Occulto Supersovrano

DeRango : 0,69 • DeEtà™ : 6982 giorni

 La prima vittima di guerra è la verità.

 Un originale film-mosaico per fornire un quadro fedele di una vicenda orribile.

Redacted è il ritorno di Brian De Palma al cinema di denuncia bellica, basato su fatti reali di crimini in Iraq. Il film si presenta come un collage digitale che intreccia video amatoriali, notiziari e documentari fittizi per un ritratto potente e struggente. Pur controverso e accusato di essere anti-americano, offre una riflessione intensa sulla crudeltà della guerra e sulla manipolazione dell'informazione. Il finale, con fotografie reali delle vittime, lascia un segno indelebile nello spettatore. Scopri il potente film di De Palma che denuncia la brutalità e la manipolazione della guerra.

 “The Kingdom è nato come una mini serie televisiva... distribuito anche nei cinema di tutto il mondo come un unico e monumentale film.”

 “Il risultato finale è un film sorprendentemente vario e coinvolgente, giocato sulla contrapposizione tra razionalità e soprannaturale.”

The Kingdom è una serie/horror danese di Lars Von Trier ambientata in un ospedale tormentato da spiriti inquietanti. Tra atmosfere oniriche, cambi di registro e ironia grottesca, la narrazione esplora il conflitto tra razionalità e soprannaturale. Grazie a un cast memorabile e a una regia innovativa, è considerato uno degli esperimenti più riusciti del cinema nordico. Purtroppo il sequel finale è rimasto incompiuto a causa della scomparsa di due attori principali. Scopri ora The Kingdom, un cult intrigante tra horror e ironia!

 Più che un album, un autentico trip sonoro.

 Riuscendo a creare composizioni dilatate ed assolutamente lisergiche, che si fondono in un unico e mutevole flusso dal sapore meravigliosamente ipnotico.

Ten East è un supergruppo formato da icone del desert rock che con 'Extraterrestrial Highway' propone un album strumentale ipnotico e lisergico. Registrato in una sola sessione, il disco mescola improvvisazione, psichedelia e influenze rock heavy creando un viaggio sonoro unico e avvolgente. Le lunghe composizioni riflettono il paesaggio iconico della strada da Los Angeles al deserto, offrendo un autentico trip musicale. Ascolta 'Extraterrestrial Highway' per un viaggio sonoro unico nel desert rock.

 "Kill everyone now! Advocate cannibalism! Eat shit!"

 Il finto fenicottero rosa da giardino è la quintessenza del kitsch, l’oggetto-simbolo del cattivo gusto a stelle e strisce.

Pink Flamingos di John Waters è un cult del cinema trash underground, noto per la sua esagerazione e provocazione estrema. Il film sfida i limiti della morale e dello schifo con umorismo nero e personaggi indimenticabili, incarnati dalla drag queen Divine. Tra oscenità ed eccessi, Waters crea una commedia grottesca e geniale, accompagnata da una colonna sonora iconica. Scopri il cult trash che ha rivoluzionato il cinema underground di John Waters!

 Il risultato finale è un capolavoro del cinema horror, con inclinazione alla critica sociale.

 Hooper sceglie di non mostrare mai direttamente amputazioni o smembramenti, producendo nello spettatore un’angoscia ancora maggiore.

The Texas Chainsaw Massacre, diretto da Tobe Hooper nel 1974, è un capolavoro del cinema horror che ha rivoluzionato il genere con un approccio realistico e innovativo. Il film introduce il filone 'rural horror', narrando la storia di un gruppo di giovani alle prese con una famiglia di cannibali. Grazie a un’atmosfera claustrofobica e a un terrore crescente, la pellicola affronta anche una forte critica sociale. L’iconico personaggio Leatherface e la tensione insolita per l’epoca lo rendono un classico imprescindibile. Scopri il terrore autentico e la leggenda di Leatherface con questo cult horror imprescindibile!

 "Questo disco risulta essere forse l'opera più riuscita di tutta la (vasta) produzione di Frank Black."

 "La opener, 'Los Angeles', parte aggressiva sfoggiando un riff hard rock per poi trasformarsi in una languida ballata."

