Un disco, come direbbero in Inghilterra, "in your face".

 Rock’n’roll senza fronzoli, con attitudine punk, ma anche con un gran "tiro" accattivante, che cattura fin dal primo ascolto.

I Chicken Queens, duo modenese, presentano 'Buzz', il loro secondo album che fonde il blues oldschool con elementi rock’n’roll e garage. L’opera si distingue per la vigorosa energia e le nuove sonorità moderne, grazie al contributo di strumenti aggiuntivi. Il disco cattura l’attenzione con un attitudine punk e un sound originale, maturato dopo un’intensa attività live e collaborazione con il produttore Stefano Riccò. Ascolta Buzz e lasciati travolgere dal blues energico dei Chicken Queens!

 Octopus è un disco che arriva dal passato, ma suona molto moderno e attuale.

 Mod-Vintage ovvero modern-vintage o anche vintage-modified.

Octopus di Volver fonde suoni vintage analogici con influenze rock, psichedelia, latin e blues, creando atmosfere moderne e coinvolgenti. I brani sono stati arrangiati per un sound attuale, ispirato anche dal cinema di Almodovar. Il disco è registrato con cura e creatività in tempi rapidi, valorizzando un sound unico con influenze analogiche e manuali. La copertina, firmata da un noto character designer, completa un progetto originale e suggestivo. Ascolta Octopus di Volver e lasciati trasportare da questo vintage rinnovato!

 70 BPM è anche un disco di autoriflessione, ma soprattutto di consapevolezza.

 L'obiettivo è quello di condividere fondamentali lezioni di vita con quante più persone possibile; gettare un seme e fidarsi che qualcun altro lo annaffierà e lo farà crescere.

Il disco 70 BPM degli Earth Beat Movement si muove al ritmo classico del reggae, simbolo del loro percorso musicale e spirituale. L'album è un viaggio di autoriflessione e consapevolezza, fortemente influenzato da testi di autori come Louis Hay, Wayne Dyer e il Tao te Ching. L'obiettivo è condividere messaggi di positività e crescita interiore. Un lavoro che unisce musica e filosofia per ispirare e far crescere nuovi semi di vita. Scopri il viaggio musicale e spirituale di Earth Beat Movement con 70 BPM!

 Attenzione ai beat, ma anche groove bestiali.

 Musica urbana italiana in linea con i suoni internazionali più avant garde.

Black Beat Movement, collettivo milanese di nu funk, torna con l'album Love Manifesto che unisce urban noises, nu soul, rap e funk beats. La band si distingue per groove potenti, arrangiamenti eleganti e collaborazioni con rapper internazionali, confermando il loro ruolo nella musica urbana italiana d'avanguardia. Il disco si caratterizza per un suono originale e raffinato, apprezzato da pubblico e critica. Ascolta ora Love Manifesto e scopri il nuovo volto del nu funk italiano!

 Ascoltando il disco dei TOOT senti l'energia che ti fa saltare dalla sedia.

 La solita calda ed elegante voce di Giovanni Ciaffoni… dove l'anima rock del gruppo trova la ricetta perfetta con le spezie electro introdotte da Flux.

TOOT, band romana nata nel 2011, mescola rock anni '90 con elettronica in Error 404, un album energico e variegato che travolge con bass music, synth e contaminazioni funk, punk e techno. Il disco evidenzia la maturità della band, supportata da collaborazioni di rilievo come Giovanni Ciaffoni e Lord Madness. Il singolo 'Sballo', già disponibile in video, ha riscosso buona attenzione. Un progetto promettente nel panorama underground italiano. Scopri l’energia unica di TOOT e lasciati coinvolgere da Error 404!

 "Scrivere significa rischiare di essere fraintesi. Le parole che sopravvivono al loro autore vivono di vita propria."

 "L'obiettivo è un reggae Bad e intimo, personale e di massa, fatto di buona musica che piaccia a me e agli addetti ai lavori."

Pavese Rudie, cantante romano e membro del Baracca Sound, debutta con un album solista che mescola reggae e hip hop, caratterizzato da testi intensi e una produzione essenziale. L'album rappresenta una crescita personale e un tributo alla scena reggae di Roma, con collaborazioni di musicisti di rilievo. Il progetto è un passo importante nella carriera dell'artista, che mira a consolidare il proprio stile unico. Scopri l'album d'esordio di Pavese Rudie, un reggae autentico e personale da non perdere!

 Un meraviglioso guazzabuglio, un flusso di coscienza in suoni che travolge ogni genere.

 Cultural terrorism in lo-fi pop.

Gattuzan, band umbra nata nel 2011, presenta il suo doppio album debutto DolceVita!, un'opera ricca di 32 brani che mescolano punk, pop, psichedelia e indie in uno stile lo-fi unico. La band si è fatta notare con esibizioni live e riconoscimenti importanti come "Best Arezzo Wave Band Umbria 2015" e la partecipazione a Europavox. Il disco riflette un'energia e una creatività travolgente e autofinanziata. DolceVita! è un viaggio sonoro intenso e originale, perfetto per gli amanti della musica indipendente. Ascolta DolceVita! di Gattuzan e vivi un'esperienza musicale unica.

 Dalle esistenze disperate e derelitte può traspirare poesia e bellezza

 Anche se si vive, forse, per niente

L'album 'Vivi Per Niente' di Danio Manfredini propone una poetica esperienza musicale che indaga solitudini e sofferenze della vita quotidiana. Attraverso quadri sonori e immagini forti, il disco esplora temi di dolore, follia e amore con sensibilità profonda, trasformando esistenze fragili in poesia. Un racconto intimo e coinvolgente che chiude con un messaggio di speranza e rinascita. Scopri l'intensa poesia musicale di Danio Manfredini in Vivi Per Niente.

 Il disco di Rigo cerca di fare quello che non si riesce più a fare; catturare attimi preziosi, sentimenti perduti, la bellezza del nostro essere più intimo.

 Credo che i “generi” rappresentino un concetto obsoleto e superato... questo progetto parte dalla volontà di non chiudersi dentro alle confortevoli sponde di un genere preciso.

Water Hole di Rigo è un album che cattura l'essenza del live, con registrazioni effettuate in presa diretta, valorizzate da un team tecnico esperto. Il disco propone sette canzoni originali dal respiro letterario e teatrale, riflettendo la ricerca di bellezza e autenticità musicale. L'interprete, musicista d'esperienza con un ricco passato internazionale, propone un lavoro distinto nell'attuale panorama musicale. L'album è un invito a riscoprire l'intimità e il valore della musica suonata dal vivo. Ascolta Water Hole e immergiti in un’esperienza musicale autentica e carica di emozioni.

 Un flusso di coscienza dai toni chiaroscuri, un continuum di immagini su pellicola analogica a 35mm.

 La profondità infinita dell’interazione fra Saft e Morris, esemplificata dalla danza vertiginosa condotta da una moltitudine di sintetizzatori ed organi analogici insieme alla chitarra.

Pole Axe segna il ritorno degli Slobber Pup con un'alchimia musicale potente e psichedelica, arricchita dal sassofono innovativo di Mats Gustafsson. Il disco, composto da tre lunghi brani in forma libera, esplora strutture fluide e atmosfere intense. L'album è il risultato della sinergia di musicisti raffinati con un background di collaborazioni d'avanguardia, offrendo un'esperienza sonora profonda e coinvolgente. Scopri ora l'intensità sonora di Pole Axe, un viaggio unico nel jazz sperimentale!

Utenti simili
moreno58

DeEtà: 3546

Robles

DeEtà: 3546

EatMetal

DeRango: 0,00

arepo64

DeEtà: 3547