolta Shadows of the Past!

 Questo, signori miei, è death metal finlandese DOC, ciò che di più marcio è stato mai partorito dalla terra dei mille laghi.

 L'atmosfera densa e asfissiante dove vi è posto solo per il buio e le tenebre.

World Without God segna il debutto dei Convulse nel death metal finlandese con un suono marcio e atmosfere ipnotiche. Nonostante una produzione caotica, l'album resta una gemma degli anni '90. Il frontman Rami Jämsä guida con growl profondo e riff sinistri, raccontando un metal oscuro e autentico. La band si scioglierà dopo il secondo album ma tornerà in reunion nel 2012, anche se l'ispirazione originale sembra ormai perduta. Ascolta World Without God e immergiti nel death metal finlandese originale!

 Chi suonava death metal in quegli anni era veramente ispirato nel creare qualcosa di nuovo, di estremo e mai sentito prima.

 La produzione è molto buona e pulita (e bravo Ciccio Tolkki!) e crea un'atmosfera più asettica rispetto a quella di gruppi connazionali come Abhorrence e Convulse.

La recensione celebra Funebre come uno dei pionieri del death metal finlandese con il loro unico album Children of the Scorn, pubblicato nel 1991 e prodotto da Timo Tolkki. Lo stile richiama fortemente la vicina scena svedese ma con elementi unici e un'ottima produzione. L'album, ricco di energia e ispirazione, rimane un cult della scena metal estrema finlandese, con la band che non ha mai proseguito oltre questo debutto. Scopri l'album cult che ha inaugurato il death metal finlandese!

Utenti simili
proggen_ait94

DeRango: 11,22

macaco

DeRango: 15,42

robotanake

DeRango: 0,14

spiritello_s

DeRango: 0,52

Annette

DeRango: 12,17

The Decline

DeRango: 5,11

JURIX

DeRango: 18,52

IL SICILIANO

DeRango: 1,88

Dimitri Molotov

DeRango: 0,44

Gueddo666

DeRango: 0,99