LaPalmaRegna

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4128 giorni

 Le caratteristiche e abilità di questo trio delle meraviglie sono principalmente la propensione al plagio, la profondità quasi inesistente dei testi.

 Un album che rappresenta il livello medio della musica italiana e dei suoi ascoltatori, degna rappresentazione di un movimento musicale un tempo rinomato, ora sprofondato in musichette da quattro soldi.

La recensione analizza l'album 'Out' dei The Kolors con profondo scetticismo, evidenziando plagio diffuso e testi poco originali. L'album rappresenta, secondo l'autore, l'apice di una musica italiana stereotipata e poco creativa, dominata da imitazioni di star internazionali e boy band. Solo qualche brano mostra accenni di qualità, ma è sempre rovinato da esecuzioni poco convincenti. Il giudizio è severo nei confronti del movimento musicale italiano contemporaneo. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso l'album 'Out' dei The Kolors!

 "42 brani che vogliono rappresentare la rinascita di un artista (e di un uomo) che più volte è caduto e altrettante volte si è rialzato."

 "Un grandissimo pezzo è invece il quinto, L’amore è stato qui, il migliore degli inediti, da ascoltare e riascoltare."

Marco Masini torna in grande stile con 'Cronologia', una raccolta di 42 canzoni che riassume la sua evoluzione artistica e personale. L'album include cinque inediti, una cover e successi storici, evidenziando una maturazione musicale e testuale. Il singolo Sanremese "Che giorno è" segna un nuovo corso artistico. La critica apprezza soprattutto l'equilibrio tra pezzi popolari e quelli meno noti, e la capacità di Masini di rialzarsi e rinnovarsi. Scopri la rinascita musicale di Marco Masini con l'album Cronologia!

 Malinconoia, parola che nasce dall’unione di Malinconia e Paranoia, testo straziante ma incredibilmente e terribilmente veritiero.

 Spesso il lieto fine è sempre presente al termine del brano, nonostante il sapore amaro delle storie che canta.

Malinconoia di Marco Masini si rivela un album memorabile per le sue tematiche sociali e la profondità dei testi. Con brani legati a esperienze personali e racconti di vita difficili, Masini si conferma uno dei migliori cantautori italiani degli anni '90. L'album spazia tra amore, dolore, depressione e voglia di vivere, con una musica intensa e testi mai banali. Ascolta Malinconoia di Marco Masini e scopri un capolavoro della musica italiana.

 Logico #1 è forse la canzone migliore dell’album, il che fa già capire il non eccelso livello di questo lavoro.

 Cremonini sembra ormai un cantautore che si ritrova a scimmiottare il British ed in particolare i Beatles per mancanza di vere idee.

Logico, l'album di Cesare Cremonini del 2014, propone un sound British che però risulta poco originale e poco convincente. Le canzoni migliori sono solo poche, mentre il resto del disco soffre di testi banali e arrangiamenti che non colpiscono. L'album appare un passo indietro rispetto ai lavori precedenti, con citazioni classiche del cantautore bolognese che non bastano a risollevare il risultato. Sebbene non completamente deludente, manca la forza e l'innovazione che ci si aspettava. Scopri la recensione completa di Logico di Cesare Cremonini e valuta tu stesso l’album.

Utenti simili
drugo_lebowski8

DeEtà: 4129

Dagos

DeRango: 0,00

ThaQuiksta

DeEtà: 4129

Lele2011

DeEtà: 4130