Jones si cala tra la polvere delle highways e l'odore del legno tarlato di vecchie chiese abbandonate.

 Che Jones abbia voglia di voltare pagina veramente? O si tratta solamente di un piacevole e divertente presa in giro?

Praise & Blame segna una sorprendente svolta per Tom Jones, che abbandona il pop patinato per un sound autentico fatto di gospel, blues e country. Produzione curata da Ethan Johns e influenze di Johnny Cash rendono l'album un lavoro maturo e intenso. La voce di Jones si fa più profonda e vissuta, capace di emozionare con interpretazioni di grande caratura. Un disco che riscopre le radici americane e offre uno sguardo sincero sul tempo che passa. Ascolta Praise & Blame e scopri la nuova anima di Tom Jones.

 "La voce di Edda è uscita e ha invaso l'aria, trasmettendo positività e voglia di vivere."

 "Un oggetto di rara bellezza che sprona l'artista a continuare su questa strada."

La recensione celebra 'In Orbita', il mini album acustico di Edda, che segna il suo autentico ritorno sulla scena musicale dopo un periodo di distanza. Con cinque canzoni intense, l'album trasmette emozioni genuine e mostra l'abilità dell'artista nelle improvvisazioni dal vivo. Il testo sottolinea il rispetto e l'affetto per Edda, ricordando la sua importanza storica nel rock italiano e incoraggiandolo a proseguire il suo percorso artistico. Ascolta 'In Orbita' di Edda e scopri l'autenticità del suo ritorno musicale!

 Un soffio alla polvere che ricopre i vecchi strumenti dimenticati in soffitta... il disco parte regalando un viaggio ad occhi chiusi in un’America sorpassata ma ancora simbolo di libertà e sogno.

 Mellencamp in questo lavoro lascia un pezzo importante del suo cuore, a noi cercare di raccoglierlo.

L'album 'No Better Than This' di John Mellencamp è un viaggio emozionale e sonoro nelle radici della musica americana tra anni venti e cinquanta. Registrato in presa diretta in luoghi simbolici come il Gunter Hotel, Sun Studio e una chiesa battista di Savannah, il disco combina folk, blues e rockabilly con un suono vintage autentico. Prodotto con T Bone Burnett, rappresenta una delle sue opere più riuscite, superiore anche al precedente 'Life Death Love and Freedom'. Ascolta 'No Better Than This' e immergiti in un autentico viaggio nella musica americana.

 Jakob Dylan ha scelto la strada del duro lavoro per costruirsi il futuro.

 ‘Women and Country’ si candida fortemente ad essere il disco che può lanciare la carriera di Jakob Dylan.

Jakob Dylan, figlio del leggendario Bob Dylan, con il suo album 'Women + Country' mostra finalmente maturità artistica e una direzione personale. Prodotto da T-Bone Burnette, l'album si arricchisce di nuove sonorità e collaborazioni di rilievo come Neko Case e Marc Ribot. Un lavoro che segna un passo in avanti nel suo percorso musicale confermandolo come artista a pieno titolo. L’album unisce folk, country e suoni ispirati a Tom Waits, creando un cantautorato moderno e intenso. Scopri il viaggio sonoro di Jakob Dylan in Women + Country!

 Io mi sono divertito, nulla di più e nulla di meno e va benissimo così.

 Un concerto e un tour che comunque testimoniano la grandezza della band e la voglia di non lasciare andare a casa nessuno scontento.

La recensione analizza il concerto live dei Litfiba del 2010 a Collegno, segnando la reunion tra Pelù e Renzulli dopo anni di separazione. La scaletta copre diversi album della band con un mix di nostalgia e hard rock. Nonostante qualche delusione, l'autore ha apprezzato la voglia del gruppo di far divertire il pubblico, riconoscendo la loro importanza nel panorama rock italiano. Scopri l'energia unica dei Litfiba dal vivo, vivi la loro musica storica e attuale!

 Ogni grande artista ha tra i propri album, una pecora nera che rinnega.

 Dopo soli due anni, Cohen si riprese dalla sbornia Spector con un disco che musicalmente voleva tornare alla semplicità come "Recent songs".

