"Going Down On Love è il manifesto del travaglio, causato dalla lontananza da Yoko."

 "Nobody loves you when you are down and out, nobody loves you when you are old and grey."

Walls And Bridges documenta il periodo turbolento di John Lennon nel 1974, segnato da crisi personali e lontananza da Yoko Ono. L'album esplora sentimenti profondi e terreni come dolore, speranza e nostalgia. Il testo evidenzia brani significativi che esprimono un Lennon vulnerabile e umano, intrecciando riflessioni intime con attacchi verso figure del suo passato come l'ex manager Allen Klein. Scopri l'intimità di John Lennon in Walls And Bridges, un album da ascoltare e riflettere.

 La Sensazione che ho avuto quando ho ascoltato per la prima volta questo album è stata quella di esser sospeso nel vuoto, accompagnato dal suono della chitarra che mi dava una certa sensazione di malinconia.

 Gli Oasis hanno raggiunto l'apice del loro rock... 'Go Let It Out' e 'Roll It Over' sono davvero delle belle canzoni per non parlare poi del capolavoro 'Gas Panic'!

La recensione evidenzia il distacco degli Oasis dal BritPop verso un rock più intenso e malinconico. L'album 'Standing On The Shoulder Of Giants' è apprezzato per le sue canzoni più complesse e coinvolgenti come 'Go Let It Out' e 'Gas Panic'. L'autore riconosce un apice creativo nel disco, nonostante il pubblico potesse non cogliere questo cambiamento. Scopri il lato rock e malinconico di Oasis con questo album imperdibile!

Utenti simili
280718102707

DeEtà: 7019

Aba

DeEtà: 6905

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

alCOOL

DeRango: 0,13

alex 82

DeRango: 0,00

andre86

DeRango: 0,05

Antony

DeEtà: 7147

Basettoni

DeRango: 0,00

basketcasegirl

DeRango: 0,01

Big D

DeRango: 0,00