Quando ci si fossilizza sempre e solo su un genere, si commette un grande sbaglio. Questo anche i sassi lo sanno. Si può incappare in due tipi di problemi, in questo caso: o non si hanno orecchie ed occhi per nulla che non sia, come si dice "True", e quindi, di conseguenza, si è portati a giudicare come spazzatura tutte quante le produzioni che non rispondano a certi determinati canoni strumentali e artistici; oppure una mattina gaia, ci si può pure imbattere nel disco eccezionale, suonato con maestria e ricco di contenuti, che lascia a bocca aperta e fa sì che ci si senta come idioti per non aver avuto la necessaria apertura mentale adatta ad accoglierlo prima.

Tutto questo prologo non è servito a nulla, se ora, parlando degli Ensiferum e del loro ultimo disco "Victory Songs", voi vi mettiate ad inveire. Troppo "Power" per essere apprezzati da coloro che sono fissati con il "Viking" e con il "Folk", troppo "Swedish" per chi ama il Power ed i ritmi serrati ed epici. E allora? Che cosa sono quindi, gli Ensiferum di oggi? O meglio: che cosa rappresentano oggi gli Ensiferum, quella stessa band che pubblicò in tempi non sospetti un album esplosivo, potente, ipnotico ed epico che si intitolava come il loro nome? Che cosa sono, oggi, questi cinque finlandesi che hanno costruito la loro fortuna appresso a battaglie, spade, asce, canti corali e inni alla Gloria Eterna del passato?

E' arduo poter rispondere. Soprattutto perché i presupposti perché gli Ensiferum di oggi sappiano farsi amare da una fetta di pubblico abbastanza consistente, che non perde occasione di glorificare il filone a cui questi appartengono (e che, molto eterogeneamente, comprende anche Manegarm, Moonsorrow, Wintersun. Solo per citarne alcuni), ci sono tutti. Ma specularmente, ci sarà anche chi (e credo che purtroppo non saranno pochi) ci sputerà sopra giudicandoli gaglioffi. Niente più di un fenomeno da baraccone.
Suvvia, con i tempi che corrono cominciamo un pò tutti ad averne le palle piene di gente come gli Amon Amarth et similia. Gente brutta sporca e cattiva, e che non fa altro che deificare battaglie vichinghe, che non fa altro che parlare del pantheon mitologico scandinavo, che non fa altro che produrre cose originalissime e potenti, e che nessuno, oltreoceano riesce ad eguagliare.

Se è questo averne le palle piene, allora mi metto in fila per farmele infilzare. E per gli Ensiferum prima di ogni cosa. Almeno per quelli vecchi, s'intende. Per questi, orfani del loro Deus Ex Machina Jari, forse potrei pensarci più di una volta, ma vi assicuro che, comunque vadano le cose, qualsiasi cosa gli Ensiferum siano o siano stati, ascoltarne l'ultima fatica (la terza in dieci anni, se si esclude l'inutile "Dragonheads") è sempre un piacere sopraffino che sarebbe disumano negare a chi di queste cose ne rabbrividisce.

Gli ingredienti ci sono tutti e sempre nella formula collaudata dalla casa: chitarre veloci e che nelle loro rispettive sezioni però, rimangono distinguibilissime e taglienti come rasoi, batteria sempre pronta a scattare in tempi forsennati, gli "Harsh" del nuovo cantante potenti e ben calibrati, dalle diverse sfumature, capaci di passare da un "clear" pulito e triste, all'aggressione sonora nuda e cruda, mantenendosi sempre nei canoni e negli stilemi di un certo qual Death Melodico di stampo "Swedish".
Forse è possibile che gli Ensiferum abbiano oggi deciso di affidarsi ad un diverso appeal, cercando di ricavare atmosfere di luoghi e cose in una maniera differente rispetto al passato. Quì si punta su una maggiore spinta melodica, imperniata su concetti epici e mastodontici che riescono, con la loro magia, a far sentire l'ascoltatore, se solo si avesse il garbo di chiudere gli occhi, come se si trovasse alla vigilia di una battaglia risolutiva e sanguinosa. A questo servono i cori, gli strumenti tradizionali utilizzati (addirittura, nella canzone che dà il titolo al disco "Victory Songs" è presente pure una solitaria e lontana cornamusa) e tutto il bric à brac che fa parte del corollario della band.
Si pensi, per esempio, all'intro "Ad Victoriam", e ditemi se quello che ho scritto poco prima non risponde al vero. Logico, sempreché abbiate la sensibilità e la necessaria immaginazione per poterne realizzare i contenuti. E poi, senza saltare per nulla, non è forse una mazzata quella "Blood Is The Price Of Glory" messa in seconda? Non è forse piacere per i lobi?