Nel 1993 Frank Black, ex frontman dei Pixies, pubblica il suo album omonimo segnando un importante passaggio nella sua carriera solista. Mescolando influenze rock, pop e alternative, il disco mostra sia la continuità con la sua vecchia band sia una nuova sensibilità melodica. Brani come "Los Angeles" e la cover di "Hang On To Your Ego" dimostrano la varietà e l’originalità del progetto, completate da testi ricchi di riferimenti fantascientifici. Un disco consigliato e considerato un piccolo capolavoro. Ascolta subito Frank Black e scopri un classico intramontabile del rock alternativo!

 Un esperimento decisamente originale visto che fino a quel momento i precedenti erano circoscritti a due soli fortunati episodi.

 Ha valore come documento storico, in quanto fotografa un particolare periodo in cui vennero gettate le basi per quello che in seguito verrà chiamato nu-metal.

La colonna sonora di Judgment Night rappresenta un esperimento musicale innovativo che unisce artisti hip-hop e alternative rock/metal. Nonostante qualche traccia meno riuscita, l'album propone collaborazioni di alto livello e anticipa molti elementi del nu-metal. È un documento storico importante per capire l'evoluzione del crossover tra generi musicali negli anni Novanta. Ascolta questa colonna sonora unica che ha rivoluzionato il crossover musicale!

 Difficile non rimanere colpiti dai Man or ASTRO-man?, questa folle combriccola di nerd surfisti.

 La musica è una fusione geniale di surf classico con una vena comico/demenziale in stile Devo.

La recensione celebra l'EP 'Your Weight On The Moon' dei Man or ASTRO-man?, band nata all'inizio degli anni '90 che unisce surf rock e fantascienza. L'album, caratterizzato da canzoni veloci e vibranti, si distingue per l'uso di campionamenti da B-movie anni '50 e un'interpretazione personale del surf strumentale. La band è descritta come visionaria e prolifica, capace di portare freschezza e originalità al panorama surf contemporaneo. Ascolta ora l'EP e immergiti nel surf spaziale dei Man or ASTRO-man?!

 “Ci Fu Manchu ed i Black Flag che cospirano per assassinare i White Stripes.”

 “Un disco di selvaggio rock’n’roll, dominato da chitarre distorte, batteria potente e una voce inclinata all’urlo sguaiato.”

Flight Of The Raven è il secondo album del duo inglese Winnebago Deal, caratterizzato da un sound potente che fonde punk, stoner e grunge. La produzione di Jack Endino valorizza 15 tracce ricche di energia e variazioni sonore. Con influenze americane ben evidenti e la partecipazione di Nick Olivieri, l'album si distingue per le sue atmosfere graffianti e i brani intensi. L'opera è un mix selvaggio e autentico di rock ’n’ roll duro e diretto. Ascolta Flight Of The Raven e scopri la potenza del rock selvaggio di Winnebago Deal!

 Gli MDC sono uno dei gruppi più incazzati che il punk hardcore abbia mai partorito.

 "John Wayne Was A Nazi": una pietra miliare del genere, rabbia selvaggia e liberatoria.

Il primo album degli MDC è un concentrato di rabbia punk hardcore e radicalità politica. Con testi diretti e potenti, il gruppo attacca autorità, capitalismo e ingiustizie sociali. La musica è veloce, violenta e priva di compromessi, e la voce di Dave Dictor emerge nitidamente per comunicare messaggi di protesta e ribellione. L'album è considerato un classico del genere e un importante manifesto politico-musicale degli anni '80. Ascolta ora l’icona punk hardcore che ha fatto la storia della protesta.

Utenti simili
El Chupacabra

DeRango: 0,44

SilasLang

DeRango: 2,74

Festwca

DeRango: 7,33

Donzia81

DeRango: 0,51

johnny melodic

DeRango: 0,04

Saputello

DeRango: 1,47

Dany94

DeRango: 0,01

weseven

DeRango: 1,62

Fidia

DeRango: 5,30

Heavyasareallyheavy

DeEtà: 6982

Etichette 1/1
#4