macciocapatonda

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7120 giorni

 Vasco ci regala nove brani molto orecchiabili e carichi, per un disco variegato nella scelta degli stili.

 Noi siamo tutti qui, sull’isola che non c’è, che non vogliamo crescere e aspettiamo sperando di vederlo tornare.

L'album Vado al Massimo del 1982 segna un momento chiave nella carriera di Vasco Rossi, con toni ironici e canzoni variegate che oscilla tra hard rock e ballate malinconiche. Nonostante la bocciatura a Sanremo, Vasco consolida il suo ruolo di voce dei giovani e dei ribelli. Il disco, supportato dalla Steve Rogers Band, offre brani orecchiabili e profondi, come 'La noia' e 'Canzone', che combinano liriche struggenti e arrangiamenti coinvolgenti. Scopri l'album che ha segnato una svolta nella carriera di Vasco Rossi!

 Un “cattimo” rapidissimo della carriera di Vecchioni, un taglio decisamente diverso per un album che si fa forte della “distrazione” di Roberto e del narcisismo intellettuale di Romano.

 Dalle atmosfere notturne emerge la solitudine umana: a cominciare dal protagonista di “Notturno”, che cammina per la strada da solo, mentre altri “tornano a casa aggrappati al volante”.

Ippopotami, album del 1986 di Roberto Vecchioni, rappresenta una fase di sperimentazione e cambiamento importante nella sua discografia. L'influenza del produttore Michelangelo Romano e dell'arrangiatore Mauro Paoluzzi porta a un lavoro più elitario e complesso, caratterizzato da atmosfere notturne e temi di solitudine umana. L'album include esecuzioni in napoletano e francese e segna un distacco dal classico cantautorato, nonostante un impatto commerciale ridotto. Consigliato agli amanti dell'innovazione musicale. Scopri il lato innovativo di Vecchioni con Ippopotami, un album imperdibile per gli appassionati di sperimentazione musicale.

 La voce dura e calda, dolce e aggressiva, commossa e ironica di Vasco, capace solo di quel «ragazzo qualunque» finito per caso sul palco.

 Un piccolo gioiello, «Ciao», un malinconico saluto su atmosfere di settima, un groppo in gola e un sussulto nostalgico del cuore.

L’album di debutto di Vasco Rossi, 'Ma cosa vuoi che sia una canzone', è un’opera che unisce rock, impegno sociale e ironia, riflettendo la complessità della gioventù degli anni '70. La produzione di Gaetano Curreri valorizza ogni strumento, mentre Vasco esprime la sua voce unica, sincera e graffiante. Il disco si distingue per la sua originalità nel panorama musicale italiano, affrontando temi di noia, ribellione e amore con intensità e autenticità. Ascolta il primo album di Vasco Rossi e scopri l’energia unica del rock anni ’70!

Utenti simili
Dante

DeRango: 0,92

Dune Buggy

DeRango: 0,40

voiceface

DeRango: 1,82

CISKY

DeEtà: 7121