Islanda Mediterranea
Una sorpresa, anche se fino a un certo punto. Una collaborazione che (probabilmente) susciterà più di qualche perplessità: i Tazenda, con nuovo cantante dopo la prematura scomparsa di Andrea Parodi, dopo collaborazioni con Pierangelo Bertoli e Fabrizio de André, ora danno alla luce un brano con Eros Ramazzotti. Perplessità forse legittime, anche perché è sempre più chiaro che il corso dell'attuale musica italiana è nel "recupero" di opere illustri, grandi (e più o meno autentici) tributi e riconoscimenti a "padri artistici", da Morgan agli Afterhours ai La Crus sembra che la "cover d'autore" sia quasi un passaggio di credibilià obbligato, un atto maturativo indispensabile. Forse (in taluni casi) un tentativo di "refresh" della propria immagine. Qualcosa di analogo vale per le "riletture" di hits pop vecchi e nuovi in chiave "alternativa" ("Su Di Noi" riletta in versione "etno alternative" alla "Tambours Du Bronx" a suo modo è esemplare) la musica etno-popolare, plasmata talvolta attorno all'idioma linguistico (il sardo antico sul quale dal primo album i Tazenda lavorano con dedizione e perizia filologicamente ineccepibili), la musica, quella "etnica" (termine un po' semplicistico) contaminata per definizione, e quella "d'autore" (lontana nel tempo e quindi più affascinante) sembrano al momento attuale fornire materiale al "pop" in tutte le sue ampie accezioni e a tutti i livelli.
Detto questo, ritengo che il motto "listen without prejudice" vada applicato a tutte le forme creative, anche perché non c'è proprio nulla di male in queste sinergie tra "maestri" e "allievi", tra "passato" e "presente". Perché ci si perderebbe un'occasione: la canzone in questione è davvero molto, ma molto bella. Poetica, leggiadra, intrisa di lirismo etno-linguistico strutturato nella forma dell'inno, ispirata, con una melodia e un arrangiamento perfettamente in linea con le migliori creazioni dei Tazenda, con il tipico respiro dell'antichità che nella suggestione linguistica-musicale suscita questa rock-ballad della splendida isola tirrenica e si concretizza in suggestioni panoramiche, marine, di rocce modellate dal vento e di cieli pieni di "nuvole barocche". La collaborazione con il cantautore romano, peraltro massimo esponente della Canzone Italiana, così come conosciuta (e apprezzata) nel mercato anglo-americano, cioè l'ultima filiazione del melodramma (da Giacomo Puccini a Domenico Modugno a Claudio Villa, con la contaminazione successiva del rock e del pop importati dalle terre anglofone).
Sarebbe un errore, a mio parere, criticare l'uno o l'altro degli "attori" di questo connubio: come altre splendide realtà italiane (Sud Sound System ad esempio) anche i Tazenda non possono non confrontarsi con la Canzone Pop, altrimenti farebbero della pura e (pur nobilissima) auto-referenziale musica etnica; d'altro canto Eros Ramazzotti, (la mia posizione sulle accuse di "restiling" è a questo punto chiara) oltre ad interpretare assai intelligentemente il suo "plusvalore pop" ha il merito (commerciale: nessuno si senta offeso) di aver riportato alle limelights di palchi appropriati uno splendido gruppo che merita molto, ma davvero molto di più.
Bentornati, Tazenda.
(Beppe)
Co...mmo deo
So innoe
Oe eo
Soe chene-ene ribos
(Eros)
Antigos ‘spiritos, umbras...
Parent chi benint a mie
(Beppe)
Ti cherzo donare su sambene
(Eros)
E' la vita mia
(Beppe)
Ti cherzo leare, oh...
E t'amo, e t'amo
Ses sa vida mea
(Eros)
Ogni cosa tua
(Beppe)
E t'amo, e t'amo, oh...
Arcanos libros in domo mea
(Eros)
Sento le parole tue
(Beppe)
Ti cherzo donare su sambene
(Eros)
E' la vita mia
(Beppe)
Ti cherzo ninnare, oh...
E t'amo, e t'amo
Ses sa vida mea
(Eros)
Ogni nota tua
(Beppe)
E t'amo, e t'amo, oh...
(Eros)
Anche se non è più casa mia
Sento le tue melodie
(Gino e Gigi)
Ponemila un'idea in sa manu, in su coro
(Eros e Beppe)
Ti cherzo donare su sambene
(Gigi)
Ses sa vida mea
(Eros e Beppe)
Ti cherzo ninnare, oh...
E t'amo, e t'amo
Ses sa vida mea
(Gigi)
Ses sa vida mea
(Eros e Beppe)
E t'amo, e t'amo, oh...
(Beppe)
Arcanos libros in domo mia
(Eros)
Sento le parole tue
(Beppe)
Co...mmo deo
(Eros)
So...li noi
(Eros e Beppe)
Oh eh, eh oh
Vola questo canto per teTraduzione: Casa mia...
(Beppe)
O...ra io
Sono qui
Oggi io
Sono senza-enza fiumi
(Eros)
Antichi spiriti, ombre...
Sembrano venire a me
(Beppe)
Ti voglio donare il sangue
(Eros)
E' la vita mia
(Beppe)
Ti voglio prendere, oh...
E ti amo, e ti amo
Sei la mia vita
(Eros)
Ogni cosa tua
(Beppe)
E ti amo, e ti amo, oh...
Arcani libri a casa mia
(Eros)
Sento le parole tue
(Beppe)
Ti voglio donare il sangue
(Eros)
E' la vita mia
(Beppe)
Ti voglio prendere, oh...
E ti amo, e ti amo
Sei la mia vita
(Eros)
Ogni nota tua
(Beppe)
E ti amo, e ti amo, oh...
(Eros)
Anche se non è più casa mia
Sento le tue melodie
(Gino e Gigi)
Mettimi un'idea nella mano, nel cuore
(Eros e Beppe)
Ti voglio donare il sangue
(Gigi)
Sei la mia vita
(Eros e Beppe)
Ti voglio cullare, oh...
E ti amo, e ti amo
Sei la mia vita
(Gigi)
Sei la mia vita
(Eros e Beppe)
E ti amo, e ti amo, oh...
(Beppe)
Arcani libri a casa mia
(Eros)
Sento le parole tue
(Beppe)
O...ra io
(Eros)
So...li noi
(Eros e Beppe)
Oh eh, eh oh
Vola questo canto per te
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma