Sembrava quasi di assistere ad un rito altamente sacrale e religioso...

 Sicuramente lo spettacolo più estremo a cui mi è capitato di assistere... assolutamente imperdibile, raggelante e che difficilmente scorderò...

La recensione racconta un live raro e potente di Sunn O))) ed Earth a Legnano, descrivendo un'esperienza sonora di estremo drone doom e improvvisazione. L'atmosfera è definita sacrale, quasi mistica, con lunghi riff ipnotici e un'intensità sonora travolgente. Entrambe le band hanno offerto performance uniche e coinvolgenti, lasciando un'impressione indelebile negli spettatori. Il concerto è definito imperdibile per gli appassionati del genere. Non perdere l'occasione di immergerti nel mondo sonoro unico di Sunn O))) ed Earth!

 3 minuti di pura energia, in cui Eddie Glass continua a gettare benzina sul fuoco.

 Molto più Rawk and Rawl andarli a vedere dal vivo... la cosa più simpatica accaduta nel loro Live è stata un gavettone di birra sulla testa, delirio!

La recensione celebra l'EP 'Let It Burn' dei Nebula come un concentrato di energia pura, ricco di sonorità fuzz e psichedeliche che richiamano le radici storiche del rock'n'roll. Eddie Glass e la band sono apprezzati per la loro carica vintage e la capacità di tenere vivo lo spirito della musica desertica. L'autore esalta anche l'esperienza live, definita intensa e coinvolgente. Un disco imperdibile per gli amanti del rock autentico e stoner. Ascolta subito 'Let It Burn' di Nebula e vivi la potenza del vero stoner rock!

 Lasciate che la percezione uditiva della materia sonora si espanda lungo le pareti e si propaghi nell’aria circostante.

 Al Cisneros è il vostro Dio e la vostra guida.

La recensione esalta Sleep's Holy Mountain come un disco monumentale del doom metal. Viene descritto come un viaggio sonoro ipnotico, denso di riff potenti e atmosfere acide che coinvolgono l'ascoltatore in un'esperienza quasi mistica guidata dai musicisti Al Cisneros, Matt Pike e Chris Hakius. Consigliato vivamente agli appassionati del genere. Scopri subito Sleep's Holy Mountain, il capolavoro indiscusso del doom metal!

 «Riff scarnificati, privati di emotività si intervallano a pialle di cemento armato dal tessuto sonoro che si librano ripetitive, spoglie, a scatti, sinfonie urticanti»

 «Ascoltate la traccia 'Stacks' e capirete di avere di fronte una band folle e anticonformista come poche»

La recensione celebra l'album Steady Diet Of Nothing di Fugazi come un'esperienza sonora innovativa e potente, capace di fondere hardcore e post-hardcore con sperimentazioni noise-rock. L'autore ammette di aver scoperto la band tardi, ma di esserne rimasto profondamente colpito dall'energia e dalla qualità compositiva, sottolineando la loro unicità e attualità anche a distanza di anni. Consiglia di esplorare l'intera discografia della band per apprezzarne appieno il valore. Ascolta subito Steady Diet Of Nothing e scopri l'energia unica di Fugazi!

 Musica: Psaico, Molto HEAVY, Troppo HEAVY, Tribale, Ripetitiva, Cacofonicamente Ineccepibile, Porta Alla Trance Cerebral/Uditiva.

 Ricordate Il Verbo: Sempre più lento, Sseemmpprree ppiiùù lleenntoo...

Amplifier Worship di Boris è un album heavy e psichedelico che spinge la distorsione e la lentezza a livelli estremi. La recensione evidenzia la trance indotta dall'ascolto e la natura tribale e cacofonica della musica, definendola una proposta unica e avanzata nel panorama musicale giapponese. La voce quasi assente accentua l'atmosfera ossessiva e lenta, ideale per ascoltatori amanti delle sperimentazioni sonore estreme. Ascolta Amplifier Worship e immergiti in un viaggio sonoro estremo e coinvolgente.

 O li amerete o li odierete, ma non vi lasceranno sicuramente indifferenti.

