Il brano di apertura 'Somebody Love You' spazza via tutta la ferraglia elettronica per immergersi nelle più calde acque del pop rockettaro.

 '15 Minutes' è un album intenso, ottimamente arrangiato e prodotto, che conferma che bravura e stile non vanno sempre di pari passo con il successo.

La recensione celebra il ritorno di Nik Kershaw con l'album 15 Minutes, che abbandona il sound tecno-pop per un pop rock più caldo e ricco di melodie accattivanti. L'autore sottolinea la qualità della produzione e la freschezza del nuovo stile, evidenziando tracce come Somebody Love You e la rivisitazione di Wouldn't It Be Good. Un lavoro ponderato che meriterebbe maggiore attenzione dal grande pubblico. Ascolta 15 Minutes e riscopri la qualità di Nik Kershaw oggi stesso!

 Un suono molto compatto, pochi riff ma scelti con cura, il trittico chitarra/basso/batteria va come un orologio svizzero.

 Il disco 3, merita almeno un ascolto. Buona caccia…

La recensione analizza '3', il terzo album dei Prozac+, evidenziandone il pregio di un suono pulito e compatto, brani sintetici e un ritmo sempre elevato. Nonostante i pregiudizi legati al successo commerciale e al genere punk rock, l'autore riconosce alla band una buona capacità di scrivere pezzi orecchiabili e ben eseguiti. La voce di Eva si distingue per timbro e ritmo, mentre la cover di 'Boys don't cry' dei Cure chiude il disco con un omaggio azzeccato. Ascolta '3' dei Prozac+ e scopri il punk rock italiano che sorprende!

 Phil Collins, dopo il successo da solista, aveva ucciso i Genesis fagocitandoli nel suo sound sguaiato e martellante.

 'Abacab' è stato semplicemente il crollo di un mito. I Genesis non esistevano più.

La recensione racconta la delusione dell'autore verso 'Abacab' dei Genesis, album che segna il declino del gruppo per l'influenza dominante di Phil Collins. Dopo l'entusiasmo per 'Duke', Abacab appare come un aborto musicale che perde le radici progressive a favore di un sound martellante e incoerente. L'autore esprime incredulità e rammarico per la perdita dell'identità storica della band. Scopri perché 'Abacab' ha diviso i fan dei Genesis leggendo la recensione completa.

Utenti simili
64FordFairlane

DeRango: 0,00

Almotasim 

DeRango: 19,12

andy66

DeRango: 0,00

aniel

DeRango: 4,45

AntiComunista

DeRango: 1,09

antoniodeste

DeRango: 1,38

argonauta

DeRango: 0,00

batpluto

DeRango: 0,00

Battlegods

DeRango: 19,86