Inutile che mi perda ancora in chiacchere, spiegando canzone per canzone che cosa gli Ensiferum riescono a comunicare. Fatica superflua. Per poterli apprezzare dovrete ascoltarli, deliziarvene, farli vostri e magari, se saprete essere costanti nella vostra passione, per il cielo vedrete Thor sul suo carro trainato da una capra a saettare per il cielo il suo martello.

Elenco tracce testi e video

01   Ad Victoriam (03:10)

02   Blood Is the Price of Glory (05:17)

Before the grimmest enemy
Cold rain whipping those proud faces
Warriors raising their spirits
Despising death as they rush forward
Blood of the brothers drains to the ground
Stirring up rage, giving them power
Trampling the enemy with their feet
Without fear they fight

Can you hear the call of the North Star
Feel its longing in your heart
This bond is eternal, sworn through blood
At the end we will stand as one
Evil if the daylight dies
Our horde marches on and on
If we should fall down to the ground
We'll rise again and never give up!

But for some it's all too much
This honorable battle and bloodshed
They flee like a swarm of craven rats
Leaving their brothers to a certain death
The last furious men
They didn't fear death or pain
They held up their swords and shields
As winners they stood on the battlefield

Can you hear the call of the North Star
Feel its longing in your heart
This bond is eternal, sworn through blood
At the end we will stand as one
Evil if the daylight dies
Our horde marches on and on
If we should fall down to the ground
We'll rise again and never give up!

Run away you cowards
We turn our backs on you
The shame that now stains your name
Will only brighten our glory
Those who fight till their last breath
And fall with honor
Their names and deeds shall live forever
Never to be forgotten

No axe stayed in your weak hand
No shields protected you from the blows of your enemies
Get out of our sight
The war has no need for traitors

Can you hear the call of the North Star
Feel its longing in your heart
This bond is eternal, sworn through blood
At the end we will stand as one
Evil if the daylight dies
Our horde marches on and on
If we should fall down to the ground
We'll rise again and never give up!

03   Deathbringer From the Sky (05:10)

High above the ground
Beyond the thunderclouds
A black shade is flying alone
Once so feared among men
Now the legend is becoming too old
But finally the horrifying truth is about to unfold

Deathbringer from the sky
Hunting victims in the night
Feel the terror, as flames are burning bright
There is&no tower as high or cave so deep
That can save you from its endless spite
So bow down and face your wretched destiny

A den filled with treasures and gold
No longer calms his spirit so cold
Again it's time to spread the wings of doom
A growl shakes the ground
Flames blind men and smoke covers the stars
As he rises towards an ancient sky
The era of total chaos will arrive
Men shall flee in fear
My name will haunt their mortal souls
I'll burn their flesh and I'll crush their bones
Your screams can't make me feel pity or regret
I only feel furious hatred
With fire my domination is gained
Shall burn away and let my kind rule the world again

04   Ahti (03:55)

At the time of sundown
Nature bathes in colours
In silence it waits
For the approaching force
In the halls of Ainola
The true king of dark waters
Lurks with his mistress
and with mob of sea creatures

Under the waves of a blue lake
Dwells the mighty Ahti!
Sailors praise the glorious name
Of the The ruler of tides; Ahti!

At the shores of a northern land
Pray mortal men
Destruction for the arrogant fools
A reward for humble souls
The great lurker of the seas
Is pleased of the sacrifice
The waters are calm
Today no storm shall rise!

Foreign ship filled with infidels
They didn't listen to the northern men
From a dead calm storm will rise
And they'll face the wrath of the sea
Take care that your heir
Don't turn out too proud
Or your bloodline will drown into a vast ocean

05   One More Magic Potion (05:21)

06   Wanderer (06:32)

07   Raised by the Sword (06:10)

08   The New Dawn (03:42)

09   Victory Song (10:38)

Carico i commenti...  con calma