Un rock melodico, molto orecchiabile ma al tempo stesso anche profondo, il tutto trainato dalla voce del cantante, Francesco Pisaneschi.

 Questo "gruppo di Firenze" è capace di fare ottima musica di qualità restando intensi e non banali, in un genere (il rock italiano) dove di schifezze ne siamo pieni le palle!

La recensione analizza l'album Cosmoradio del gruppo toscano Luciferme, evidenziando le forti somiglianze con U2 e Litfiba in un rock melodico e profondo. Il pezzo di punta è "Il Soffio", presentato anche a Sanremo, che rappresenta l'apice melodico dell'album. Le tracce si distinguono per varietà e testi semplici ma gradevoli, con uno stile che fonde anche elementi sperimentali ed elettronici. L'album si chiude con brani intensi che confermano la qualità e l'originalità della band. Scopri la potenza melodica di Cosmoradio e immergiti nel rock toscano di Luciferme!

 “In quel caldo pomeriggio del 13 luglio, tutte le loro paure si sgretolarono.”

 “Fecero una delle loro versioni più lunghe mai fatte prima... ben 12 minuti di orgasmo puro.”

La recensione racconta l'importanza storica dell'esibizione degli U2 al Live Aid del 1985 a Wembley, descrivendo una performance carica di energia e significato. Il concerto rappresentò per la band irlandese il momento di svolta che li fece uscire dalla nicchia e li portò alla ribalta mondiale. La forza di canzoni come "Sunday Bloody Sunday" e "Bad" fu esaltata da un coinvolgimento emotivo profondo, culminato nell'intervento di Bono durante un'emergenza tra il pubblico. Una testimonianza di come l'evento influì sulla crescita artistica e mediatica degli U2. Ascolta subito l'esibizione storica degli U2 al Live Aid e vivi la magia del rock anni '80!

 Nicola Sedda ha una voce incredibile, tecnicamente PERFETTO, ma non solo, ha un'estensione vocale fuori dal comune.

 Per essere un album autoprodotto, è un lavoro da non sottovalutare assolutamente.

La recensione evidenzia il grande talento di Nicola Sedda, giovane cantautore sardo con una voce eccezionale e un'estensione di oltre 7 ottave. 'Since Before Creation' è un album autoprodotto che mescola rock, soul e gospel con ottima padronanza musicale. Pur con qualche limite tecnico legato alla produzione indipendente, il disco si distingue per creatività e qualità vocale. L'opera promette molto e lascia intravedere grandi possibilità per il futuro dell'artista. Scopri ora il talento e la voce unica di Nicola Sedda in 'Since Before Creation'!

 Non ho mai visto così tanta esaltazione da parte di un pubblico... Insomma tutto perfetto. ROCK&ROLL!!!!!!!

 Justin: sarà brutto, farà l’idiota, ma è un frontman incredibile... Tremendamente ironico e sorridente.

La recensione racconta l'entusiasmante concerto dei Darkness al Mazda Palace di Milano nel 2006. La band ha superato le aspettative con una performance travolgente, passione e ironia, in un'atmosfera rock autentica e coinvolgente. Il pubblico variegato e caloroso ha contribuito a un evento memorabile. Nonostante la mancanza di scenografia, l'energia e la musica pura hanno dominato la serata. Scopri l'emozione del rock puro con i Darkness dal vivo, non perdere i loro incredibili concerti!

Utenti simili
LordHenry

DeRango: 0,02

stevesirovai

DeRango: 0,17

zuckina

DeRango: 0,12

VoodooChild

DeRango: 0,00

emoellie

DeRango: 0,00

boredom

DeRango: 2,74

Cordell

DeRango: 0,03

Giorrrrrgio

DeRango: 0,20

Torre Ste

DeRango: 0,13

Logic Probe

DeRango: 0,31