Le lunghe passeggiate nei parchi silenziosi del Nord portano alla mente memorie, ricordi di un passato nebuloso, un passato nel quale il Settentrione era un sogno sfuggente ma carico di passione, raggiungibile solo attraverso lunghe letture e musica arcana.
"Frost" dei norvegesi Enslaved incarna l'anello di congiunzione tra immaginazione e realtá, é un lavoro che porta la mente a viaggiare, a riempirsi di sensazioni reminiscenti un passato mai visto, mai conosciuto ma tenebroso ed affascinante allo stesso tempo. Esce nell'oramai lontano nel 1994 e vive di quelle atmosfere epico-funeree che hanno fatto la fortuna del metal nordico, si trascina quell'alone di mistero di gotiche cavalcate tra tombe vichinghe, torce nella nebbia e solitari villaggi di pescatori dimenticati dal mondo.
Reduci dai consensi dell'ottimo "Vikingligr Veldi" gli, allora, giovanissimi vichinghi di Bergen si presentano con un platter che entrerá di diritto nella storia del black metal e ne amplierá gli aspetti lirico-strumentali fino a rendere popolare un sottogenere giá fondato negli anni ottanta dai Bathory, l'oramai pluri decorato (e scimmiottato) viking metal.
L'inizio é soffuso, un introduzione di lugubri tastiere e synth sognanti come un veleggiare tra i pomontori uggiosi delle isole Fär Oer, remando nel silenzio tra strida di uccelli e rumori sinistri prima che una colata di lava elettrica scarichi la sua furia sul paesaggio immobile..."Loke"! Temibile il riff iniziale si scarica selvaggio e malsano come un fulmine a ciel sereno per lasciare spazio alla batteria di Torson in un contesto di velocitá assurda ed incontrollabile ove le urla sputate di Kjellson vengono trascinate dal vento tra i fiordi. Il suono é raggelante, le melodie inconcepibili, dolore ed epicitá si fondono e danno origine a visioni confuse di battaglie ed inganni, come al personaggio piú misterioso e cangiante della mitologia nordica si addice.
"Fenris" ci parla del chaos, dell'ultimo giorno sul pianeta, del Ragnarök che fará crollare il mito nell'ombra.. la narrazione iniziale fá correre i brividi lungo la schiena, la voce ispirata di Grutle si spegne ed un riffing thrash imbevuto nei suoni "tremolo" dei Grieghallen si contorce mellifluo. Una pausa acustica d'effetto e l'ugola rantolante del norvegese cammina di pari passo con chitarre acide ed accelerazioni da rimanere sconvolti, con un finale sinfonico di classe nel quale keys quasi ambient sostengono la velocitá folle delle rimiche ed il ronzio perenne della chitarra di Björnson.
La rabbia é ancora inespressa.. quindi i pugni serrati di "Jotunblod" e "Wotan" ci tormentano per dieci minuti di unghiate nel ghiaccio, blastbeats furenti, riffs sepolcrali e taglienti con brevi accenni di tastiera giusto per lasciarci respirare un secondo. Il tutto riesce a rendere visibili le lande abbandonate al deserto lavico in Islanda, la forza di una natura asciutta, fredda ma stracarica di energia e sentimento.
La scaldica "Yggdrasil" é una dolce pausa di riflessione in mezza a cotanta furia belluina. Gli aggrazziati arrangiamenti della sei corde, il cantato per una volta pulito, profondo e sicuro, una nenia dove fanno capolino strumenti tradizionali a bocca, toms solenni ed una ascia elettrica lamentosa che funge da tappeto per questa ballad ancestrale.
Se "Gylfaginning" ha giá allentato la morsa con rallentamenti doom-epic metal uniti ai soliti riffs spaccapietre tipici delle formazioni di Bergen, il finale si riempe di poesia e solitudine con le strutturata "Isöders Drönning". Un giovane donna del nord, la regina del freddo lascia correre il triste sguardo verso strapiombi e cascate, sola in un dolore che macchia i boccoli biondi di velenosa nostalgia. Tante idee in ques'ultimo inno, partiture acustiche brillano tra tastiere "antiche" e riffs solidi come le pareti di un castello di marmo, malinconia ora sussurrata, ora urlata nel vuoto e l'eco di accelerazioni che stodiscono per l'ultima volta.
