Occulto Supersovrano

DeRango : 0,69 • DeEtà™ : 6983 giorni

 "Runaway Boys", vero e proprio inno alla gioventù bruciata.

 I musicisti dimostrano grande talento, ricreando alla perfezione l’atmosfera delle dance hall americane, sature di whisky, sudore e fumo.

Il primo album degli Stray Cats, pubblicato nel 1981, ha rappresentato una pietra miliare nel revival del rockabilly anni '50. Guidati da Brian Setzer, il gruppo ha riportato in auge sonorità e atmosfere autentiche, arricchite da influenze punk e new wave. Grazie a hit come "Runaway Boys" e "Rock This Town", il disco ha ottenuto grande successo soprattutto in Inghilterra, diventando un simbolo della scena musicale di quegli anni. Ascolta l'album Stray Cats e vivi il rockabilly revival più autentico degli anni '80!

 Un punk and roll senza fronzoli, tre accordi e canzoni grintose ricche di ritornelli.

 Suonano un punk rock genuino e decisamente trascinante con uno stile che suona più Ramones dei Ramones stessi.

La recensione analizza Gross Misconduct, album dei Hanson Brothers, progetto parallelo dei No Means No. Il disco propone un punk rock semplice e diretto, omaggiando i Ramones con testi ironici e temi leggeri come birra e hockey. La musica è genuina e trascinante, priva di fronzoli ma efficace. La band si distingue per autenticità e energia, merito di un sound che a tratti sembra più Ramones degli stessi Ramones. Ascolta Gross Misconduct per un punk rock autentico e divertente!

 Tony Antona sembra sempre in bilico tra una crisi isterica ed un’esplosione di rabbia omicida.

 Gli Alice Donut sono un gruppo a cui non sono stati tributati tutti gli onori che avrebbero meritato.

La recensione celebra il debutto degli Alice Donut, un gruppo originario del New Jersey che combina post-punk, hard rock e psichedelia. Caratterizzati da testi cinici e un sound originale guidato dalla voce intensa di Tony Antona, affrontano temi come violenza, religione e sessualità con ironia disturbante. L'album «Donut Comes Alive» è descritto come vario e accattivante, ideale per chi cerca un'alternativa ai soliti punk hardcore. Una lettura aggiornata su una band unica e sottoapprezzata. Ascolta Alice Donut e scopri un post-punk fuori dagli schemi!

 Probabilmente il migliore della loro carriera.

 Un concentrato di pura genialità Claypooliana, permeata da un'atmosfera psichedelica.

La recensione celebra Tales From The Punchbowl come il migliore album dei Primus, evidenziandone l'evoluzione verso sonorità più melodiche e lisergiche. Vengono analizzate le tracce più significative, con particolare attenzione ai virtuosismi dei musicisti e allo stile unico di Les Claypool. L'album combina elementi psichedelici, country e groove alternative, offrendo un'esperienza musicale e visiva originale grazie al CD enhanced. Un capolavoro riconosciuto nel panorama rock e sperimentale. Ascolta Tales From The Punchbowl e immergiti nella follia creativa dei Primus!

 Un bellissimo disco, di un gruppo unico nel suo genere, il cui stile verrà in seguito imitato da cani e porci.

 Il cuore del disco è rappresentato dal singolone 'What I Got', una bizzarra fusione di rock ed hip hop con il giro di chitarra di 'Lady Madonna'.

La recensione celebra l'album 'Sublime' come un capolavoro che fonde punk, ska, reggae e hip hop, simbolo del California Sound. L'opera rappresenta l'ultimo lavoro di Brad Nowell, leader della band, prematuramente scomparso, e racchiude tracce iconiche come 'What I Got' e 'Santeria'. Pur meno spontaneo del debutto, l'album si distingue per la qualità di produzione e l'ampia varietà di influenze musicali, confermandosi attuale anche a distanza di dieci anni. Scopri l'essenza del California Sound con Sublime, ascolta ora l'album cult!

Utenti simili
El Chupacabra

DeRango: 0,44

SilasLang

DeRango: 2,74

Festwca

DeRango: 7,33

Donzia81

DeRango: 0,51

johnny melodic

DeRango: 0,04

Saputello

DeRango: 1,47

Dany94

DeRango: 0,01

weseven

DeRango: 1,62

Fidia

DeRango: 5,30

Heavyasareallyheavy

DeEtà: 6983

Etichette 1/1
#4