Lazzaro risorge, cammina, corre, vola solenne grida.

 Orrore gridato sulle note di Ode to Sad Disco, come di relazione extraconiugale con sonorità synth.

La recensione descrive un percorso emotivo intenso con l'album Blues Funeral di Mark Lanegan Band. Nonostante le critiche iniziali negative, l'autore si immerge a fondo nell'ascolto, esplorando atmosfere cupe e innovative, fino a riscoprire un'opera solenne e vibrante. L'album è un mix tra oscurità e rinascita che sfida il giudizio convenzionale. Scopri l'atmosfera unica di Blues Funeral, ascolta l'album e lasciati coinvolgere.

 Vi avevo detto io che era una figata.

 Bruciava l'estate, in fretta, Psych Out, i suoi cori, le sue chitarre ed l’intrigante wah wah della canzone omonima, colonna sonora definitiva dei nostri diciott’anni.

La recensione celebra l'album Psych Out dei The Seers come una pietra miliare del rock psichedelico indie britannico degli anni '90. L'autore evoca vividamente la spensieratezza e l'energia di quell'epoca, sottolineando la forza delle melodie e delle chitarre che accompagnavano ricordi estivi e giovanili. Nonostante la consapevolezza che oggi l'album potrebbe non catturare più così intensamente, resta un simbolo irripetibile per chi l'ha vissuto. Scopri ora l'atmosfera indie degli anni '90 con Psych Out dei The Seers!

Utenti simili
clavinet

DeRango: 0,00

raiteri

DeEtà: 7100

bluescla

DeEtà: 7100

Hil Duff

DeEtà: 7101