Se siete ancora con me dopo questa lunga cavalcata vi consiglio di recuperare questo gioiello di nordico fulgore sospeso tra grezze sfuriate black metal ed epicitá cavalleresca, di acquistare un biglietto per l'Islanda, la Norvegia o le Fär Öer ed una volta raggiunte lasciate fluire le note ed a loro abbandonatevi tra i cieli tersi dell'emisfero boreale.
Elenco tracce testi e video
02 Loke (04:21)
Laughter echoes through the night
The evening star shines over Midgard
Evil mingles in the dark
The organised cosmos' enemy comes forth
Loke, the son of F†rbaute.. father of lies
Born of earth, unbound by laws
Takk weeps no heavy tears
For the loss of the sun's handsome son
But the mare in the woods submits
For the regaining of Foster brother's favour
Loke, the son of F†rbaute.. father of lies
Born of earth, unbound by laws
The salmon glides in the waterfall
The eagle sails with the wind
Hammer groans in Jotun scull
The under ground spurts fire
Laughter, deceit, beauty and contempt
The old norse god's protector and leader of Jotuns
04 Svarte vidder (08:43)
Tekst: Ivar Bjørnson 1992
Ravnane flyr, den Enøyde ser
Inn i tåkeheimen, skygger kastes
Minner fra det Første Riket,
beskjoldet med gull
Runer risset inn, risset inn av hat
Den Enøydes horder rir igjen
Hammer knuser kors
Inverseres av den ubundne
Mørke skyer samles, lyset viker
Brent landskap, et tidligere grøde
Slagmark for De Første
Et svart imperium, evig Vinter
Frosne sletter, evig kulde
Lyn og Torden, bud fra De Første
Evige stormer, en ond monsun
En mur av mørke
Stemmen kaller, sirkelen sluttes
Ulvetider
Sult og nød
Moder Jord
Forvent din død
Krigere hontes gjennom drømmen
Gjonerohring av den Norrøne Trone
Under nye flagg
Med sverdone hevet
Ravnone flyr, den Enøyde ser
Inn i tåkeheimen, skygger kastes
Fallende ikoner i en hellig krig
Svarte vidder, slaget er vinnet
Ulvetider
Sult og nød
Moder Jord
Forvent din død
Musikk: Ivar Bjørnson, 1992/-94
(Submitted by DrkWarrior@vo.lu)
05 Yggdrasil (05:23)
I know that I hung
In the windcold tree
Nine whole nights
With hurt point
To Oden given
Self given to myself
In that tree
Which nobody knows
From which roots it ran
not given bread
They brought no horns
Saw down from the tree
Took up runes
Took them with screams
And down from the tree I fell
Nine magic songs I got
From the famous son of
Boltorn, Bestlas father
And a drink I got
Of precious mead
Poured by Odrere
Then I became vigorous
And got wise
Grew and felt well
Of word sought word
Me word again
Of work sought work
Me work again
09 Isöders dronning (07:45)
Translation:
"Queen Of The Ice Desolates"
On the balcony she beholds and longs
Queen of the ice desolates
Alone and weeping she bears the sorrow
Queen of the ice desolates
In the land where day is night and night is day
Bulks a castle with walls of ice, covered with white frost
Outside these walls exists no life
Memories of warmth frozen into snow crystals
In the land where the wind weeps, the child of tragendy lives
Horn of frost and cold, dressed in the snow
Bears who form to pearls run from her eyes
...Memories of joy frozen into pearls of ice
the woman in the castle of ice bears the curse
There where she will die
Queen of the ice desolates
A lonely raven passes by
It seeks further on towards the warmth
On wings it is free
The woman in the castle bears the curse
There she will die, but will anybody
Remember?
Carico i commenti... con calma