Fiumani sta invecchiando e lo si avverte benissimo ascoltando questo suo scialbo e poco ispirato esordio da solista. Tolto lo scudo del marchio Diaframma, questa appare davvero l'unica scelta corraggiosa operata dal musicista fiorentino nella realizzazione del cd.

Le canzoni sono in classico stile fiumani stavolta de-diaframmanizzate nel suono e arrangiate con suoni e atmosfere da cantautore confidenziale. E  questo mood sembra funzionare nel primo brano "L'incendio", che non so perchè mi ricorda le ballate contenute in "Non è tardi", suo disco degli anni '90. E' l'insieme che scoraggia e delude un pò. Anzitutto le canzoni che, tranne qualche lampo - penso ad esempio al ritornello di "Cara Elisabetta" o alla melodia metà Lennon e metà Gino Paoli di "Perdonami di essermi innamorato di te" - risultano deboli e già sentite. La già citata "Cara Elisabetta" ha la strofa incredibilmente simile a qulla di un pezzo di De Andrè (indovinate quale).

Il tema ricorrente della nostalgia e del tempo che passa trattato ora con sarcasmo e cinismo ora con dolcezza e rimpianto, ormai è il leit motiv dei suoi ultimi lavori e questo non fa eccezione. Ma i testi e il lavoro melodico operato non aiuta a far decollare il disco anzi accentuano ancora di più la povertà di idee messe sul "piatto" musicale tant'è che sembra di ascoltare alcune volte un complesso di piano bar che coverizza le canzoni dei Diaframma.

Ho amato da morire la musica di Fiumani e sono ancora convinto che abbia talento da vendere ma viene veramente di dire che l' unico momento memorabile del disco siano gli ultimi 40 secondi de "L'ora più bella"...

Elenco tracce samples e video

01   L'incendio (03:27)

00:00
00:00

02   Carta da parati (02:16)

03   Diciott'anni (02:57)

04   L'ora più bella (04:40)

05   Perdonami di essermi innamorato di te (03:24)

06   Cara Elisabetta (03:20)

07   La mia ragazza dorme la domenica mattina (03:45)

08   Amore (03:56)

09   La nostalgia (03:33)

10   Un'idea di Paola (03:39)

11   Buster Mathis (01:52)

12   Felice (04:37)


  • Recensione: Opera:
    Attenzione popolo di DeBaser! Anche se questa rece non se la caga nessuno vorrei porvi un nuovo interrogativo! Bisius sarà la stessa persona che recensisce ogni rece dei Queen...Walterstarman? Secondo me si! Notate i commenti da amanti o quasi in ogni loro reciproca recensione poi mi riferirete! Qui gatta ci cova. Se è interessato potrebbe indagare anche lei signor Commissario LoCane. Troverà il tutto molto interessante. Ah già i voti.
  • mariomagnotta
    18 ott 06
    Recensione: Opera:
    mmmmm bisius come walter ? ho notato le stesse effusioni pure tra walter e percy
  • mariomagnotta
    18 ott 06
    Recensione: Opera:
    ah i voti
  • sentence
    22 dic 06
    Recensione: Opera:
    ammazzatevi
  • sentence
    22 dic 06
    Recensione: Opera:
    tiè
  • Papia
    24 dic 06
    Recensione: Opera:
    Che recensione negativa... ho comprato l'album in occasione di un suo concerto a milano e devo dire che l'album non è cosi pessimo, certo è un album molto intimista però cmq si possono trovare degli spunti interessanti, non è un capolavoro ma è un disco più che sufficiente
    sarà che stimo troppo federico, però non lo trovo cosi pessimo l'album
  • sentence
    16 gen 07
    Recensione: Opera:
    tiè
  • sentence
    18 gen 07
    Recensione: Opera:
  • sentence
    18 gen 07
    Recensione: Opera:
    qua
  • sentence
    18 gen 07
    Recensione: Opera:
    tiè
  • carlo cimmino
    21 nov 08
    Recensione: Opera:
    Uno. Perché questo è forse il miglior disco di Fiumani.
  • telespallabob
    1 gen 11
    Recensione: Opera:
    5 fisso. Fiumani come dovrebbe essere, lui e basta. Chitarre, chitarre, chitarre. E le sue poesie. Non c'è donna che non lo vorrebbe dopo averlo ascoltato in questo disco
  • Core-a-core
    21 nov 11
    Recensione: Opera:
    ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahah

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Luigi Tenco

Luigi Tenco

Fabrizio De André

Creuza De Ma

Precedente
Inti Illimani

La Nueva Cancion Chilena

Successiva
Queen

I'm Going Sligthly Mad