Death of a Ladies' Man è l'album più discusso di Leonard Cohen, prodotto da Phil Spector con un ostentato wall of sound che divise i fan. Pur essendo considerato un passo falso dall'artista, rappresenta un punto di svolta nella sua musica. Le liriche riflettono temi amorosi complessi, mentre la produzione sovraccarica rimane un esperimento fondamentale nella sua carriera. Ascolta Death of a Ladies' Man e scopri l’innovazione dietro l’apparente caos sonoro.

 Una cosa è rimasta intatta, gli impasti vocali e le caratteristiche che hanno fatto di Crosby, Stills & Nash una leggenda della musica.

 Guinnevere cantata in coppia da Crosby-Nash che da sola vale l'intero concerto.

La recensione celebra il concerto di Crosby, Stills & Nash al Jazzin Festival di Milano del 2010, sottolineando la potenza delle armonie vocali e la grande energia scenica nonostante gli anni. Il live alterna momenti elettrici e acustici, con classici e cover di pregio, coinvolgendo un pubblico entusiasta. L'esibizione conferma lo status leggendario del gruppo e la loro capacità di emozionare dopo 40 anni di carriera. Scopri l'emozione del rock leggendario di Crosby, Stills & Nash dal vivo!

 Willie Nile è un portatore sano di rock'n'roll, schietto, diretto, sincero, glielo si legge negli occhi.

 La musica che arriva dal cuore vive e respira nelle voci e nelle canzoni di chi fa il viaggio.

La recensione celebra la performance di Willie Nile al festival Asti Musica 2010, sottolineando la sua autenticità e la capacità di coinvolgere il pubblico anche in condizioni non ideali. Nile, veterano del rock newyorkese anni '70, esegue classici e nuovi brani omaggiando icone come i Ramones e Jeff Buckley. Nonostante poca affluenza giovanile, il concerto fornisce una lezione di rock vero, confermando la carriera solida dell'artista. La relazione tra Nile e il pubblico è attenta e calorosa. Scopri l'energia rock di Willie Nile e lasciati coinvolgere dal suo live unico!

 "La Potter, vocalmente si pone a metà strada tra Grace Slick e Janis Joplin, lasciando trasparire due anime ben distinte."

 "La produzione affidata a un produttore non proprio rock'n'roll come Mark Batson, rende tutto troppo pulito e luccicante."

L'album di Grace Potter & the Nocturnals mescola rock, soul, blues e folk con influenze di grandi come Aretha Franklin e The Band. La produzione pulita di Mark Batson rende il suono levigato, talvolta troppo lucido. Nonostante qualche dubbio sul futuro artistico, le doti vocali di Potter e l'energia della band garantiscono un ascolto piacevole e promettente. Scopri il mix unico di rock e soul di Grace Potter & the Nocturnals!

 Le sue maratone live sono diventate qualcosa di epico e se le quattro ore di concerto di molti anni fa sono ora irrangiungibili per dichiarati limiti d’età, state pur certi che prima di tre ore di musica non andrete a casa.

 Palco, dove la musica e il sudore dei musicisti è ancora la cosa più importante.

Il DVD 'London Calling, live in Hyde Park' cattura una delle migliori esibizioni recenti di Bruce Springsteen con la sua E-Street Band. Nonostante l'età, Springsteen mantiene una straordinaria energia e un forte legame con il pubblico. Il concerto include un mix di grandi classici e momenti speciali, con la genuinità e la passione che lo caratterizzano da sempre. Un must per gli amanti del rock autentico e delle performance live memorabili. Scopri l'energia unica di Springsteen in questo imperdibile concerto live!

Utenti simili
Tabba In D-Shirt

DeRango: 0,00

deldavid

DeRango: 0,00

Festwca

DeRango: 7,33

ibba1

DeRango: 0,13

condorbars

DeEtà: 7098

donjunio

DeRango: 7,00

Ashluke

DeRango: 0,01

Massimof

DeRango: 0,53

currahee72

DeRango: 1,83

aragnof

DeRango: 0,34

Etichette 1/1