Una mini opera metal... portando con sé tutte le malvagità nascoste nelle viscere del mondo.

 Il secondo suona molto più maturo, consapevole della direzione da seguire.

The Shadowthrone, secondo album dei Satyricon pubblicato nel 1994, si distingue per un black metal più maturo e classico rispetto al debutto. Con l'aggiunta di Samoth degli Emperor e diversi inserti atmosferici, i brani sono potenti e variegati, con momenti epici e violenti. Non mancano tracce meno riuscite ma nel complesso l'album anticipa il capolavoro Nemesis Divina mantenendo alta la qualità. Scopri il sound epico e classico dei Satyricon con The Shadowthrone!

 L'album non è invecchiato benissimo ma la classe si intravede e illuminerà i lavori successivi.

 Nel loro primo lavoro, i Satyricon presentano un mix tra black metal classico e pezzi folk-mediovali, ancora acerbo ma dalla forte personalità.

L'album di debutto dei Satyricon, Dark Medieval Times, rappresenta una prima prova acerba ma piena di potenzialità, con un mix di black metal classico e influenze folk medievali. Sebbene non abbia invecchiato perfettamente, alcune tracce emergono per atmosfera ed epicità. La recensione evidenzia il valore storico e il contesto norvegese dell'epoca, descrivendo un lavoro incerto ma promettente per il futuro della band. Scopri l'origine del black metal norvegese con Dark Medieval Times!

Utenti simili
novaliss

DeEtà: 3363

Buxxx

DeEtà: 3364

bieddhu

DeRango: 0,02

Mark1959

DeEtà: 3364