Prima di diventare quel gruppo da classifica conosciuto in tutto il mondo e autore di dischi dalle vendite mostruose ("Rumors" del 1977 ha venduto oltre trenta milioni di copie) i Fleetwood Mac erano uno di quei gruppi che insieme ai Bluesbreakers di John Mayall, Jeff Beck, ChickenShack, Savoy Brown, Cream e moltissimi altri crearono nei fine anni sessanta quel movimento denominato British blues che cercava di rinverdire il blues americano delle origini mischiandolo al rock'n'roll bianco.

Questa prima opera dei Fleetwood Mac si compone di 12 pezzi equamente divisi tra composizioni originali e cover prese dai grandi "maestri" americani. Il gruppo era formato da quattro individualità di spicco: il funanbolico e spesso disturbato Peter Green, asso della chitarra e vero trascinatore del progetto, Jeremy Spencer, voce e chitarra, Mick Fleetwood alla batteria e John McVie al basso. Forti di un bel contratto con la Blue Horizon di Mike Vernon, i Fleetwood Mac registrano questo album in sole tre sedute avvenute al CBS Studio di Londra a cavallo tra il novembre e Dicembre del 1967.

Se da una parte Spencer, gran chitarrista slide è ancorato alle radici del blues, Green è più propenso a stravolgere le regole, anche se i risultati migliori si vedranno nei dischi successivi, rimanendo questo, un disco abbastanza ligio agli stilemi del genere.

L'apertura è tutta per Jeremy Spencer autore e protagonista con la slide di un canonico blues a titolo My heart beat like hammer. Di Green le successive e più famose Merry Go Round e Long Grey Mare, a cui Spencer non partecipa nemmeno in studio. A brani propri si alternano alcune cover tra cui spicca il rock'n'roll di Elmore James, Shake your Moneymakers, sempre di James e' il blues Got to move  e il traditional Hellbound on my trail interpretato dal solo Spencer al pianoforte. Menzione ancora per la stupenda e accorata Looking for somebody di Green, qui anche all'armonica e per la cover di Arthur Burnett in arte Howlin Wolf No place to go.

Questo primo passo del gruppo mette in risalto le due grandi personalità di Green e Spencer che unite  insieme porteranno i Fleetwood Mac, negli album successivi ad andare oltre le canoniche battute blues per avvicinarsi a suoni più psichedelici e space-oriented. La prima parte della carriera del gruppo, a detta di molti la sola da considerare, terminerà con l'abbandono di Green nel 1970 e quello di Spencer, un anno dopo, giusto per mettere in chiaro che loro due erano la vera anima blues della band. Questo primo passo deve essere ricordato per il tentativo da parte di giovani bianchi inglesi di rivoluzionare una musica proveniente da lontano e che poco aveva in comune con la loro cultura urbana. I Fleetwood Mac insieme a tanti altri gruppi citati prima ci riuscirono dando anche il la' alla nascita dell'hard rock che spopolerà negli anni settanta. Mi preme, infine, mettere in risalto il disco che Gary Moore dedicò a Green e alla prima parte della carriera dei Mac, "Blues for Greeny", uscito nel 1995, rifacendo canzoni della band tra cui molte presenti in questo debutto.

Elenco tracce testi e video

01   My Heart Beat Like a Hammer (03:00)

Written by Jeremy Spencer.


I woke up one morning
Waking with the rising sun
Woke up one morning
Awakin' with the rising sun, ahh
Thought about my baby
Did I just do what she done

Well, I shoulda loved you more
I know I didn't treat her right
Oh, yes, I shoulda loved you more
I know I didn't treat her right
I know that a woman needs
Rollin' every day and night
Oh, yeah

break:

Well, my heart beat like a hammer
My eyes plumb full of tears
Yes, my heart beat like a hammer
My eyes plumb full of tears
She's been gone about an hour
But it seems like a thousand years

Don't ever dog your woman
You know you're gonna ruin yourself
Don't ever dog your woman
You know you're gonna ruin yourself
Know that a woman she'll
Run off with somebody else
Oh, yeah

02   Merry Go Round (04:11)

03   Long Grey Mare (02:18)

04   Hellhound on My Trail (02:02)

05   Shake Your Moneymaker (02:57)

06   Looking for Somebody (02:54)

Written by Peter Green.


I got a feeling, blues gonna be my only way
Yeah, I got a feeling, blues gonna be my only way
But when you're lookin' for somebody
I'm lookin' for somebody

Tell me woman, now, how do you see a man like me
Tell me woman, now, how do you see a man like me
You look so nice
You feel so warm

07   No Place to Go (03:24)

08   My Baby's Good to Me (02:52)

Written by Jeremy Spencer.


My baby, my baby she's so good to me
My baby, my baby she's so good to me
Yes, she's so fine, as fine as a little girl should be

She got a fine pair of legs, um, and her figure is a sight to see
She got a fine pair of legs, um, and her figure is a sight to see
Yeah, she's a red hot little girl and she mean the world to me
Oh, yeah

break:

She's good, um, eh, she's so good to me
She's good, ah, she's so good to me
Ah, she's a so good little girl, as good as a little girl should be

Ah, she's fine
She's fine, oh yeah,
She's fine, yeah
Oh, yeah
Ah, she's so good'n
A she's so good to me
Oh, yeah

09   I Loved Another Woman (02:58)

10   Cold Black Night (03:19)

11   The World Keep On Turning (02:32)

12   Got to Move (03:19)

Written by Homesick James Williamson.


You've got to move, you can't stay here no more
You've got to move, you can't stay here no more, oh yes
You're my baby, I love you so,
but, still you've got to go - away from here

You won't cook, you won't wash
You won't iron, you won't sew
Oh, no, you won't even scrub the floor
You're my baby, I love you so,
but, still you've got to go - away from here

Well, I'd rather be dead and in my grave
Then to see another man here to take my place
Oh, yes, you've got to move, yeah
You're my baby, I love you so,
but still you've got to go away from here

break:

Well, I'd rather be dead and in my grave
Then to see another man here to take my place
Umm, yes, you've got to move, yeah
You're my baby, I love you so,
but still you've got to go away from here

You got to move, away from here
Oh, yes, you got to move, away from here
You're my baby, I love you so
But still you've got to go away from here

Let's bring it out now

Carico i commenti...  con calma