 Il gruppo sviluppa digressioni sonore con violini che ricamano tristi melodie davvero evocative.

L'EP 'Sonic Orb' dei Celestial Season rappresenta un cambiamento creativo rispetto ai loro lavori doom gothic precedenti. Il disco fonde sonorità stoner calde con vocals emotive e l'uso distintivo dei violini, creando atmosfere originali e coinvolgenti. Le melodie si alternano tra momenti cupi, psichedelia e tocchi malinconici grazie agli strumenti e alla costruzione sonora. Un lavoro che divide ma che merita senz’altro attenzione e ascolto. Ascolta Sonic Orb e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere uniche!

 Un viaggio cosmico, dal quale non è dato sapere se ci sia modo di ritornare a casa.

 Una colonna sonora metafisica e altamente espressiva delle più recondite paure dell’uomo.

La recensione esalta l'album 'Sign From Space' di Paul Chain, pioniere del doom metal italiano e fondatore dei Death SS. Con forti influenze space-rock e ultrapsichedeliche, l'opera è descritta come un viaggio musicale senza ritorno attraverso quattro movimenti, culminante in una lunga traccia di oltre 20 minuti piena di effetti allucinogeni e vocals distorti. L'album è un'esperienza metafisica che esplora le paure dell'uomo nello spazio cosmico, sostenuto da un artwork curato e dal supporto dell'etichetta indipendente Beard Of Stars. Scopri l’esperienza sonora cosmica di Paul Chain e lasciati trasportare dal viaggio ultrapsichedelico di Sign From Space.

 I Cathedral sono il DOOM, viva i Cathedral.

 Questo album non ha cali di tono e, nonostante la sua prolissità, può essere ascoltato tutto d'un fiato.

La recensione celebra il ritorno alla forma dei Cathedral con l'album 'The Garden Of Unearthly Delights', che mescola doom, stoner e psichedelica con grande ispirazione. L'album, lungo circa 70 minuti, offre una varietà di sonorità e sperimentazioni, con una menzione speciale per la suite finale di 27 minuti. Ritenuto un acquisto obbligato per gli amanti della musica di qualità, segna un netto miglioramento rispetto a lavori precedenti. Ascolta ora il capolavoro dei Cathedral e immergiti nel mondo del Doom più ispirato!

 Il Disco Pesta Duro Sul Serio Compratelo ad Occhi Chiusi.

 Se anche voi vi sentite in pieno delirio da autoflagellazione... ricordatevi di me.

La recensione di 'Pain Of Mind' dei Neurosis è un inno alla rabbia giovanile e all'autenticità hardcore. L'autore esprime con ironia la sensazione di disagio e estraniamento, trovando nel disco un potente sfogo emotivo. Consiglia l'ascolto ad occhi chiusi, sottolineando la forza del sound. Ascolta Neurosis - Pain Of Mind e scopri un hardcore autentico e potente!

 I Cryptopsy sono una macchina da combattimento, nata per radere al suolo i vostri timpani.

 Dopo averlo ascoltato vi sentirete come se un carroarmato fosse passato sulla vostra testa e questa fosse andata in frantumi.

La recensione celebra 'Wispher Supremacy' dei Cryptopsy come un capolavoro di brutal death metal progressivo. L'album è descritto come potente e distruttivo, con cambi di tempo inumani, doppia cassa schiacciante e assoli progressivi. Consigliato agli amanti del metal estremo, è paragonato al celebre 'None So Vile'. Un disco adrenalinico e senza compromessi, sconsigliato ai deboli di cuore. Ascolta Wispher Supremacy e preparati all'assalto sonoro!

Utenti simili
trentavoltemegl

DeRango: -0,12

paperino

DeRango: 0,00

VIOLATOR 88

DeRango: 0,13

Rocky

DeRango: 0,61

bONJ

DeRango: 0,00

Beeestia

DeRango: 0,09

giustiziere

DeRango: -37,66

Mr.Room

DeRango: 0,00

Aliosha

DeRango: 0,89

SilasLang

DeRango: 2,74