"Into battle we ride with god by our side, we are strong and not afraid to die...", così cantava il quintetto folk/viking metal finlandese nel disco che me li ha fatti conoscere: quell'indimenticabile "Iron". Da allora le cose non sono molto cambiate, e il refrain di "Into battle" è un modo semplice e conciso per descrivere ancora oggi la musica degli Ensiferum. Se non conoscete "Iron" (peggio per voi), bastano i primi venti secondi di "Axe of Judgement" a esprimere un concetto molto semplice: siamo vichinghi, siamo incazzati e, nonostante ogni tanto ci piaccia rilassarci (vedi precedente e un pò fiacchetto "Unsung Heroes") , i nostri nemici sono i vostri timpani. Doppio pedale alla Usain Bolt, tastiera prepotente ma mai invadente e la classica inconfondibile voce del falso magro Petri Lindroos, uno screamer eccezionale, aggressivo e maleducato, capace di caricarti per la battaglia come pochi altri sanno/hanno saputo fare. Il disco procede su livelli medio alti per tutta la sua durata, senza miracoli ma neanche cedimenti. Buona la title-track,(diretta al punto giusto) ma una menzione particolare la merita "Two of spades": brano semplicemente geniale, in cui le classiche sfuriate a cui questi agguerriti vichinghi ci hanno abituato si alternano a momenti di puro delirio sperimentale, con un riff che ricorda in maniera impressionante (tenetevi forte) Jamiroquai. Un disco che rimette le cose apposto per chi era rimasto deluso dal precedente album, per gli altri, una conferma di quanto di buono questi ragazzi hanno seminato. Continuate così. SCHIACCIASASSI.


  • De...Marga...
    28 apr 15
    Recensione: Opera:
    Ciao e benvenuto; vengo subito al dunque. Non sopporto il folk metal; anni fa vidi dal vivo, anzi fui costretto, i Finntroll di spalla a gruppi dome Marduk, Vader e soprattutto Napalm Death. Dopo un paio di brani usci dal locale: non ho resistito un secondo di più a quel suono che proprio non fa per me. Quelle tastiere predominanti mi fanno quasi ribrezzo; per fortuna subito dopo arrivarono i Napalm che rimisero le cose a posto. Comunque la tua semplice recensione si fa ben leggere.
  • Danny The Kid
    28 apr 15
    Recensione: Opera:
    "with god by our side", ho capito bene? With god, al singolare e senza articolo davanti? Non proprio vikinghi vikinghi sti qua...
  • GIASSON
    28 apr 15
    Recensione: Opera:
    Una volta ascoltavo sto gruppo, ma sinceramente non so come facessi, un palloso miscuglio di power metal e death melodico dall'epicità banale. Il viking nasce e muore con i Bathory, anche se alcuni gruppi black ci si avvicinano concettualmente, ad esempio gli Enslaved e i Satyricon di The Shadowthrone.
    • Workhorse
      28 apr 15
      abbiamo tutti avuto sedici anni
    • GIASSON
      28 apr 15
      Il problema è che ne aveva già diciotto. Però ero influenzato da un compagno di classe musicista che mi diceva che sti gruppi erano tutti virtuosi e superfighi.
    • Workhorse
      28 apr 15
      LA RAZZA PEGGIORE QUELLI

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Amorphis

Skyforger

Trollfest

Willkommen Folk Tell Drekka Fest!

Estatic Fear

A Sombre Dance

Precedente
Rational Youth

Cold War Night Life

Successiva
Com Truise

In Decay